Pellezzano, progetto "Fermenti in hub" per inserimento al lavoro

Morra: "L'obiettivo è stimolare la nascita di nuovi modelli di business"

Redazione Irno24 24/03/2022 0

E’ stato pubblicato l’avviso per l’individuazione di trenta under 35 da inserire in un percorso di potenziamento delle competenze e di creazione di un progetto concreto d’impresa sostenuto economicamente dal progetto “Fermenti in Comune”, cofinanziato da Anci (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani) e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

“Il progetto Fermenti in Hub – spiega il Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra - ha l’obiettivo di stimolare la nascita di nuovi modelli di business capaci di usufruire delle leve competitive dell'agri-food e dell'economia circolare, creando una connessione fisica e digitale tra i giovani del territorio, le aziende locali e gli spazi comunali.

Si vogliono attivare processi innovativi di riqualificazione urbana sostenibile, al fine di offrire ai giovani l’opportunità di mettere in luce il proprio valore, aprendosi nuovi sbocchi professionali sul territorio di appartenenza”.

TUTTE LE INFORMAZIONI PER CANDIDARSI

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 13/01/2020

Addio a "Zio Pietruccio", fondatore dell'Avis di Pellezzano

"La famiglia dell'AVIS di Pellezzano - scrive con commozione su Facebook il presidente, Dott. Lorenzo Citro - piange il suo Papà, il Cav. Pietro Aulisio, già presidente, fondatore e donatore del sangue. Uomo probo, di adamantina onestà e bontà, a lui si deve il consolidamneto del dono del sangue nel comune di Pellezzano. Di tutto questo, Dio ne renda merito alla sua benedetta anima. Infinito affetto alla cara moglie ed ai cari figli, generi, nipoti e pronipoti".

Un ricordo anche da parte del Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra: "Porgo a nome mio personale e dell’intera amministrazione comunale le più sentite condoglianze per la scomparsa del Cav. Pietro Aulisio. Nato a Giungano il 15 Luglio 1923, 'Zio Pietruccio', così come veniva ricordato da tutta la comunità, si trasferì a Coperchia all’età di 21 anni.

Per molti anni è stato amministratore comunale, ricoprendo diverse cariche pubbliche; nel 1986 ha fondato prima l’Avis a Pellezzano e poi nel 1990 il servizio di trasporto infermi. A lui va il merito di aver valorizzato, nel corso degli anni, il servizio del volontariato, spingendo molto giovani a questo tipo di attività solidale a favore degli altri e diffondendo soprattutto il concetto dell’importanza della donazione del sangue.

Mi stringo forte alla famiglia Aulisio, offrendo il mio sostegno morale. Da parte mia e dell’intera Comunità di Pellezzano rivolgiamo al Cav. Aulisio un sentito GRAZIE per tutto ciò che ha fatto per il territorio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/03/2025

Pellezzano, morte Farina: condanna anche in appello per medici del Ruggi

All’esito dell’udienza del 14 marzo 2025, dinanzi alla Corte d’Appello di Salerno, è stata confermata la condanna nei confronti dei due medici dell’azienda ospedaliera universitaria Ruggi di Salerno, ritenuti responsabili del decesso di Alessandro Farina, il 13enne di Pellezzano prematuramente scomparso il 27 dicembre 2017 a causa di una grave forma di diabete di tipo 1 non prontamente diagnosticata. Lo rende noto Francesco Morra, sindaco di Pellezzano nonchè zio di Alessandro.

"La Corte di Appello di Salerno - ha dichiarato l’avvocato Federico Conte, difensore dei familiari della vittima - ha governato con equilibrio le complesse questioni giuridiche di una vicenda carica anche di significati morali ed etici. Estendendo, come richiesto dalla difesa, la responsabilità del tragico evento anche alla stesa Azienda ospedaliera di Salerno. Una sentenza di alto profilo giuridico e sociale che rappresenterà, nell’ambito della cura del diabete di tipo 1, un precedente non solo per la giurisprudenza ma anche per le buone pratiche mediche".

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/10/2021

Sarà Core a boxare con Socci il 20 Novembre a Capriglia, conferenza in Provincia

C’è grande attesa per il match di boxe, valevole per l’assegnazione del titolo internazionale del “Mediterraneo IBO - pesi medi”, tra il noto pugile salernitano Dario Socci e Andrea Angelo Core, che si sfideranno il prossimo 20 novembre sul ring del Palazzetto dello Sport della frazione Capriglia di Pellezzano in via Casignano.

L’incontro è stato presentato questa mattina, alle 10:30, presso la Sala Bottiglieri della Provincia di Salerno. All’incontro con i giornalisti hanno partecipato oltre a Dario Socci, il Sindaco di Pellezzano, Morra, sul cui territorio verrà ospitato l’incontro, e il Sindaco di Fisciano, Sessa, Comune dove il pugile, originario di Salerno, ha trasferito per un periodo di tempo la sua residenza.

Come ha spiegato lo stesso Socci, c’è stata una variazione di programma rispetto a quanto stabilito. Inizialmente, infatti, la Federazione Internazionale aveva indicato quale avversario Federico Cerelli. Poi, per mezzo di un punteggio superiore ottenuto proprio in questi ultimi giorni, Andrea Angelo Core ha superato la concorrenza, diventando così il nuovo avversario di Socci.

“Per me – ha dichiarato Socci – è una grande emozione battermi davanti al pubblico di casa. Avrei desiderato tanto combattere a Salerno, la mia città natale, ma purtroppo non ci sono spazi al chiuso sufficientemente grandi da ospitare un evento internazionale come quello del titolo IBO del Mediterraneo.

Tuttavia, grazie al mio amico sindaco Morra, che ha subito offerto ospitalità e massima disponibilità, siamo riusciti ad individuare il Palazzetto dello Sport di Capriglia, che è una struttura di tutto rispetto. Dispiace solo che l’impianto, a causa delle restrizioni del Covid, non potrà essere sfruttato al massimo della sua capienza, potendo ospitare solo 800 spettatori, che corrisponde a circa il 70% della sua capacità. In ogni caso, sono davvero contento di combattere per la prima volta a casa”.

Nel corso della conferenza sono stati anche indicati i punti vendita dove acquistare i biglietti: il Mood steakhouse di via Papio a Salerno; il Club dei fedelissimi granata nel centro storico a Salerno; il Bar S. Lucia alla frazione Penta di Fisciano; il Bar Sweet Me alla frazione Coperchia di Pellezzano.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...