Pellezzano, chiarimento del sindaco Morra su disagi a circolazione stradale
"Continueremo ad irrogare le sanzioni in caso di ulteriori eventuali violazioni del codice della strada"
Redazione Irno24 07/03/2024 0
Sette verbali da 866 euro ciascuno, che ammontano a circa 6mila euro complessivi, comminati per violazione dell’art.21 (comma 2) del codice della strada nei confronti delle ditte che sul territorio di Pellezzano stanno eseguendo lavori su più cantieri, provocando notevoli disagi alla circolazione stradale.
L’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Morra, usa il pugno duro contro le violazioni del citato articolo, recita testualmente: "Chiunque esegue lavori o deposita materiali sulle aree destinate alla circolazione, o alla sosta di veicoli e pedoni, deve adottare gli accorgimenti necessari per la sicurezza e la fluidità della circolazione e mantenerli in perfetta efficienza, sia di giorno che di notte". Una prescrizione normativa che, considerate le numerose contestazioni da parte degli automobilisti, non sembra essere rispettata da parte delle ditte che stanno operando sia per conto di Enel (Soigea) che per conto di Openfibra.
“Il nostro territorio - spiega Morra - è interessato da diversi cantieri aperti per conto di Enel che si stanno ultimando. Inoltre, sono iniziati i lavori di ripristino dello status quo ante a Capezzano a via Fravita, via Filanda e via della Quercia, e a Cologna a via Stella, via Aldo Moro e via Martin Luther King.
Nella giornata odierna, siamo più volte intervenuti, attraverso l’ufficio tecnico e il Comando di Polizia Municipale, chiedendo alle ditte che stanno eseguendo i lavori lungo la provinciale (in possesso delle autorizzazioni rilasciate dalla Provincia, in qualità di proprietaria della strada) di mettere in funzione gli impianti semaforici già dalle 9:00 del mattino per consentire di far defluire più velocemente il traffico di veicoli diretti a Salerno negli orari di punta.
Purtroppo, i lavori stanno provocando anche la formazione di buche e disconnessione sui tratti stradali interessati, tanto è vero che i competenti organismi stanno continuamente segnalando le situazioni di pericolo per raccomandare agli automobilisti di prestare la massima attenzione. Sull’argomento rimarremo vigili e, se necessario, continueremo ad irrogare le dovute sanzioni in caso di ulteriori eventuali violazioni del codice della strada".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 14/08/2020
Ritrovata tartaruga ferita a Pellezzano, intervento di Vigili e Protezione Civile
Ritrovata, la sera del 13 agosto, in via Ten. Farina a Pellezzano, una tartaruga che vagava solitaria e ferita. Il ritrovamento è stato effettuato da un residente di passaggio in zona, che ha immediatamente allertato la Polizia Locale e la Protezione Civile “S. Maria delle Grazie”.
Gli agenti della Polizia Municipale e i volontari della Protezione Civile sono intervenuti sul posto per recuperare questo esemplare di tartaruga e prestare i soccorsi del caso.
Le operazioni di salvataggio sono seguite anche dal Sindaco Morra, che ha lanciato un appello social per individuare un eventuale proprietario della tartaruga. Il comandate dei vigili Somma ha allertato la competente ASL territoriale per gestire l’emergenza.
Redazione Irno24 29/10/2024
Pellezzano ricorda i concittadini morti nella strage ferroviaria di Balvano
Sulla scia dell’evento commemorativo del marzo scorso a Balvano (PZ), che fu teatro del disastro ferroviario del 3 marzo 1944, Pellezzano il 3 novembre, con la celebrazione di una Santa Messa alle 10:30 presso la Chiesa di S. Maria dei Mazzi, alla frazione Coperchia, ricorderà e commemorerà le 530 vittime della tragedia ferroviaria, nella quale persero la vita anche tre concittadini: Bernardino D'Auria di anni 55, la figlia Vita di anni 23 e Domenico Sessa di anni 42, conducente ferroviario.
A seguito della celebrazione eucaristica, si terrà la cerimonia di posa della targa commemorativa presso il cimitero comunale con il saluto delle autorità, in presenza delle famiglie delle vittime. Alle famiglie stesse verrà consegnata una copia del quadro che fu donato alla comunità pellezzanese dal sindaco di Balvano, Ezio Di Carlo.
Redazione Irno24 14/08/2024
Pellezzano, nuovi controlli per arginare l'abbandono dei rifiuti in strada
Questa mattina un nuovo servizio di controllo, a Pellezzano, per contrastare l'abbandono di rifiuti, a seguito anche di diverse segnalazioni dei cittadini. Queste le strade interessate: via Tenente Farina, via Ferrovia (Stazione), via Vigna, via Vittorio Emanuele, via Sandro Pertini (altezza scuola primaria), via Nicola Russo, via mons. Demetrio Moscato.
In campo l'Amministrazione Comunale e l'Associazione Protezione Ambiente.