Pellezzano ricorda i concittadini morti nella strage ferroviaria di Balvano

Alle famiglie verrà consegnata una copia del quadro che fu donato alla comunità dal sindaco lucano

Redazione Irno24 29/10/2024 0

Sulla scia dell’evento commemorativo del marzo scorso a Balvano (PZ), che fu teatro del disastro ferroviario del 3 marzo 1944, Pellezzano il 3 novembre, con la celebrazione di una Santa Messa alle 10:30 presso la Chiesa di S. Maria dei Mazzi, alla frazione Coperchia, ricorderà e commemorerà le 530 vittime della tragedia ferroviaria, nella quale persero la vita anche tre concittadini: Bernardino D'Auria di anni 55, la figlia Vita di anni 23 e Domenico Sessa di anni 42, conducente ferroviario.

A seguito della celebrazione eucaristica, si terrà la cerimonia di posa della targa commemorativa presso il cimitero comunale con il saluto delle autorità, in presenza delle famiglie delle vittime. Alle famiglie stesse verrà consegnata una copia del quadro che fu donato alla comunità pellezzanese dal sindaco di Balvano, Ezio Di Carlo.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 29/04/2024

Pellezzano, campagna di premialità per la raccolta dell'alluminio

Dopo la campagna di premialità per sensibilizzare i cittadini al corretto smaltimento degli oli esausti, prende il via, a Pellezzano, una nuova iniziativa finalizzata ad incrementare le percentuali di riciclo dell'alluminio. Per ogni chilo e mezzo di alluminio raccolto, e consegnato presso l'Isola Ecologica di Cologna, i cittadini riceveranno in omaggio una scatola di conserva di pomodoro da 500 grammi offerta dall'azienda FDP s.r.l.

“Questa nuova iniziativa – ha sottolineato il sindaco Morra - è stata ideata per sensibilizzare ed incentivare i cittadini al rispetto dell'ambiente e alla cultura del riciclo dell'alluminio, materiale riciclabile all'infinito. Ringrazio il Vicesindaco, con delega all'Ambiente, Michele Murino, che mostra sempre particolare attenzione in riferimento alle tematiche riguardanti le buone pratiche della differenziata”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/04/2021

Pellezzano, i guasti ai lampioni si segnalano via app o QR

Un servizio efficace ed innovativo per favorire la segnalazione di eventuali guasti ai pali di pubblica illuminazione. Al termine del lavoro di numerazione dei vari centri luminosi, il Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra, invita i cittadini a segnalare eventuali guasti o pericoli del palo interessato indicandone la numerazione tramite l’app “Selettra” scaricabile dagli store dei propri cellulari o utilizzando il “QR code” che identifica il centro luminoso guasto.

Tra l’altro, è attivo anche il numero verde 800911779, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, per la segnalazione telefonica di eventuali guasti. I cittadini sono pregati di segnalare sempre il numero del centro luminoso spento, rinvenibile nell’apposita targhetta collocata nei pressi del punto di illuminazione. Altri contatti disponibili sono la mail manutenzione@selettraspa.com e il fax 0971701507.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/06/2021

Pellezzano, completato il rifacimento dell'asfalto dopo lavori Enel

Così come preannunciato, l’Amministrazione Comunale di Pellezzano ha provveduto a far ripristinare in maniera idonea il manto di asfalto presso le strade oggetto di lavori Enel nei mesi scorsi, ossia Via Filanda, Via San Nicola e Via Fravita. A seguito dei lavori il manto stradale, da poco realizzato nel caso di Via Fravita, era stato fortemente pregiudicato.

Troppo spesso, a seguito di lavori di questo genere, le società esecutrici non assicurano un corretto e congruo ripristino dello stato dell’arte, compromettendo, come nel caso di Via Fravita, anche strade appena riasfaltate.

Pertanto, su disposizione del Sindaco Morra e dell’Assessore Andrea Marino, si è provveduto a sollecitare l’Enel affinché venissero ripristinate le condizioni di sicurezza per la viabilità. Tale operazione verrà ripetuta in futuro con tutte le società di servizi che si troveranno ad intervenire sullo arterie stradali.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...