Pellezzano, date e ospiti della quinta edizione di "Racconti d'estate"

Si comincia il 4 giugno, nei giardini di Piazza Municipio, con il giornalista sportivo Ugolini

Redazione Irno24 23/05/2025 0

È stata presentata ieri mattina, presso la Sala Torre della Provincia di Salerno, la quinta edizione di “Racconti d’estate”, il progetto culturale promosso dal Comune di Pellezzano, in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno. Il sindaco Francesco Morra e il direttore artistico Roberto Vargiu hanno svelato i dettagli dell’edizione 2025, che si preannuncia ricca di contenuti, ospiti prestigiosi e momenti di riflessione condivisa.

Tra giugno e luglio, a Pellezzano, nei giardini di Piazza Municipio, cinque saranno i grandi protagonisti di talk informali tra pubblico e palcoscenico, durante i quali gli ospiti condivideranno percorsi, retroscena e visioni del proprio mestiere: il 4 giugno, Massimo Ugolini, giornalista sportivo Sky; il 15, l'attore Gianmarco Tognazzi; il 20, l'attore Marco Rossetti; il 28 giugno, il doppiatore Luca Ward; il 19 luglio, l'attore Stefano Fresi.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 06/12/2022

A Salerno un viaggio virtuale nel mondo di Gustav Klimt

Dall'8 dicembre 2022 al 26 febbraio 2023, a Salerno, la possibilità di effettuare uno straordinario viaggio nel mondo di Gustav Klimt. Un emozionante percorso interattivo con il patrocinio del Comune di Salerno, promosso dalla ProCulTur e prodotto e organizzato dalla Alta Classe Lab con la Next Event.

Una manifestazione che, nella chiesa dell'Addolorata, nel complesso monumentale di Santa Sofia, condurrà i visitatori nell'affascinante mondo del famoso pittore austriaco, considerato uno dei più significativi artisti della secessione viennese.

Un’esperienza totalizzante divisa tra il reale e il virtuale, alla ricerca di emozioni nuove, insieme all'opportunità di aprire la mente a sensazioni mai provate prima. A completare l'allestimento, anche un'area pronta a lasciare spazio alla creatività seguendo lo stile Klimt, con il novello artista aiutato da tutorial esplicativi, libero di decidere tra il portare a casa il suo disegno o lasciarlo ai posteri che prenderanno parte all'iniziativa.

Per tutti i partecipanti, grazie alla tecnologia VR, l'eccezionale opportunità di immergersi a 360° nei colori e nelle atmosfere dell’artista viennese, vivendo all’interno dei quadri stessi. Con il supporto degli oculus, strumento di ultimissima generazione per il mondo virtuale, si potrà rivivere tutto l'incanto degli scenari che hanno ispirato l’arte di Klimt.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/11/2020

Il mondo post pandemia, Donation Italia organizza concorso d'arte

Durante questo periodo incerto, l'associazione Donation Italia - con sede a Salerno - promuove un messaggio di speranza e di unione dedicato alla solidarietà, organizzando una collettiva d'Arte con premiazione per l'opera più cliccata. Il concorso virtuale "Donation Virtual Art", partito il 15 novembre 2020, si svolgerà fino al 15 dicembre. La collettiva è visitabile sul gruppo facebook dedicato e sul sito www.donationitalia.org. Sarà una commissione interna a valutare i "like" e stabilire a chi andrà il premio, consistente in una targa dell'associazione e un bonus di acquisto.

"Che mondo vorremmo dopo la pandemia? La nuova situazione mondiale - spiegano i curatori, Anna De Rosa e Giuliano Napoli - ci ha costretti a rivedere le nostre priorità e a ridurre la socialità. Molti hanno lavorato da casa, altri hanno continuato ad offrire servizi ed è cresciuto anche un volontariato per chi ha più bisogno.

Anche gli artisti hanno lavorato producendo musica, pittura, fotografia ed altro ancora. Vorremmo, quindi, chiudere il 2020 con una riflessione positiva: proviamo a immaginare un mondo diverso, che sarà anche il tema della mostra".

La call è rivolta a tutti gli artisti che abbiano realizzato opere con tecnica libera: pittura, collage, disegno, tecnica mista, fotografia, video. La partecipazione è gratuita, con una sola opera per ciascun artista. Per informazioni sulla partecipazione, scrivere alla mail annadero@gmail.com.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/07/2025

Riapre il Giardino della Minerva a Salerno, ritrova la sua completa integrità

"Dopo 400 anni, lo storico Giardino della Minerva ritrova la sua completa integrità. Il Comune di Salerno, in sinergia con la Regione Campania, dopo aver acquistato l’ultimo terrazzamento di 740 metri quadrati, a monte del sito, ha eseguito lavori che hanno ripristinato in toto la struttura botanica della Scuola Medica Salernitana. Da qui, luogo identitario della storia salernitana, si gode di una vista mozzafiato ed inedita di Salerno.

Dalle 18:00 alle 21:00 di oggi, apertura gratuita del sito per cittadini, turisti e visitatori, che potranno scoprire così il nuovo gioiello del centro antico della città. Negli stessi orari saranno aperti, sempre gratuitamente, il Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana ed il Museo Papi dello strumentario chirurgico".

Lo scrive il sindaco Napoli sui social.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...