Pellezzano, distribuzione contenitori per la raccolta dell'umido

I beneficiari li riceveranno direttamente presso l’indirizzo da loro indicato nell’istanza

Redazione Irno24 12/09/2025 0

"A partire da oggi, per coloro che hanno presentato regolare richiesta secondo le modalità indicate a inizio agosto, sono disponibili i nuovi contenitori per la raccolta dell'umido, dedicati ai condomìni composti da almeno 8 unità abitative, nonché ai condomìni da 6 unità abitative (laddove costituiti formalmente come tali).

Sono 250 i nuovi contenitori messi a disposizione dall’Amministrazione Comunale per i beneficiari richiedenti, che li riceveranno direttamente presso l’indirizzo da loro indicato nell’istanza".

Ne dà notizia il sindaco di Pellezzano, Morra.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 07/05/2022

Pellezzano rende omaggio al Milite Ignoto con una corona di alloro

“Al termine del centenario della sepoltura del Milite Ignoto presso l’Altare della Patria a Roma, simbolo del sacrificio di tutte le guerre, a nome della Cittadinanza di Pellezzano – dichiara il Sindaco Morra – mi sono recato presso il monumento simbolo della nostra libertà e dello spirito di sacrificio per rendere onore al Milite Ignoto ed omaggiare il sacello che ricorda i caduti dei conflitti bellici con la Corona d’Alloro, dono della Cittadinanza di Pellezzano.

Il mio pensiero, in questo particolare momento storico, è rivolto all’Ucraina, che sta subendo gli attacchi di un invasore, che in maniera del tutto illegittima ed ingiustificata sta tendando di conquistare parti di questo territorio che non gli appartengono con l’arbitraria volontà di voler ridisegnare i confini geografici. L’impegno delle istituzioni e della Comunità Internazionale è quello di porre fine a questo conflitto con un immediato cessate il fuoco”.

Il Sindaco Morra, nel deporre la corona di alloro, ha voluto rendere omaggio anche al noto E.A. Mario, nato il 5 maggio 1884, originario di Pellezzano e compositore della “Leggenda del Piave”, una delle più celebri canzoni patriottiche italiane. Grande commozione e momento di riflessione toccante nel corso della Cerimonia, con il Sindaco Morra che ha salutato tutti i suoi concittadini attraverso la diretta streaming andata in onda sulla pagina ufficiale facebook del Comune di Pellezzano.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/11/2023

Frutta secca in risalto al Mercato della Terra di Pellezzano

Domenica 19 novembre, a Capezzano di Pellezzano, altro appuntamento col Mercato della Terra, organizzato da Slow Food Valle dell'Irno. Dalle 9:00 alle 13:00, presso il parco Serra Wenner di via Filanda, le migliori proposte per una spesa buona, locale e sostenibile.

Alle ore 11:00, in programma il laboratorio del gusto dedicato al kaki vaniglia napoletano, un frutto prezioso da salvare. In risalto anche le castagne e le patate di Acerno, le noci dell'area vesuviana, le nocciole dei Picentini, lo zafferano di Gaiano e i fichi secchi cilentani.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/10/2022

Tumore al seno, il Comune di Pellezzano si tinge di rosa per la prevenzione

La Casa Comunale di Pellezzano si colora di rosa con l’accensione delle luci che ricordano il mese della prevenzione del tumore al seno. “Vogliamo esprimere la piena solidarietà e vicinanza nei confronti di tutte quelle donne che stanno lottando contro una qualsiasi forma di patologia - afferma il sindaco Morra - invitando ogni donna a sottoporsi ai controlli consigliati dai sanitari per prevenire il tumore al seno”. L’intera cittadinanza ha mostrato pieno apprezzamento per questa bella iniziativa.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...