Pellezzano, contributo regionale destinato al campanile di Santa Maria delle Grazie
Siglata intesa fra Comune e Parrocchia
Redazione Irno24 30/03/2021 0
Siglato un Protocollo di Intesa tra il Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra, e la Parrocchia Santa Maria delle Grazie della frazione Capriglia, retta da don Luigi Pierri, che ha per oggetto la destinazione di un finanziamento di 100mila euro che riguarda lavori di restauro e consolidamento del campanile della Chiesa, attesa la valenza architettonica del manufatto e la sua importanza per la comunità di Pellezzano e della intera Valle dell’Irno.
Lavori che tra l’altro sono già iniziati e che stanno proseguendo per la fase di completamento, grazie ad altri fondi messi a disposizione dalla Parrocchia e a fondi concessi dalla CEI. Il finanziamento è stato assegnato come forma di contributo straordinario concesso all’Amministrazione Comunale di Pellezzano dalla Regione ai sensi dell’art. 64, comma 1, lettera b) della L.R. 27 febbraio 2007.
E di comune accordo, tramite il Protocollo d’Intesa siglato tra le parti interessate, è stato deciso di destinarlo al restauro del campanile della Chiesa S. Maria delle Grazie di Capriglia, il cui progetto esecutivo, già redatto dal RUP, è stato approvato con apposita delibera di Giunta. Il presente accordo avrà validità fino a quando non saranno state realizzate le opere contenute nel progetto esecutivo approvato, con il rilascio da parte del tecnico incaricato dal Comune di Pellezzano del certificato di regolare esecuzione, e, comunque, fino a tutto il termine del 31 gennaio 2022.
Il Sacerdote don Luigi Pierri, nella sua qualità, concede al Comune di Pellezzano, a partire dalla data di sottoscrizione del presente accordo, l’accesso ed il possesso temporaneo del campanile della Chiesa di S. Maria delle Grazie alla frazione Capriglia e delle aree allo stesso strettamente annesse, autorizzandolo a eseguire le opere previste dal progetto approvato dall’Esecutivo di Pellezzano.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 16/04/2025
Ancora errori nel conferimento rifiuti a Pellezzano, pesanti sanzioni
Nella giornata di ieri, AISA Salerno, insieme a Pellezzano Servizi, ha svolto controlli sul corretto conferimento dei rifiuti in diverse zone del territorio di Pellezzano: Cologna, Capriglia, Pellezzano Centro, Via della Quercia, Via E.A. Mario, Via Casal Murino, Via Calipari, Via Fravita.
"Nella frazione indifferenziata - affermano dall'AISA - abbiamo trovato vetro, umido, plastica, carta e cartone. Invitiamo a una maggiore attenzione, non è possibile commettere ancora tali errori. I trasgressori individuati saranno pesantemente sanzionati".
Redazione Irno24 15/04/2020
Oltre 700 mascherine donate al Comune di Pellezzano
Ancora solidarietà a Pellezzano. Le Associazioni socio-cultuali del territorio "Insieme per" e "Il Camaleonte", in collaborazione con la Parrocchia San Clemente I Papa e Martire, e con il prezioso contributo di Don Luigi Savino e del Vice Sindaco Michele Murino, hanno donato 500 mascherine al Comune di Pellezzano. Altre 130 mascherine sono state gentilmente donate da un gruppo di residenti di via Grotte e ulteriori 100 mascherine dall'azienda di comunicazione visiva "Multiart Design" di Baronissi.
"Le manifestazioni di affetto e solidarietà nel nostro territorio si moltiplicano giorno per giorno - ha sottolineato il Sindaco Morra - Questa emergenza sanitaria, se da un lato ha provocato e sta provocando numerosi disagi alla cittadinanza locale, dall'altro sta facendo riscoprire un senso di umanità e di unione di intenti in direzione di un'unico obiettivo comune: sconfiggere il virus e tornare quanto prima alla normalità.
Per questo, ringrazio tutto il mondo associazionistico, le donne che hanno contribuito a cucire le mascherine e le aziende che fino ad oggi stanno continuando a donare questi preziosi dispositivi di protezione in un momento così delicato". Il Primo Cittadino ha anche informato che la distribuzione delle mascherine sta avvenendo in tutte le frazioni del territorio seguendo una tabella di marcia a seconda delle richieste che pervengono di volta in volta ai competenti uffici comunali.
Redazione Irno24 10/03/2021
Chiesto dissequestro delle aree interessate dalla frana di Coperchia
Chiesto il dissequestro delle aree interessate dai fenomeni franosi verificatisi in via Livatino 2 alla frazione Coperchia di Pellezzano lo scorso 10 febbraio. L’istanza, presentata dal Sindaco Morra, è stata indirizzata alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno e alla locale stazione dei carabinieri di Pellezzano.
Tale richiesta è stata formulata allo scopo di poter eseguire le preliminari attività di rilievo dell’area interessata ed eventuali ulteriori sondaggi e prove di approfondimento che si riterranno necessari eseguire, e, successivamente continuare i lavori di messa in sicurezza già appaltati per scongiurare ulteriori dissesti per le future ed eventuali piogge.
Nella circostanza dell’evento franoso del 10 febbraio si verificò uno smottamento di vaste dimensioni con una conseguente colata di fango, pietre e detriti che, staccandosi dal costone roccioso, prospiciente il centro abitato, si riversò contro un’abitazione, travolgendola. Per fortuna, non si verificarono conseguenze in danno degli occupanti dello stabile, assenti al momento dell’impatto della vasta colata.