Pellezzano, grande successo per l'ultima giornata di microchippatura cani
Morra: "I partecipanti hanno mostrato un forte senso di responsabilità e spiccata sensibilità"
Redazione Irno24 14/07/2020 0
Sabato 12 Luglio si è tenuta l’ultima giornata della microchippatura dei cani per contrastare il fenomeno del randagismo. A questo terzo appuntamento, tenutosi alla frazione di Cologna, sono stati microchippati circa 20 cani. Ulteriore segnale, come nelle precedenti giornate, che evidenzia l'attenzione da parte dei padroni dei cani di far in modo che i loro "fidi amici" possano essere sempre individuati, anche in caso di eventuale smarrimento.
Proprio in quest'ultimo appuntamento è stato scoperto anche un cane microchippato, che però è risultato essere abbandonato. Per questo motivo si è provveduto a sporgere denuncia in merito allo smarrimento, con la speranza che questo cagnolino possa riavere un proprio padrone.
"Pellezzano - ha dichiarato il Sindaco Morra - ha risposto ancora una volta positivamente all’appello lanciato dall’Unità Operativa Veterinaria 3 dell’Asl Salerno in merito alla problematica del randagismo. Sono stati microchippati circa 60 cani. Un risultato sorprendente, soprattutto in rapporto a realtà cittadine molto più grandi e popolate di Pellezzano. Ringrazio di cuore tutti i partecipanti all'iniziativa, che hanno mostrato un forte senso di responsabilità e una spiccata sensibilità nei confronti di questa problematica".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 13/09/2022
Coperchia, anfiteatro fatiscente farà spazio ad area verde con parcheggio
Sono partiti questa mattina, a Pellezzano, i lavori di messa in sicurezza di alcune aree della frazione Coperchia, ed in particolare quella di 670 mq già occupata dall’anfiteatro interrato, abbandonato da diversi decenni, che verrà adibita a parcheggio per 14 posti auto, di cui uno riservato a portatori di handicap, con una zona a verde in cui verranno installate panchine in legno.
Si amplierà l’area di parcheggio fruibile per la frazione Coperchia, eliminando una zona da decenni in disuso, abbandonata e pericolosa per l'incolumità. L’intervento riguarderà anche la sistemazione della rete fognante delle acque piovane, l’installazione di nuovi pali di pubblica illuminazione e la pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso, con segnaletica orizzontale e verticale.
Redazione Irno24 14/02/2020
Al Carnevale di Pellezzano la novità "Maschere delle Frazioni"
Presentato questa mattina, nell’Aula Consiliare “Aldo Moro” del Comune di Pellezzano, il programma del Carnevale di Pellezzano 2020. All’incontro con i giornalisti sono intervenuti il Sindaco, Dott. Francesco Morra, e il consigliere comunale di maggioranza delegato alla manifestazione, Marco Rago.
A caratterizzare il Carnevale 2020 ci saranno sfilate di carri, maschere, coriandoli, suoni e colori. Un evento atteso che porta con sè tradizioni, storia e cultura locali.
"Anche quest'anno - ha sottolineato Morra - Pellezzano risponde presente all'organizzazione degli eventi del Carnevale, che per il nostro territorio costituiscono un importante momento di aggregazione sociale, rappresentativi della nostra cultura e della nostra identità. Ringrazio il consigliere Marco Rago, la Pro Loco e tutte le Associazioni territoriali".
Durante la conferenza sono stati presentati anche i bozzetti de "Le Maschere delle Frazioni", una proposta inedita di questo Carnevale 2020. Si tratta di maschere tipiche delle frazioni, che raccontano storia e tradizioni di ogni singolo territorio. I bozzetti sono stati realizzati da Vincenzo Alfano e Nicola Alfano, due giovani residenti a Pellezzano.
Si parte Sabato 15 Febbraio con "Benvenuto Carnevale", uno spettacolo a partire dalle 18:00 presso il centro Polifunzionale "Cartarte" in via Eroi di Nassirya alla frazione Coperchia, con la presentazione de "La Maschere delle Frazioni"; a seguire, il Musical "Il Re Leone" diretto dal Balletto Arte Nikè. La giornata si concluderà con il Party di Carnevale, un momento ludico accompagnato da un ricco buffet.
Domenica 16, a partire dalle ore 12:00, in Piazza Giuseppe di Vittorio l'esibizione "Kung Fu Panda" a cura dell'Associazione "Insieme Per". Alle ore 15:00, da Via Ferrovia (Coperchia), la classica "Passeggiata in maschera", con la sfilata di carri allegorici che avranno come temi "Il Re Leone", "Kung Fu Panda", "I Griffin", "Goldrake", "Pinocchio e il Paese dei Balocchi". Alla sfilata parteciperanno i gruppi Folk "O Ndreccio" e "Ballando per le Strade".
Il Carnevale continua Giovedì 20 Febbraio presso il centro polifunzionale "Cartarte", dove alle 17:30 verrà premiata la Mascherina più bella, concorso a cura dell'Associazione "Teatro e Vita - Giuseppe Gioia". I festeggiamenti culmineranno il giorno di Carnevale, Martedì 25 Febbraio, a partire dalle 10:00 in Piazza Pastore (Capriglia) con lo show "O Martedì Muzzillo" a cura dell'Associazione "Madre M. Pia Notari".
Redazione Irno24 12/09/2024
Umido e plastica di nuovo nella carta, anomalie nella differenziata a Pellezzano
"Avviati questa mattina una serie di controlli a Pellezzano, a seguito di diverse segnalazioni effettuate dalla cittadinanza, che ringraziamo per la collaborazione. Riscontrate molteplici anomalie: in particolare, all'interno della frazione destinata alla raccolta della carta e cartone venivano rinvenuti plastica, alluminio e umido. Il nostro impegno, insieme all'amministrazione comunale, continua".
Lo scrive AISA Salerno sui propri canali social.