Umido e plastica di nuovo nella carta, anomalie nella differenziata a Pellezzano

Controlli dell'AISA Salerno dopo segnalazioni effettuate dalla cittadinanza

Redazione Irno24 12/09/2024 0

"Avviati questa mattina una serie di controlli a Pellezzano, a seguito di diverse segnalazioni effettuate dalla cittadinanza, che ringraziamo per la collaborazione. Riscontrate molteplici anomalie: in particolare, all'interno della frazione destinata alla raccolta della carta e cartone venivano rinvenuti plastica, alluminio e umido. Il nostro impegno, insieme all'amministrazione comunale, continua".

Lo scrive AISA Salerno sui propri canali social.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 25/03/2022

Pellezzano, ultimato il murale in Via Costa

Dopo la lunga pausa causata dal Covid, è stato concluso il murale in Via Costa a Pellezzano, poco distante dalla casa comunale. I lavori erano iniziati prima del periodo della pandemia. L’opera è stata realizzata dall'artista pellezzanese Dario Giliberti, utilizzando la tecnica acrilico a pennello, e racconta per grandi linee la storia di Pellezzano.

Sul murales sono infatti ritratti il Santo Patrono, E.A.Mario, l'Eremo dello Spirito Santo e L'Ulivo. L'artista, dato il particolare momento storico, ha inserito anche delle colombe a simboleggiare la pace nel mondo. “Il murales – spiega il Sindaco Morra - si affaccia sulla vallata del territorio di Pellezzano, offrendo così ai cittadini e ai visitatori una particolare accoglienza che evoca le radici e la storia di Pellezzano. Un tocco d’arte che rende ancora più gradevole il decoro urbano della nostra cittadina”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/02/2021

Smottamento a Coperchia, disposto servizio navetta Capezzano-Fratte

Nel tardo pomeriggio di Domenica 7 Febbraio si è verificato un nuovo smottamento lungo la SP27 in Via V. Emanuele a Coperchia, Comune di Pellezzano. Sul posto sono intervenuti la Polizia Municipale, i Carabinieri, la Protezione Civile S. Maria delle Grazie e i Vigili del Fuoco, il traffico è stato opportunamente deviato. Fortunatamente non si sono registrati danni a persone o cose.

L’area - precisa il Comune di Pellezzano - era stata consegnata già nelle settimane addietro alla ditta che si è aggiudicata l’appalto per i lavori di messa in sicurezza del costone dal rischio idrogeologico, grazie ai finanziamenti che l’Amministrazione Comunale, con enorme sforzo per le lungaggini burocratiche, è riuscita ad ottenere dal Governo.

Dopo un primo intervento, i lavori, anche a causa del maltempo, hanno avuto un rallentamento, che la ditta ed i tecnici incaricati saranno chiamati a giustificare. L’Amministrazione Comunale accerterà tutte le eventuali responsabilità, prendendo i provvedimenti di merito se necessari.

Al momento il tratto è stato interdetto al traffico, in attesa del completamento delle operazioni di ripristino. Grazie al supporto di Busitalia, è stato previsto il servizio navetta nel tratto Capezzano-Fratte, mentre la linea 22 da/per Salerno verrà deviata lungo Via Tenente Farina.

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/11/2023

Improvvisa interruzione della corrente, Comune di Pellezzano diffida Enel

“Abbiamo impiegato 5 anni come Amministrazione Comunale per intervenire sul ripristino del manto stradale, sia sulle vie di collegamento comunale che su quelle provinciali, tra cui la SP 129, la SP 127 e la SS 88. L’Enel, in pochi giorni, a causa dei lavori di ammodernamento della rete elettrica, ha praticamente vanificato il lavoro da noi realizzato, con le strade interessate dagli scavi che stanno provocando anche numerosi disagi”.

Così Francesco Morra, Sindaco del Comune di Pellezzano, denuncia il comportamento della società che si occupa dell’erogazione dell’energia elettrica, il cui intervento di ammodernamento della rete elettrica, a valere sui fondi PNRR, sta provocando lo smantellamento del manto stradale di molte arterie cittadine, interessate da recenti interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, oltre a causare disagi al traffico nei tratti che collegano Pellezzano a Salerno.

“Per fine anno – ha spiegato Morra - abbiamo avuto garanzie che i manti stradali rovinati verranno ripristinati da Enel. Tuttavia, abbiamo chiesto ulteriori garanzie alla Provincia e al nostro ufficio tecnico di farsi rispettare con forza e decisione sulle autorizzazioni da rilasciare. Se poi dovesse essercene bisogno, siamo anche pronti ad incassare le polizze fidejussorie a garanzia per il rifacimento dell’asfalto e per la messa in sicurezza dei tratti stradali rovinati”.

Il Sindaco, pur riconoscendo l’utilità di questi lavori, ha chiesto alla Società di effettuarli in orari notturni, in particolare su via Wenner e sulla Statale 88, per non creare disagi alla collettività. Inoltre, sulla SP 27, nel tratto di via Sabato De Vita, è stata presentata un’ulteriore istanza di aprire i cantieri dopo le ore 9.00 del mattino, vale a dire dopo l’orario di punta in cui è previsto l’ingresso degli alunni nelle scuole del territorio.

“Sugli interventi che si stanno eseguendo - ha poi precisato Morra - abbiamo anche diffidato Enel perché, ancora una volta, viene attuata una cattiva prassi, da tempo perpetrata, di improvvisa interruzione della fornitura di energia con un brevissimo annuncio e senza mai interessare i canali istituzionali dell’Ente, a cui non viene fornita alcuna forma di preavviso”.

Tale situazione di disagio e grave disservizio si ripete soprattutto nelle zone del territorio comunale in cui sono presenti gli edifici scolastici, con conseguente carico dell’attività amministrativa connessa. “Per ogni interruzione di alimentazione dell’energia negli edifici scolastici – ha spiegato Morra - occorre emettere apposite ordinanze di chiusura degli stessi, modificare le attività di trasporto scolastico e della mensa.

A nome dell’Amministrazione Comunale, invito Enel ad astenersi da tale condotta, adottando ogni preventiva azione di informazione e coordinamento attraverso i canali istituzionali. Il protrarsi del comportamento finora adottato determinerà l’adozione da parte dell’Ente di ogni utile azione a tutela, anche con informativa alle Autorità competenti”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...