Pellezzano, i giovani presentano progetti di riqualificazione di 3 aree verdi
Appuntamento a Palazzo di Città il 29 settembre alle ore 18:00
Redazione Irno24 27/09/2022 0
Il progetto “Fermenti in Hub” entra in una fase decisiva e con l’evento “Giovani per la città”, in programma giovedì 29 settembre 2022, ore 18:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Pellezzano, saranno protagonisti i giovani. Presenteranno alla città 3 progetti di riqualificazione e rilancio di altrettante aree verdi del territorio, messe a disposizione dall’Amministrazione.
A seguito di un periodo di alta formazione, svoltosi presso la Biblioteca “Lino Trezza” di Pellezzano, i giovani - selezionati da Avviso Pubblico - hanno appreso nozioni di agricoltura innovativa, rigenerazione urbana sostenibile e transizione verde, nel corso di 5 conferenze di divulgazione scientifica tenute da esperti docenti e collaboratori del Dip. Di Agraria dell’Università di Salerno.
I progetti che verranno presentati sono stati elaborati nel corso di 10 workshop collaborativi (Tavoli in Fermento), durante i quali i giovani hanno messo a punto delle proprie idee di riqualificazione urbana, supervisionati da agronomi professionisti. Durante l’evento del 28 settembre saranno illustrati i dettagli, gli obiettivi e le finalità delle azioni progettate e da realizzare nel corso dei prossimi mesi.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 08/05/2020
Busitalia accoglie le richieste dell'Amministrazione di Pellezzano
L’azienda di trasporti Busitalia, in seguito alla richiesta dell’Amministrazione Comunale di Pellezzano, ha appena comunicato che da Lunedì 11 Maggio, oltre alle corse già programmate e valide dal 4 Maggio, verranno predisposte altre due corse aggiuntive: Linea 10 delle 8.20 e delle 10.00 M.S.Severino-Salerno; Linea 22 delle 07:50 con partenza da Capriglia.
Inoltre, l’azienda si è impegnata ad istituire una nuova ed unica direttrice universitaria con fermate Fuorni-Stazione Salerno FS-Via Irno-Università Multipiano. Anche qui, l’Amministrazione Comunale ha proposto di percorrere la SR88 in luogo del raccordo autostradale così da servire anche i pendolari della Valle dell’Irno che sono stati richiamati a lavoro in seguito alla ripresa dell’attività degli uffici dell’Università.
Si tratta di un risultato molto importante ed atteso dalle centinaia di pendolari di Pellezzano che ogni mattina si servono dei mezzi pubblici per recarsi a lavoro, e che in questi giorni hanno riscontrato non poche difficoltà.
Redazione Irno24 19/10/2021
Attivo sportello Ausino sul territorio del comune di Pellezzano
E’ stato attivato, presso la sede dell’Associazione Culturale “Madre Maria Pia Notari”, alla frazione Capriglia di Pellezzano, lo sportello “Ausino”, dove i cittadini potranno ricevere informazioni e assistenza per le proprie utenze in riferimento al servizio idrico integrato, di cui è appunto gestore l’Ausino spa.
L’iniziativa è frutto di una Convenzione stipulata tra il Caf dell’Associazione “Madre Maria Pia Notari” e la società “Ausino”, con l’Ente Comune che funge da garante per questo particolare tipo di servizio alla cittadinanza. Il servizio sarà attivo da oggi, 19 Ottobre 2021, tutti i martedì dalle ore 16.00 alle ore 19.00 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30.
Redazione Irno24 07/04/2021
Pellezzano, ripristinato impianto videosorveglianza al Centro Giovani Più
Grazie alle somme previste dal progetto CartArte, organizzato dalla Regione in collaborazione con il Comune di Pellezzano, è stato ripristinato l’impianto di videosorveglianza del "Centro Giovani Più" in Via Eroi di Nassiriya a Coperchia. Le telecamere, disposte sia all’interno che all’esterno della struttura, garantiranno una maggiore tutela del pubblico patrimonio.
Il centro inoltre, è stato dotato di sistema di antifurto di ultima generazione, grazie al quale, qualora si verificassero accessi indesiderati, viene automaticamente inoltrata una chiamata di allarme alle Forze dell’Ordine.
Si tratta di un intervento atteso anche dai residenti della zona, i quali hanno segnalato alcuni episodi poco decorosi verificatisi nei pressi della struttura. Proseguono dunque gli investimenti del Comune di Pellezzano a tutela della sicurezza e del pubblico decoro.