Pellezzano, i giovani presentano progetti di riqualificazione di 3 aree verdi

Appuntamento a Palazzo di Città il 29 settembre alle ore 18:00

Redazione Irno24 27/09/2022 0

Il progetto “Fermenti in Hub” entra in una fase decisiva e con l’evento “Giovani per la città”, in programma giovedì 29 settembre 2022, ore 18:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Pellezzano, saranno protagonisti i giovani. Presenteranno alla città 3 progetti di riqualificazione e rilancio di altrettante aree verdi del territorio, messe a disposizione dall’Amministrazione.

A seguito di un periodo di alta formazione, svoltosi presso la Biblioteca “Lino Trezza” di Pellezzano, i giovani - selezionati da Avviso Pubblico - hanno appreso nozioni di agricoltura innovativa, rigenerazione urbana sostenibile e transizione verde, nel corso di 5 conferenze di divulgazione scientifica tenute da esperti docenti e collaboratori del Dip. Di Agraria dell’Università di Salerno.

I progetti che verranno presentati sono stati elaborati nel corso di 10 workshop collaborativi (Tavoli in Fermento), durante i quali i giovani hanno messo a punto delle proprie idee di riqualificazione urbana, supervisionati da agronomi professionisti. Durante l’evento del 28 settembre saranno illustrati i dettagli, gli obiettivi e le finalità delle azioni progettate e da realizzare nel corso dei prossimi mesi.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 26/07/2021

Pellezzano in festa per onorare Sant'Anna

Dalle 3 del mattino tanti pellegrini e fedeli si stanno recando presso la chiesa di S. Anna a Pellezzano per onorare la Madre di Maria, la cui festa ricade il 26 Luglio.

“Ringrazio il parroco don Luigi Savino, la Polizia Municipale e i volontari della Protezione Civile S. Maria delle Grazie - ha detto il Sindaco Morra - per aver predisposto al meglio tutti i protocolli anti Covid al fine di consentire al popolo di fedeli di onorare questa festa molto sentita”.

Il Primo Cittadino e l’Amministrazione Comunale estendono gli auguri a tutte le donne, mogli, madri, nonne e figlie che portano il nome di Anna.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/07/2020

Rifiuti in strada a Pellezzano, Morra chiede maggiore senso civico

"Chi ama il proprio territorio non si comporta in modo irrispettoso trasformando le piazze, le strade e i luoghi di ritrovo pubblico in mini discariche o pattumiere a cielo aperto". Lo scrive il sindaco di Pellezzano, Morra. "Il decoro urbano rappresenta lo specchio del luogo in cui si vive e ogni sua contaminazione è indice di inciviltà, che incide negativamente sull’immagine del territorio.

L’abbandono di rifiuti, quali bottiglie di birra, cartoni delle pizze e il conferimento errato dei rifiuti nelle piazze e tra le strade del Comune di Pellezzano non offre sicuramente una bella immagine del nostro territorio, che al contrario si distingue per ordine pulizia e decoro urbano.

Dunque, l’invito che questa Amministrazione rivolge ai ragazzi del nostro territorio e anche ai gestori dei locali è quello di adottare maggiore senso civico, più rispetto delle regole e soprattutto maggior amor proprio per il territorio in cui viviamo. Già da questo fine settimana è stato previsto un turno serale della Polizia Municipale per vigilare e sanzionare i trasgressori".

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/04/2020

Anche Pellezzano vieta la tecnologia 5G

No al 5G a Pellezzano. Almeno per il momento e almeno in attesa degli esiti delle valutazioni epidemiologiche e di salute pubblica, nonchè delle più complessive valutazioni da parte dei competenti organi di diritto comunitario e nazionale, al fine di per poter adempiere alle linee guida nazionali in merito all'espansione delle reti di telecomunicazione sul territorio da parte delle imprese autorizzate.

Il divieto momentaneo è racchiuso nell’ordinanza sindacale num. 23 del 2020, che fa riferimento a una serie di disposizioni normative aventi lo scopo di fronteggiare la possibile minaccia di danni gravi e irreversibili per i cittadini, di adottare le migliori tecnologie disponibili e di assumere ogni misura e cautela volte a ridurre significativamente e, ove possibile, eliminare l'inquinamento elettromagnetico e le emissioni prodotte ed i rischi per la salute della popolazione.

"Fino a quando non avremo dati certi sulla sicurezza della salute pubblica che i sistemi di telefonia mobile con tecnologia 5G possono garantire - spiega il Sindaco Morra - ho ritenuto opportuno emanare questa ordinanza di divieto di sperimentazione e/o installazione dei sistemi riguardanti questa nuova tecnologia".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...