Pellezzano, il parco giochi di Capriglia intitolato ad Alessandro Farina

Il giovane nel Dicembre 2017 fu vittima di un improvviso arresto cardiaco

Redazione Irno24 28/12/2021 0

Intitolato, alla presenza del Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra, il Parco Giochi di via Spirito Santo, alla frazione Capriglia, ad Alessandro Farina, il giovane 13enne mai dimenticato, che il 27 dicembre 2017 fu vittima di un improvviso arresto cardiaco dopo essere stato ricoverato in gravi condizioni nel pomeriggio di Natale presso l’ospedale “Ruggi” di Salerno.

La cerimonia di intitolazione del Parco Giochi è stata fortemene voluta ed organizzata dalla Pro Loco di Pellezzano per mantenere vivo il ricordo di un ragazzo pieno di vita, il cui animo continua a vivere nella memoria di coloro che lo hanno conosciuto.

Nella chiesa S. Maria delle Grazie in Capriglia si è anche celebrata la Messa di suffragio, officiata dal parroco don Luigi Pierri, alla quale hanno partecipato i genitori di Alessandro, il fratello, il Sindaco Morra, zio del ragazzo, gran parte degli amministratori comunali e i sindaci di San Cipriano Picentino, Sonia Alfano, e di Salvitelle, Maria Antonietta Scelza.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 19/06/2021

Capezzano, al Parco Serra Wenner il Mercato della Terra "Slow Food" Valle dell'Irno

Altra giornata all'insegna della genuinità e originalità dei prodotti della terra. Domenica 20 Giugno, presso il Parco Serra Wenner, alla frazione Capezzano di Pellezzano, si terrà una nuova edizione del Mercato della Terra "Slow Food" Valle dell'Irno.

L'appuntamento prevede l'apertura del mercato alle ore 18:30 con la presentazione di alcuni prodotti della terra tipici della stagione estiva, al fine di sensibilizzare ed incentivare i consumatori ad una forma di consumo consapevole e responsabile, privilegiando quei prodotti che vengono coltivati con particolare attenzione grazie all'amorevole cura con la quale i coltivatori diretti si dedicano per proporre un'offerta di qualità.

A seguire, alle ore 19:30, si terrà l'evento dal titolo "La ballata delle Crisommole", vale a dire un laboratorio sull'albicocca per un consumo sempre più consapevole di un frutto molto apprezzato e consumato nel periodo estivo. Il laboratorio sarà curato da Vito Trotta, docente Master of Food di ortofrutta.

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/11/2020

Pellezzano rende omaggio all'eroismo del carabiniere Sabato De Vita

"In questo giorno dedicato alla memoria dei nostri cari defunti, mi corre l’obbligo di ricordare Sabato De Vita, appuntato dell’Arma dei Carabinieri, nato a Pellezzano il 2 Novembre 1901, insignito di medaglia d'oro al valor militare". Così, il Sindaco di Pellezzano, Morra, ha voluto ricordare un uomo che ha reso onore a tutto il territorio.

Questo militare, che rappresenta un’orgoglio per l’intero territorio di Pellezzano, nel 1942, nella città albanese di Barmash, fu l’unico graduato presente in una stazione rurale, attaccata di notte da forze ribelli venti volte superiori. In quella circostanza respinse sdegnosamente l'offerta di resa, dichiarando di preferire la morte per sè e per i 7 suoi dipendenti.

Dopo varie ore di impari lotta, esaurite le munizioni, si lanciò all'aperto per attaccare risolutamente con bombe a mano i ribelli, cadendo fulminato da una raffica di mitraglia. È stato fulgido esempio di eroismo e del più puro amor di patria. E Pellezzano intende rendergli onore per il suo eroismo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/06/2020

Restyling aree verdi attrezzate di Pellezzano, la soddisfazione del Sindaco Morra

Tutto pronto per la riqualificazione delle aree verdi attrezzate presenti sul territorio comunale di Pellezzano. Gli interventi saranno realizzati in diverse frazioni e riguarderanno la manutenzione straordinaria, la sostituzione con integrazione dei giochi e la sostituzione di elementi di arredo urbano.

“Tale intervento - spiega il Sindaco Morra - risponde alle esigenze della comunità locale nelle singole frazioni del Comune dove sono presenti queste aree verdi in molte parti vandalizzate e che necessitano di manutenzione. Intendiamo riconsegnare alle famiglie e ai propri figli i giusti spazi dover poter trascorrere il tempo libero in armonia e spensieratezza, soprattutto in questa fase di riappropriazione di quanto abbiamo perso a causa dell’emergenza sanitaria”.

Via Spirito Santo (Capriglia)

Completa rimozione dei giochi esistenti, rimozione delle panchine vandalizzate e sistemazione della pavimentazione esistente che in alcuni tratti presenta evidenti avvallamenti. Saranno installati: un gioco complesso composto da scala di risalita, scivolo, torretta con copertura, giochi aggiuntivi e collegamento della stessa con i giochi, una nuova altalena a due posti con sedile a tavoletta e sedile a cestello, completa di pavimentazione anti trauma, uno nuovo scivolo con scaletta posteriore ed un giochino a molla. Si prevede inoltre di installare 4 panchine con listelli in legno, 2 cestini per rifiuti ed una bacheca informativa.

Via Petraroia (Pellezzano)

Realizzazione di pavimentazione anti trauma da installare nell’area dell’altalena esistente, revisione e messa in funzione dei giochi presenti. Si prevede inoltre l’installazione di un gioco complesso composto da scale di risalita, scivoli, una torretta con copertura e collegamento della stessa con i giochi e 2 giochini a molla. Sono inoltre previste l’installazione di nuovi elementi di arredo urbano (4 panchine con listelli in legno, 2 cestini per rifiuti).

Via Eroi di Nassiriya (Coperchia)

Installazione di pavimentazione anti trauma per l’altalena esistente, installazione di un nuovo gioco a bilico e di un nuovo gioco a molla, l’installazione di cestini porta rifiuti ed una bacheca informativa. Si procederà anche alla manutenzione dell’altalena esistente e dei giochi a molla presenti all’interno dell’area riservata ai bambini.

Via Russo (Coperchia)

Realizzazione di un’area gioco con l’installazione di pavimentazione anti trauma da posizionare per l’altalena esistente, installazione di nuovi giochi a molla, installazione di un gioco a bilico, installazione di un’altalena per diversamente abili, installazione di un gioco complesso, installazione di nuove panchine, una griglia portabici, cestini porta rifiuti ed una bacheca informativa. Sarà inoltre necessario procedere alla manutenzione dei giochi esistenti che possono essere recuperati, ripristinare la pavimentazione esistente ove sconnessa e provvedere alla rimessa in funzione del fontanino presente.

Via Livatino (Coperchia)

Realizzazione di pavimentazione anti trauma per l’altalena esistente. Si prevede inoltre l’installazione di nuovi giochi (giochi a molla) e di un gioco complesso composto da scala di risalita e scivoli, una torretta con copertura e collegamento della stessa con i giochi. Saranno installati elementi di arredo urbano quali: 2 panchine con listelli in legno, 1 portabici con struttura metallica a 5 posti, 1 cestino per rifiuti, 1 bacheca informativa. Saranno invece rimossi tutti i giochi che non sarà possibile recuperare.

Via Aldo Moro (Cologna)

Installazione di una nuova altalena a due posti con sedile a tavoletta e sedile a cestello, completa di pavimentazione anti trauma, 2 giochini a molla, un gioco complesso composto da scale di risalita, scivoli, una torretta con copertura e collegamento della stessa con i giochi, un nuovo bilico a due posti. Inoltre saranno installati: 4 panchine con listelli in legno, 4 cestini per rifiuti e una bacheca informativa.

Piazza Braga - Via San Bartolomeo (Capezzano)

Gli interventi di progetto prevedono l’installazione di una nuova altalena a due posti con sedile a tavoletta e sedile a cestello, giochini a molla, un’altalena per diversamente abili, un gioco complesso composto da scale di risalita, scivoli, una torretta con copertura e collegamento della stessa con i giochi, un portabici con struttura metallica. Saranno inoltre installati elementi di arredo urbano e bacheca informativa. Nell’area comunale sovrastante si realizzerà un gioco con pavimentazione in resina e saranno installati tavoli in legno con panchine.

Via De Vita/Via Wenner (Rione Piombino - Capezzano)

Rimozione completa dei giochi presenti che risultano vandalizzati e non recuperabili e la sostituzione degli stessi con nuovi giochi. In particolare sarà installata una nuova altalena a due posti con sedile a tavoletta e sedile a cestello completa di pavimentazione anti trauma, un nuovo scivolo con scaletta posteriore, 2 giochi a molla ed un gioco a bilico. L’intervento prevede l’installazione di arredo urbano costituito da 2 panchine e 2 cestini per rifiuti.

Via della Quercia (Capezzano)

Rimozione completa dei giochi presenti che risultano vandalizzati. Nell’area, anche in considerazione della sua posizione, si vuole realizzare un percorso con attrezzature per il fitness attraverso la realizzazione di un sentiero di allenamento che prevede l’installazione di 7 attrezzi: parallele, camminatore/pedalatore singolo, cross trainer, scaletta orizzontale, camminatore/pedalatore doppio, attrezzi per pettorali/dorsali, cyclette.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...