Pellezzano, installazione di un Postamat alla frazione Capezzano

L'annuncio del sindaco Morra: "Si aggiunge a quello già presente a Pellezzano Capoluogo"

Redazione Irno24 28/07/2025 0

"Sono lieto di annunciare che, grazie ai continui colloqui e alle collaborazioni con Poste Italiane, anche l’ufficio della frazione Capezzano è ora dotato di un Postamat dedicato, che si aggiunge a quello già presente a Pellezzano Capoluogo. Nel frattempo, sono in corso le interlocuzioni con il Monte dei Paschi di Siena per ripristinare, a Coperchia, il bancomat e fornire questo ulteriore servizio alla cittadinanza".

Lo scrive il sindaco di Pellezzano, Morra.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 14/08/2020

Nuovo caso di Covid a Pellezzano, ipotesi contagio sul lavoro a Castellammare

Nuovo caso di positività nel Comune di Pellezzano. Si tratta del sig. Marco Carrella, residente a Salerno in via Mattia Farina, ma al momento domiciliato in Pellezzano alla via Alcide De Gasperi. Il sig. Carrella ha riferito di essersi posto già in autoisolamento domiciliare dallo scorso 12 agosto in quanto avrebbe contratto il contagio al Covid-19 in ambiente di lavoro a contatto con altro soggetto positivo (CUP Ospedale Castellammare di Stabia).

A seguito di questo contatto il datore di lavoro ha predisposto il tampone effettuato in data 12 agosto, i cui risultati sono giunti il giorno successivo, rilevando la positività. Attualmente il sig. Carrella sta osservando la quarantena nel suo domicilio fino alla guarigione.

"Ringrazio di cuore - ha detto il Sindaco Morra - il sig. Carrella per aver deciso, con grande sensibilità e rispetto verso gli altri, di comunicare il suo caso di positività. Il ringraziamento proviene da tutta la cittadinanza pellezzanese, con l'augurio di una pronta guarigione e nella speranza che possa osservare il periodo di quarantena senza complicazioni".

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/07/2021

Progetto "Le ali" a Pellezzano, concluso doposcuola specialistico: ora lab musicale

Si è concluso con una bella festa in compagnia del Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra, e dell'Assessore alle Politiche Sociali, Annalaura Villari, il doposcuola specialistico nell'ambito del progetto "Le ali", avviato nel corso del periodo pandemico. Nell'occasione è stato presentato anche un progetto di musicoterapia.

"Ringrazio - ha detto il Primo Cittadino - tutti gli operatori del progetto, l'Ufficio Politiche Sociali e l'Assessore Villari per aver realizzato un'iniziativa di integrazione che ha visto coinvolti molti ragazzi in una crescita formativa all'insegna dell'amicizia e dell'apertura sociale sotto tutti i punti di vista. Il progetto, per il momento, si conclude tra l'entusiasmo generale dei partecipanti. L'appuntamento per la ripartenza è fissato a fine agosto".

In questo mese di luglio, intanto, ci sarà il laboratorio musicale, organizzato in collaborazione dell'associazione "La Matryoska", rivolto agli adolescenti sia disabili che normodotati dai 13 ai 18 anni. Si tratta di un laboratorio di musica d'insieme con percussioni popolari ottenute da oggetti di uso comune adattati all'uso specifico degli stessi.

Il laboratorio sarà presentato e inizierà nella giornata del 6 luglio 2021 presso il Centro Polifunzionale "Le Ali" in via Petraroia a Pellezzano e proseguirà per tutto il mese di luglio tutti i lunedì e giovedì dalle ore 17:30 alle ore 19:00. Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi al numero di telefono 089568745 (servizio sociale del Comune di Pellezzano).

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/07/2025

Pellezzano, liberata dai detriti la fogna di Via Castagneto a Capriglia

Si sono conclusi, a Capriglia di Pellezzano, i lavori di sistemazione straordinaria e messa in sicurezza di Via Castagneto. L’intervento ha riguardato la riattivazione della fogna, con rimozione dalla tubazione esistente di tutto il terreno e i detriti vari provenienti da monte che non consentivano il regolare smaltimento verso valle e portavano all'accumulo sulla sede stradale, dove creavano buche ed avvallamenti; posa di nuove griglie per la raccolta delle acque meteoriche; realizzazione del manto stradale in conglomerato bituminoso.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...