Pellezzano, libro e ritratto per il bicentenario della morte di Matteo Galdi

Nacque a Coperchia e fu Presidente del Parlamento delle Due Sicilie

Redazione Irno24 01/11/2021 0

Presentato, ieri sera, presso l’Aula Consiliare “Aldo Moro” del Comune di Pellezzano, il volume dal titolo “La Prima Assemblea Elettiva dell’Italia Contemporanea – I Presidenti del Parlamento delle Due Sicilie nella Galleria di Montecitorio”, in occasione del bicentenario della morte di Matteo Angelo Galdi, Presidente del Parlamento delle Due Sicilie.

Insieme al Sindaco, dott. Francesco Morra, che ha fatto gli onori di casa, hanno partecipato a questo evento molto atteso il dott. Mario Di Napoli, Consigliere Parlamentare della Camera dei Deputati, e il Prof. Carmine Pinto, Direttore dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano.

Le conclusioni dell’incontro sono state affidate all’On. Edmondo Cirielli, Questore della Camera dei deputati. Ha partecipato anche la senatrice Prof.ssa Eva Longo. In apertura dell’evento è stato scoperto il ritratto di Matteo Angelo Galdi, nato a Coperchia il 5 Ottobre 1765, fatto dono lo scorso 9 Giugno dal Presidente della Camera dei Deputati, On. Roberto Fico, al Comune di Pellezzano.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 30/12/2020

Pellezzano, tanti impegni e iniziative in un 2020 molto difficile

Volge ormai al termine un anno, il 2020, che molto probabilmente verrà ricordato come uno dei più difficili della storia dell’umanità. Un anno drammatico a causa di un'inattesa pandemia, che ha messo in ginocchio le popolazioni mondiali e le istituzioni di ogni ordine e grado. Tempo di bilanci per il Comune di Pellezzano, guidato dal Sindaco Morra.

A Gennaio si è partiti con il ricordo di Carlo Scafuri, fondatore dell’Avis di Pellezzano, storico donatore di sangue, deceduto il 22 dicembre 2019; successivamente la buona notizia del finanziamento di circa due milioni e mezzo di euro provenienti dal Governo per interventi di messa in sicurezza dal rischio idrogeologico da eseguire nel Comune di Pellezzano.

Il mese successivo, in occasione dei festeggiamenti del bicentenario della fondazione dell’Ente, il Sindaco Morra presso l’Ambasciata Italiana a Monaco ha ricevuto l’attestato di candidatura del Premio “Eccellenze Italiane”, che si sarebbe dovuto tenere in presenza a Washington (USA) il 17 ottobre nella settimana del Columbus Day. Riconoscimento che è stato poi conferito a Roma, proprio nell’ottobre scorso, dove il Primo Cittadino, presso il prestigioso cinquecentesco Palazzo extraterritoriale “San Carlo ai Catinari”, è stato premiato dagli organizzatori dell’iniziativa, che da 7 anni valorizza territori, imprese e professionisti.

Da marzo in avanti è cominciato l’incubo che porta il nome di Covid-19. Le istituzioni si sono riorganizzate, cercando di portare avanti programmi e impegni previsti dall’agenda di governo, seppur in condizioni di evidente difficoltà. L’Amministrazione Comunale ha provveduto a distribuire aiuti concreti alla cittadinanza, come i buoni alimentari per coloro che sono stati costretti a rispettare il periodo di quarantena obbligatoria nelle proprie abitazioni.

Nel frattempo, sono state portate a termine anche tantissime iniziative: tra questi la consegna di auto elettriche nell’ambito di una progettazione per la riduzione dell’inquinamento ambientale; l’avvio delle “free wi-fi zone” per offrire internet gratis ai cittadini; il restyling di numerose aree verdi attrezzate; la digitalizzazione dei servizi comunali; il rifacimento del manto stradale su tutto il territorio; non da ultimo la riduzione dei tributi locali e, laddove necessario, la sospensione di pagamenti per le famiglie più colpite dalla pandemia.

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/01/2022

Pellezzano, Morra omaggiato per partecipazione a premio letterario

A seguito dell’intervento del Sindaco Francesco Morra al concorso letterario "Siamo uguali nella diversità", promosso dal Centro Studi Mondi Sostenibili, stamattina, presso Palazzo di Città a Pellezzano, il primo cittadino ha ricevuto il presidente Dott. Giovanni Moccia che, a nome dell'associazione, ha voluto omaggiarlo con un bonsai quale simbolo di un futuro verde e sostenibile.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/10/2020

Pellezzano, inaugurato il parco giochi di Rione Piombino

Sabato 10 Ottobre è stato inaugurato simbolicamente, in sicurezza, il Parco Giochi di via Sabato De Vita (Rione Piombino) alla frazione Capezzano di Pellezzano. Nel rispetto delle normative anti-Covid, il taglio del nastro è avvenuto in maniera sobria, alla presenza di una mascotte di Topolino che, da sola, ha fatto una panoramica per illustrare le giostre installate per i bambini.

Il Parco è composto da una nuova altalena, due giochi a molle, un dondolo bilancina per i più piccoli ed elementi di arredo urbano tra cui comode panchine in legno. "Ai genitori raccomandiamo di seguire scrupolosamente le normative anti-Covid - scrive il sindaco Morra - indossando i dispositivi di protezione individuale, di igienizzarsi le mani e di mantenere le distanze di sicurezza".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...