Pellezzano, ordinanza del sindaco Morra sui "botti" di Capodanno

Tassativamente vietato, fino al 6 gennaio, far esplodere petardi, razzi e artifizi di categoria F2

Redazione Irno24 30/12/2024 0

Per garantire una maggiore sicurezza della pubblica incolumità, in occasione delle celebrazioni per il Capodanno, quando è diffusa la consuetudine dei festeggiamenti, oltre che con strumenti innocui, anche con il lancio di petardi e botti di vario genere, il sindaco di Pellezzano, Morra, ha emesso apposita ordinanza per la vendita e l'impiego di artifizi pirotecnici.

La vendita, negli esercizi commerciali abilitati, è consentita esclusivamente nel rigoroso rispetto dei limiti e delle modalità stabilite dalla legge; è tassativamente vietato, inoltre, dalla data odierna e fino alle 24:00 del 6 gennaio 2025, far esplodere petardi, razzi o artifizi di cat. F2 o superiori: a) in tutti i luoghi, coperti o scoperti, in cui si svolgono manifestazioni pubbliche; b) all'interno delle scuole di ogni ordine e grado, uffici pubblici e ricoveri di animali, nonché entro un raggio di 200 metri da tali strutture; c) in tutte le vie, piazze ed aree pubbliche, dove transitano o siano presenti persone e/o animali.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 26/11/2019

Nuovo stemma per il Comune di Pellezzano

Presentato alla cittadinanza locale, Sabato 23 Novembre scorso, nell’Aula Consiliare “Aldo Moro” del Comune di Pellezzano (SA), lo stemma ufficiale dell’Ente in occasione del bicentenario della sua nascita 1820 – 2020. Il nuovo Stemma, elaborato dall’azienda di arti grafiche “Incoerenze”, la cui sede è nel Comune di Pellezzano, affiancherà lo Stemma Ufficiale in occasione di eventi e manifestazioni organizzate e patrocinate dall’Ente.

Lo Stemma rappresenta una sapiente rivisitazione stilizzata in chiave moderna dei temi storicamente caratterizzanti il nostro territorio, come il pettine del lanificio ed il richiamo alle cinque frazioni del Comune. Allo stesso tempo, forte è il richiamo al senso di appartenenza attraverso la rappresentazione della P di Pellezzano, la quale, grazie ad un abile effetto grafico, evolve poi nel 2 dei 200 anni dalla nascita del Comune.

“Duecento anni di storia elaborati in un simbolo – ha dichiarato il Sindaco Francesco Morra – Uno stemma che racchiude in se profondi significati di quelli che sono stati gli elementi caratterizzanti del nostro territorio. A partire dalle cinque frazioni di cui è formato il Comune di Pellezzano, per passare poi alla principale attività lavorativa, il lanificio, che rappresenta l’aspetto socio-economico che ha permesso a Pellezzano di conquistarsi una sua indipendenza. Senza dimentica due secoli di storia, attraverso i quali ci sono stati passaggi fondamentali che ci hanno permesso di diventare ciò che oggi siamo: una comunità orgogliosa, fiera e speranzosa nel futuro”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/07/2021

"Fermenti in Comune", più di 50mila euro assegnati a Pellezzano

Ammonta a 56.500 euro l’importo del finanziamento nazionale assegnato al Comune di Pellezzano nell’ambito del progetto “Fermenti in Comune” relativo all’avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali di protagonismo giovanile per il rilancio dei territori proposto da ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani).

Il Comune di Pellezzano rientra tra i primi 35 richiedenti a livello nazionale che risultano ammessi a finanziamento sulla base delle proposte progettuali presentati dagli stessi Enti con popolazione fino a 15mila abitanti. L’Ente amministrato dal Sindaco Morra si è posizionato al 20esimo posto nella graduatoria nazionale. Pellezzano e Castelnuovo Cilento risultano gli unici due Enti in provincia di Salerno ad essere destinatari di finanziamento per il progetto sopra indicato.

Gli ambiti di intervento sui quali si sviluppa il progetto sono: formazione e cultura; spazi, ambiente e territorio; autonomia, welfare, benessere e salute. Il progetto consente di usufruire di alcune aree verdi urbane del territorio e delle strutture presenti, ma non adeguatamente valorizzate, per fornire nuove opportunità ai giovani di accrescere competenze e inserirsi nel mondo del lavoro, in continuità con attività progettuali già in essere, come il progetto “CartArte”, o per potenziare i progetti finanziati dal bando “Fermenti” e in procinto di avviarsi: “Smart Eat” e “Talent Hub”, entrambe progettualità scritte e nate da gruppi informali di giovani che si sono conosciuti al Green Hub, il polo di innovazione gestito dal partner di progetto Terra Metelliana.

"Fermenti in Comune" ha l’obiettivo di stimolare la nascita di nuovi modelli di business capaci di usufruire di leve competitive dell'agri-food e dell'economia circolare, creando una connessione fisica e digitale tra i giovani del territorio, le aziende locali e gli spazi comunali.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/07/2020

Iniziano le attività estive per i bambini di Pellezzano

E’ iniziato oggi il progetto “Estate Pellezzanese” – Edizione 2020. Circa 100 bambini, residenti nel Comune di Pellezzano, di età compresa tra i 6 e i 12 anni, saranno impegnati in diverse attività di balneazione presso il Lido dell’Esercito a Salerno. Il tutto nel rispetto delle normative vigenti in materia di contrasto all’emergenza sanitaria da Covid-19.

Il progetto, organizzato dall’Assessorato alle Politiche Sociali, vedrà impegnati i bambini dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 13.00. Nel corso del progetto si terranno attività quali: balneazione mare/piscina; intrattenimento; animazione e attività sportive con istruttori professionisti.

E ancora, attività extra quali: giornata di divertimento all’Isola Verde Acqua Park, visita e attività in Fattoria Didattica, giornata presso un centro di equitazione. Il trasporto è sempre incluso e ogni attività sarà svolta nel rispetto delle norme anti-contagio.

Il progetto si concluderà il 31 luglio e il Comune di Pellezzano, nella persona del Sindaco Morra, ha ringraziato il Lido dell’Esercito per aver messo a disposizione i propri spazi per lo svolgimento delle attività dello stesso.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...