Pellezzano, pacchi alimentari più ricchi per Pasqua
Li stanno distribuendo i volontari della Protezione Civile "Santa Maria delle Grazie"
Redazione Irno24 07/04/2020 0
A Pellezzano, da stamattina, è in distribuzione dai volontari della Protezione Civile “Santa Maria delle Grazie” il pacco del Banco Alimentare agli aventi diritto, che in occasione delle Festività Pasquali è stato arricchito di ulteriori prodotti grazie anche al sostegno di alcune aziende del territorio.
“Ringrazio il Banco Alimentare e le aziende del nostro territorio - ha detto il Sindaco Morra - per aver contribuito ad arricchire il pacco alimentare in occasione della settimana di Pasqua. Un bel gesto che sicuramente contribuirà ad offrire una speranza maggiore per quelle famiglie che si trovano in difficoltà. La nostra Amministrazione non si dimenticherà di nessuno e insieme riusciremo a superare questo incubo”.
Nel pacco alimentare, oltre ai soliti prodotti a lunga conservazione, verranno consegnati: un vasetto da 1,6 kg di philadelphia, 1 colomba Bauli, succhi di frutta offerti da “La Doria”, orate fresche donate da “Ittica Stabile”, verdure e scatolame offerto dalla “Corex”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 29/11/2019
Dibattito su allergie e intolleranze alimentari
L’Associazione “Allergamici”, col patrocinio del Comune di Pellezzano, organizza, Sabato 30 Novembre 2019, alle ore 16.00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Pellezzano, una giornata dal titolo “Allergie e Intolleranze Alimentari”. Un incontro (in)formativo per conoscere al meglio la patologia allergica e poterla affrontare in serenità. Il dibattito è stato organizzato dall’Assessore alle Politiche Sociali, Annalaura Villari, dalla consigliere delegata all’infanzia, Chiara Raimo, e dal Presidente dell’Associazione “Allergamici”, Carla Volpe, alle quali, insieme al Sindaco, dott. Francesco Morra, sono stati affidati i saluti istituzionali e la presentazione della giornata dedicata al tema oggetto dell’incontro.
I temi trattati saranno diversi: “La corretta diagnosi della ipersensibilità ad alimenti” a cura della d.ssa Carmen Montera, dirigente medico UO Allergologia e Immunologia Clinica presso l’Azienda San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona; “La pericolosità delle diete di eliminazione” a cura della d.ssa Giusy Sabatino, biologa nutrizionista; “Fattori psicologici implicati in una diagnosi di allergia alimentare” a cura della d.ssa Maria Anna Petrone, psicologa.
“La prevenzione – sostiene il Sindaco Morra – è, forse, oggi uno degli aspetti più importanti per salvaguardare la salute dell’uomo. In tema di allergie ed intolleranze alimentari, una corretta alimentazione sin da bambini può sicuramente aiutare ad affrontare nel migliore dei modi eventuali disturbi connessi al cibo o a sostanze nocive per il nostro organismo. Ringrazio gli organizzatori di questa giornata per dare l’opportunità alla cittadinanza di avere una maggiore conoscenza sul tema oggetto del dibattito”.
Redazione Irno24 20/03/2021
Cyberbullismo, premiati video degli alunni di Pellezzano
Nel rispetto delle normative anti Covid ed in forma ristretta, si sono tenute questa mattina le premiazioni del progetto “Educazione alla legalità, sicurezza e giustizia sociale” organizzato dall’Osservatorio per la Cultura alla Legalità ed alla Sicurezza in collaborazione con il Comune di Pellezzano.
Lo scopo di tale progetto è stato quello di avviare un percorso di sensibilizzazione nei confronti di tematiche connesse all’illegalità e di favorire lo sviluppo di altri progetti che possano, nel tempo, contribuire a radicare nei giovani il bisogno ed il rispetto della legalità. Il percorso, che si è articolato in cinque webinar, ha coinvolto i ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo Pellezzano.
Pertanto, stamane, alla presenza del Sindaco Morra, dell’Assessora alla Pubblica Istruzione Lella Landi e del Giudice Sante M. Lamonaca, coordinatore del progetto, si sono tenute le premiazioni degli alunni che hanno realizzato i video più rappresentativi della tematica del “Bullismo e Cyberbullismo - Uso responsabile delle tecnologie e sicurezza on line”:
Nadia Giordano della classe 3D con il suo video “L’adolescenza”, premiato come miglior video; Greta Giugliano della classe 3A, attestato di merito per il video “Abbasso i Pregiudizi”. A tutti i partecipanti è stata inoltre donata una copia della Costituzione su carta riciclata realizzata dal Prof. Marco Galdi nell’ambito del progetto CartArte. Le copie saranno distribuite non appena verrà ripristinata la didattica in presenza.
Redazione Irno24 20/02/2025
Ricerca statistica Auditel, la precisazione del Comune di Pellezzano
"Si avvisa la Cittadinanza - scrive il Comune di Pellezzano - che in questi giorni è in corso, sul territorio comunale, una ricerca statistica curata da un'incaricata Auditel per la raccolta dati sulle tecnologie di ricezione televisiva. Si precisa che la persona in questione è stata debitamente identificata dai competenti uffici comunali, che hanno potuto constatare la veridicità circa l'incarico ricevuto da Auditel;
l'Ente - prosegue la nota - non ha fornito alcun nominativo di persone, né tantomeno indirizzi di abitazioni dove recarsi ad effettuare tale ricerca statistica. Si tratta, dunque, di una iniziativa privata a scopi promozionali, senza alcun intervento da parte dell'Ente, se non quello realizzato per identificare l'addetta al sondaggio".