Pellezzano, partito il progetto scolastico sulla legalità

Ogni alunno realizzerà una mini clip da selezionare per "Legalità in Corto"

I giudici Falcone e Borsellino

Redazione Irno24 14/12/2020 0

È iniziato oggi il progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale” patrocinato dal Comune di Pellezzano e rivolto a gli studenti delle classi III della Scuola Media Inferiore – Istituto Comprensivo di Pellezzano. Esso prevede in totale 5 interventi, durante i quali i relatori incontreranno gli allievi per affrontare le problematiche connesse all’illegalità diffusa nei nostri territori.

Abbinato al progetto c’è anche il concorso “video smart” consistente nella realizzazione, da parte di ogni singolo alunno che partecipa al progetto, di un breve video della durata di circa 1 minuto su tematiche riguardanti la legalità. Ogni “mini” video sarà inviato a Legalità in Corto che procederà ad un'attenta selezione dei migliori prodotti, favorendone l’ingresso ad una fase finale.

Durante il “Festival Legalità in Corto” (Maggio 2021), e a fine percorso formativo, saranno premiati i vincitori del concorso. I migliori video saranno diffusi sulle piattaforme social del Comune e ad eventuali Festival di genere sia nazionali che internazionali. Il ringraziamento del sindaco Morra alla Dirigente Scolastica, al personale docente e ai circa 70 ragazzi che si sono collegati a distanza per il primo incontro.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 20/10/2025

Pellezzano, l'elenco dei 318 beneficiari della carta "Dedicata a te" 2025

Nel Comune di Pellezzano sono 318 i beneficiari della carta solidale "Dedicata a te" 2025. Si tratta di una carta di pagamento elettronica prepagata (valore 500 euro), destinata a famiglie in difficoltà economica, che serve per acquistare i beni alimentari di prima necessità, per il rifornimento di carburanti e/o per l'abbonamento ai servizi di trasporto pubblico locale.

Coloro che sono già in possesso della carta dall'anno scorso dovranno semplicemente attendere la ricarica, che avverrà in automatico. I nuovi beneficiari, invece, potranno ritirarla presso i competenti Uffici Postali attraverso il proprio documento di identità. A tutela della privacy, nell'elenco non figurano nomi e iniziali, ma solo il numero della pratica e il protocollo DSU.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/01/2023

Pellezzano, cospicui fondi dalla Regione per recupero alloggi ERP

Ammonta a 770.000,00 euro il finanziamento che la Regione ha trasferito al Comune di Pellezzano per consentire il programma di recupero di 24 alloggi di edilizia residenziale pubblica situati nell’ex area dei prefabbricati alle frazioni di Capriglia e Coperchia. Secondo le disposizioni normative vigenti in materia, il contributo dovrà essere utilizzato per interventi di manutenzione straordinaria ai detti alloggi.

“Un risultato straordinario – ha sottolineato il sindaco Morra – il Comune di Pellezzano, insieme a soli altri tre della Provincia di Salerno (Cava de' Tirreni, Battipaglia e Pagani), risulta tra quelli selezionati ad aver ricevuto questo importante finanziamento. Un intervento che andrà ulteriormente a valorizzare il nostro territorio, offrendo il giusto decoro a questi spazi abitativi per una Pellezzano sempre più a misura d’uomo”.

Verranno realizzati i seguenti interventi: efficientamento energetico, mediante il miglioramento dei consumi di energia e l’innalzamento di almeno una classe della prestazione energetica o la riduzione di almeno il 30% dei consumi registrati nell’ultimo biennio di utilizzazione dell’immobile; messa in sicurezza delle componenti strutturali mediante interventi di adeguamento o miglioramento sismico;

rimozione di manufatti e componenti edilizie con presenza di materiali nocivi e pericolosi quali amianto e piombo; superamento delle barriere architettoniche; manutenzione straordinaria sulle parti comuni dell’organismo abitativo e su quelle di pertinenza; frazionamento e accorpamento, anche con rinnovo e sostituzione di parti anche strutturali degli edifici.

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/07/2022

Grande entusiasmo e partecipazione per l'Estate Pellezzanese 2022

E' iniziata ieri mattina l'edizione 2022 dell'Estate Pellezzanese, che vedrà protagonisti bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30, presso il lido dell'Esercito a Salerno. Grande entusiamo per questa ripartenza post pandemia con una nutrita partecipazione.

L'Assessore alle Politiche Sociali, Annalaura Villari, ha accompagnato gli iscritti fino a destinazione. I giovani e giovanissimi hanno subito cominciato le attività previste dal programma, che si protrarrà fino al 29 luglio.

"Auguro a tutti i partecipanti - ha detto il Sindaco Morra - di divertirsi e socializzare insieme ai loro coetanei. Grazie a tutti gli organizzatori per aver messo in piedi, anche in questa occasione, un'iniziativa di intrattenimento socio-culturale per i nostri giovani".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...