Pellezzano, secondo avviso buoni spesa Covid

Domande dal 5 Marzo 2021

Redazione Irno24 04/03/2021 0

Si avvisano i Cittadini di Pellezzano - rende noto il Comune - che sono in condizioni di disagio per l’emergenza Covid, o che comunque hanno una situazione di difficoltà economica, che a partire dalle ore 10:00 del 05/03/2021 è possibile presentare online la domanda per accedere all’erogazione di buoni spesa del valore di € 100,00 (nuclei familiari costituiti da una sola persona); € 200,00 (nuclei familiari costituiti da due persone); € 300,00 (tutti gli altri nuclei).

Tali buoni consentiranno l’acquisto di generi di prima necessità presso gli esercizi commerciali inseriti nell’elenco pubblicato sul sito del Comune di Pellezzano (www.comune.pellezzano.sa.it) e potranno essere spesi entro il 15 maggio 2021.

I buoni potranno essere richiesti SOLO ed ESCLUSIVAMENTE dal componente del nucleo familiare indicato quale intestatario scheda anagrafica. Si avverte che richieste presentate da componenti il nucleo familiare diversi dall'Intestatario Scheda Anagrafica (ex Capo Famiglia) saranno automaticamente SCARTATE.

TUTTE LE INFORMAZIONI

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 11/11/2023

Pellezzano, monumento dedicato ai 19 eroi di Nassiriya

"Stamattina, nel ricordo del XX anniversario della strage di Nassiriya, a Coperchia di Pellezzano, abbiamo inaugurato il monumento ai 19 eroi che in quel tragico 12 novembre 2003 persero la vita mentre erano impegnati in una missione di pace.

Ho ringraziato il vice Prefetto di Salerno, dott. Vincenzo Amendola, in rappresentanza di sua Ecc.za il Prefetto, dott. Francesco Esposito, per aver accolto l’invito a partecipare a questa sentita cerimonia commemorativa e ho portato il saluto istituzionale a tutte le autorità civili, militari e religiose che sono convenute, tra cui il Senatore Antonio Iannone, il Maresciallo ordinario Montana e il Maresciallo Lillo, entrambi appartenenti al Battaglione Trasmissione Vulture con sede a Nocera Inferiore; il Colonnello Provinciale dell’Arma Filippo Melchiorre, il Tenente Colonnello del Reggimento “Guide”, Vincenzo Lauriello, la Polizia di Stato e la Guardia di Finanza.

Ho ringraziato anche il parroco di Coperchia, don Antonio Pagano, il Comitato San Nicola per l’impegno messo in campo alla buona riuscita della cerimonia. Don Antonio ha benedetto il monumento ai caduti di Nassiriya e con lui abbiamo rivolto una preghiera di pace nel mondo affinché tutti i conflitti in atto, soprattutto quelli in Ucraina e in Medioriente nella striscia di Gaza, possano concludersi con dei negoziati in grado di ristabilire l’ordine e la democrazia in questi territori martoriati". Così sui social il sindaco di Pellezzano, Morra.

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/06/2021

Rispetto dell'ambiente, serrati controlli a Pellezzano della Polizia Municipale

È in corso a Pellezzano un’intensa attività di controllo mirato da parte della Polizia Municipale, anche in borghese, con il supporto operativo della Protezione Civile (Nucleo Ispettori Ambientali) e della Pellezzano Servizi. Durante il weekend sono stati contravvenzionati: un cittadino sorpreso ad incendiare materiale inidoneo alla libera combustione; un cittadino reo di non aver raccolto le deiezioni del proprio cane presso il marciapiede di Via Sabato De Vita.

Inoltre, si è proceduto a ritmo serrato con i controlli per i conferimenti di rifiuti in sacchi neri, il cui utilizzo sul territorio comunale è vietato per effetto di apposita ordinanza, oltre che sulla idoneità e correttezza dei conferimenti della raccolta differenziata. A tal proposito, sono stati ammoniti, per mezzo degli amministratori, alcuni condòmini presso Via A. De Gasperi, Parco S. Giovanni e Via S. De Vita per errato conferimenti di rifiuti. Per lo stesso motivo, è stato diffidato il gestore di un’attività commerciale in Capezzano Inferiore.

Infine, dalle 05:30 di stamane si è provveduto ad effettuare attività di controllo sull’utilizzo dell’acqua pubblica (in virtù dell’ordinanza che ne disciplina l’uso), sulla combustione illegale di rifiuti e sull’abbandono di deiezioni canine su suolo pubblico. Durante tale attività, è stato scoperto e contravvenzionato un cittadino per tentata combustione di rifiuti; inoltre, a Cologna, è stato contravvenzionato il proprietario di un cane che, privo di attrezzatura per la raccolta delle deiezioni canine, non aveva provveduto alla civile raccolta delle stesse dal suolo pubblico.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/10/2020

Al Comune di Pellezzano il premio "Eccellenza Italiana"

Il prestigioso premio "Eccellenza Italiana" riconosciuto al Comune di Pellezzano è stato consegnato il 16 Ottobre direttamente nelle mani del Sindaco Morra, nel corso di una cerimonia presso il prestigioso Palazzo cinquecentesco "San Carlo ai Catinari", in Piazza Benedetto Cairoli a Roma, alla presenza dell’attrice icona italiana Sandra Milo e del giornalista Francesco Giorgino.

"Comune aperto ai cittadini e che apre il territorio alle opportunità e ai temi del nostro tempo. Un Sindaco guida della Comunità, presente nei percorsi di gioia e di sofferenza con un generoso slancio personale”. E’ questa la motivazione indicata dagli organizzatori del Premio, che ha permesso all’Ente guidato dal Sindaco Morra di ricevere il "Premio Eccellenza Italiana 2020".

"Lo scorso mese di febbraio – commenta il Sindaco Morra – presso l’Ambasciata Italiana di Montecarlo abbiamo ricevuto la candidatura per ottenere questo prestigioso Premio, ideato dal giornalista economico Massimo Lucidi. A distanza di otto mesi, il nostro Comune è risultato tra i vincitori del Premio Eccellenza Italiana. Un orgoglio per noi ricevere questo ambito riconoscimento, nell’anno in cui festeggiamo il Bicentenario della nascita del nostro Ente.

Il nostro Comune, già dallo scorso anno, con la presenza di una delegazione al Festival di Sanremo, sta promuovendo una campagna di marketing del territorio per metter in risalto le nostre eccellenze. Un lavoro di qualità, realizzato grazie anche al grande impegno messo in campo da questa giovane Amministrazione, composta da professionisti che impiegano gran parte del loro tempo per la crescita del territorio".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...