Pellezzano, sistemazione del vallone "Tullio" a Coperchia

Lavori previsti anche per i valloni di Capriglia e Cologna

Redazione Irno24 26/02/2021 0

Ammonta a 777.218,25 € l’ulteriore importo che il Decreto Ministeriale emesso dal Capo del Dipartimento per gli Affari interni e territoriali del Ministero dell’Interno ha attribuito al Comune di Pellezzano nell’ambito della realizzazione di investimenti di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico. Tale importo verrà impiegato per la sistemazione idraulico-forestale del vallone “Tullio” alla frazione Coperchia.

Il Comune di Pellezzano già lo scorso anno è risultato essere beneficiario di due milioni e mezzo di euro da parte del Governo Centrale per interventi di messa in sicurezza dei valloni sul proprio territorio di competenza, per un importo totale che supera i 3 milioni di euro, il massimo che si poteva ottenere. Tra questi ci sono anche quelli destinati alla messa in sicurezza del fronte dove si è verificata di recente la frana a Coperchia.

Nel frattempo, sono iniziati i lavori per la messa in sicurezza del vallone “Sgarruposa” alla frazione Capriglia e di un altro vallone alla frazione Cologna, mentre a breve verrà pubblicata la gara per la messa in sicurezza del vallone alla frazione Capezzano, con interventi di manutenzione straordinaria su tutti i tratti interessati.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 19/09/2022

Guasto rete idrica, possibili abbassamenti di pressione a Pellezzano

Un intervento improvviso per provvedere alla riparazione di un guasto alla rete idrica in località “Murcolo” potrebbe portare in giornata a un abbassamento della pressione dell’acqua nella parte alta di Pellezzano. Lo rende noto il Comune attraverso i social. L’intervento dovrebbe essere risolto nell’arco di poco tempo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/01/2020

A Pellezzano una selezione di under 35 da avviare al lavoro

Entra nel vivo il progetto “CartArte”, promosso dal Comune di Pellezzano con l'obiettivo di realizzare percorsi che favoriscano l’aggregazione giovanile e l’inclusione attiva dei giovani nella società e nel mondo del lavoro, con attività formative di creazione di impresa ed esperienze di lavoro in azienda, attraverso l’animazione di laboratori polivalenti.

L’iniziativa è realizzata e gestita secondo l’accordo di partenariato tra il Comune di Pellezzano, in qualità di soggetto capofila, e l’Associazione Terra Metelliana ETS - Circolo Legambiente, l’Associazione Culturale Liberamente e Virvelle Srl.

Sulla pagina dell’ente è online l’Avviso Pubblico per selezionare 30 giovani (più 6 uditori) che avranno l’opportunità di partecipare ad un percorso strutturato in 3 fasi: 1) Formazione; 2) Creazione d'impresa; 3) Esperienza in azienda. Nella prima, i candidati potranno specializzarsi in ulteriori tre percorsi formativi: Esperto in eco-design e in progettazione di prodotti innovativi in carta e cartone; Esperto di marketing e vendite per aziende eco-innovative; Esperto nella lavorazione e trasformazione della carta.

Le lezioni, della durata complessiva di 100 ore ciascuna, saranno strutturate in giornate della durata di 2, 3, 4 o 5 ore, prevalentemente durante l’orario pomeridiano, e si articoleranno nell’arco di un massimo di 3 mesi. Tra i 30 giovani che hanno preso parte alla Fase 1 (uditori esclusi, salvo scorrimenti di graduatoria), saranno selezionati 12 giovani, in base alla somma tra il punteggio ottenuto da un test a risposta multipla e il punteggio ottenuto al termine di una giornata di valutazione e matching con la tecnica dell’Assessment Center.

I 12 giovani inizieranno un’esperienza di lavoro della durata di circa 3 mesi, per un totale di ore da pianificare in azienda pari a un massimo di 300. Le esperienze saranno svolte presso 5 aziende della rete "100% Campania": Sabox, Formaperta, Antonio Sada & Figli Spa, Cartesar Spa e Greener Italia. A ciascuno dei 12 giovani che prenderanno parte all’esperienze di lavoro in azienda sarà riconosciuto un rimborso spese di € 600, complessivo per tutta la durata dell’esperienza in azienda. Possono presentare candidatura gli under 35 in possesso di titoli di studio (diploma o laurea) affini ai percorsi scelti.

Per la candidatura, bisognerà presentare:

Domanda di partecipazione, compilando e firmando esclusivamente il modello scaricabile dal sito comune.pellezzano.sa.it o sulla pagina cartarte.com; curriculum Vitae, redatto in formato europeo, datato e firmato; copia di un Documento di riconoscimento in corso di validità.

Tale documentazione deve essere consegnata entro e non oltre il 10 Febbraio 2020 alle ore 12:00 con una delle seguenti modalità: via PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.pellezzano.sa.it.; a mano, in busta chiusa, presso l’Ufficio Protocollo Generale del Comune di Pellezzano, sito in Piazza Municipio 1, dal Lunedì al Venerdì, dalle 8:30 alle 13:30, il Lunedì e Giovedì anche dalle 15:45 alle 18:15. Nell’oggetto della PEC, oppure sulla busta in caso di candidatura a mano, dovrà essere indicata OBBLIGATORIAMENTE la dicitura: “Cartarte” POR CAMPANIA FSE 2014/20.

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/08/2021

Pellezzano, oltre 6mila residenti hanno completato il ciclo vaccinale

Il Sindaco di Pellezzano comunica alla Cittadinanza che, alla data del 30/07/2021, risultano somministrate 13.536 dosi di vaccino anti Covid su 10.851 residenti. Di queste, 7.427 risultano essere prime dosi, pari al 68% dei residenti; 6.109 risultano essere secondi dosi, a completamento così del ciclo vaccinale.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...