Pellezzano, tutto pronto per le celebrazioni in onore di San Clemente

La ricorrenza cade il 23 Novembre, alle ore 18:30 la solenne processione lungo le strade

Redazione Irno24 18/11/2022 0

Tutto pronto per la solenne celebrazione di San Clemente I Papa e Martire, Santo Patrono di Pellezzano, la cui ricorrenza cade il 23 Novembre. Martedì 22, vigilia della Festa, alle ore 18:30 si terrà la messa nei primi vespri per la Solennità di San Clemente.

Il giorno successivo, mercoledì 23, le messe verranno celebrate alle ore 6:00, 9:00, 10:00. Alle ore 18.30 si terrà la processione per le vie del capoluogo del simulacro di San Clemente, accompagnato dalle associazioni parrocchiali, dal clero, dalle autorità civili e militari, dal Concerto Bandistico "Città di Salerno" e dai fedeli.

Durante la sosta presso la Casa Comunale, ci sarà una preghiera in suffragio delle vittime del terremoto dell’Irpinia, nel 42° anniversario dal sisma 1980. Alle ore 20:00 si terrà la messa presieduta dal Rev.do don Sergio Antonio Capone, custode diocesano delle Reliquie e parroco di San Cipriano Picentino.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 01/11/2024

Approvato il bilancio consolidato 2023 del Comune di Pellezzano

"L’ultima seduta del Consiglio Comunale di Pellezzano, tenutasi il 30 ottobre, è stata caratterizzata dall’importante apporvazione del bilancio consolidato relativo al 2023, che fotografa una situazione economico-finanziaria dell’Ente assolutamente positiva, mettendo in risalto una gestione oculata delle risorse, rispondenti in pieno ai principi contabili, così come previsti dalle normative vigenti in materia.

Mi preme ringraziare il competente Ufficio finanziario e il Revisore dei conti per aver dato parere favorevole al bilancio consolidato, uno strumento che guarda alla situazione economica, patrimoniale e finanziaria dell’amministrazione comunale, intesa nella sua interezza, e che fotografa altresì lo stato di salute dell’Ente e delle società partecipate, nell’ottica di interventi sul piano funzionale e strutturale che vanno nella direzione di un miglioramento generale del nostro territorio".

Lo scrive sui social il sindaco di Pellezzano, Morra.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/03/2023

"Mangiaplastica" e Casa dell'Acqua per i cittadini di Pellezzano

Venerdì 31 marzo, alle 18:30, a Pellezzano avverrà la consegna alla cittadinanza del nuovo Eco-Compattatore e della Casa dell’Acqua di Piazza E. Braca alla frazione Capezzano. Il nuovo eco-compattatore, comunemente detto “Mangiaplastica” per il riciclo di bottiglie di plastica, primo sul territorio comunale, è stato finanziato dal Ministero della Transizione Ecologica, mentre la Casa dell’Acqua va ad aggiungersi ad altre già presenti sul territorio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/11/2021

Pellezzano a secco dopo guasto, continua il servizio autobotti

Continua, grazie alla collaborazione della Protezione Civile “S. Maria delle Grazie” di Pellezzano, l’approvvigionamento di acqua con autobotti per i residenti del Comune di Pellezzano che sono rimasti a secco a causa dell’improvviso collassamento della condotta consorziale in località Prepezzano di Giffoni Sei Casali, causato, evidentemente, da un movimento franoso conseguente alle eccezionali piogge dei giorni scorsi.

L’Ausino ha comunicato l’interruzione del servizio idrico anche sul territorio del Comune di Pellezzano nei luoghi di seguito indicati: Via Calipari (San Giovanni), Via Moscato; potranno verificarsi disservizi in Via Chiuiano, Via Kennedy, Via De Vita (dal distributore Tamoil verso Salerno) e Via De Gasperi (fino alla ferrovia), con esclusione del civico 1 di via De Gasperi.

Il Comune, nella persona del Sindaco Morra, ha sottolineato che l’Ente, non essendo il gestore del servizio, si è attivato insieme alla locale Protezione Civile, al Coordinamento Rete Campania 2020 e al Coordinamento Vesuvius per ridurre al minimo i disagi. Al momento, non ci sono comunicazioni da parte dell’Ausino sul ripristino del servizio.

Il servizio autobotti funziona dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00, i mezzi sono posizionati in località Parco San Giovanni e in Via S. De Vita (zona Archi Rossi); a disposizione ci sono anche mezzi piccoli per raggiungere le zone più alte del territorio.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...