Pellezzano, un torneo di calcio per ricordare Gerardo Risi

Appuntamento il 23 Luglio dalle ore 19:30

Redazione Irno24 20/07/2021 0

Venerdì 23 Luglio, a partire dalle ore 19:30, presso il Campo Polifunzionale di via Rago, alla frazione Coperchia di Pellezzano, si terrà il 1° Torneo dell'Amicizia dal titolo "Insieme per Gerardo", un Memorial in ricordo di Gerardo Risi, giovane residente del posto, tragicamente e prematuramente scomparso nel febbraio scorso.

Il Torneo, al quale parteciperanno squadre locali, è stato organizzato dai Club "Salernitana Coperchia", "Milan Coperchia", "Napoli Coperchia" e "Juventus Coperchia", con il patrocinio del Comune di Pellezzano. La cittadinanza è invitata a partecipare nel rispetto delle normative anti Covid.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 08/01/2024

Pellezzano, prudenza in via Fumo dopo perdita di carburante

A causa della perdita di carburante (per cause ignote) lungo via Fumo, sul territorio del Comune di Pellezzano, si consiglia agli automobilisti di evitare il transito lungo questo tratto di strada o, in alternativa, di procedere a velocità ridotta, osservando la massima prudenza.

Sul posto è stato eseguito anche un intervento di ripristino della carreggiata da parte della ditta Napoli e della Protezione Civile “S. Maria delle Grazie”, che però deve essere perfezionato nella giornata di oggi prima di riaprire al traffico l’arteria di collegamento viario.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/12/2020

Menzione speciale del Premio "Resilienza" al Comune di Pellezzano

Una menzione speciale del Premio Resilienza. È il prestigioso riconoscimento che il Circolo Legambiente “Terra Metelliana ETS” ha conferito al Comune di Pellezzano, su proposta della Commissione Pari Opportunità del Comune di Pellezzano e della Presidente Dott.ssa Maria Rosaria Meo.

“In un 2020 dove in pochi Comuni si sono viste iniziative di valorizzazione del territorio nel lungo termine - si legge nel riconoscimento - vogliamo dedicare una menzione speciale del Premio Resilienza 'Marzia Pisapia' al Comune di Pellezzano, guidato dal Sindaco Morra. Ci hanno segnalato l’inaugurazione della palestra outdoor, dotata di nuovi attrezzi e percorsi, avvenuta in estate nel verde della villa comunale di Coperchia. Un’iniziativa innovativa ed inclusiva tesa a favorire la fruizione di spazi verdi e il benessere fisico e mentale dei cittadini”.

“È un onore per il nostro Ente - afferma il Sindaco Morra - ricevere un così prestigioso riconoscimento. Ringrazio gli organizzatori del premio per aver scelto il nostro Comune come quello tra i più 'resilienti'. Inutile aggiungere più di quello che è stato detto in riferimento a un anno che definire difficile è molto più che riduttivo.

Nonostante tutto, grazie alla collaborazione delle Associazioni locali, degli esponenti delle forze dell’ordine, di quelli ecclesiastici e dei volontari della nostra Protezione Civile 'S. Maria delle Grazie', siamo riusciti a mettere in piedi e ad attivare numerose iniziative di carattere sociale e di sostegno alla popolazione per dare un segnale di speranza e di rinascita. Inoltre, un grande ringraziamento va alla Commissione Pari Opportunità per la costante attenzione rivolta verso temi sensibili per la nostra società”.

Al Comune di Pellezzano, l’organizzazione del “Premio Resilienza” consegnerà un kit di borracce in alluminio per esprimere il proprio ringraziamento a quanto realizzato e messo in campo per i propri concittadini.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/12/2024

Pellezzano, ordinanza del sindaco Morra sui "botti" di Capodanno

Per garantire una maggiore sicurezza della pubblica incolumità, in occasione delle celebrazioni per il Capodanno, quando è diffusa la consuetudine dei festeggiamenti, oltre che con strumenti innocui, anche con il lancio di petardi e botti di vario genere, il sindaco di Pellezzano, Morra, ha emesso apposita ordinanza per la vendita e l'impiego di artifizi pirotecnici.

La vendita, negli esercizi commerciali abilitati, è consentita esclusivamente nel rigoroso rispetto dei limiti e delle modalità stabilite dalla legge; è tassativamente vietato, inoltre, dalla data odierna e fino alle 24:00 del 6 gennaio 2025, far esplodere petardi, razzi o artifizi di cat. F2 o superiori: a) in tutti i luoghi, coperti o scoperti, in cui si svolgono manifestazioni pubbliche; b) all'interno delle scuole di ogni ordine e grado, uffici pubblici e ricoveri di animali, nonché entro un raggio di 200 metri da tali strutture; c) in tutte le vie, piazze ed aree pubbliche, dove transitano o siano presenti persone e/o animali.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...