Pellezzano, una conferenza per ricostruire la vicenda "Studio SPES"

Verrà trasmessa in streaming sulla pagina social del Comune

Il Sindaco Morra

Redazione Irno24 23/10/2020 0

Domani mattina, sabato 24 ottobre, alle ore 11.00, presso l’Aula Consiliare “Aldo Moro” del Comune di Pellezzano, si terrà la conferenza stampa per ricostruire l’intera vicenda dello “STUDIO SPES” riguardante l’indice di contaminazione dell’area in cui risiedono le Fonderie Pisano, ricordando che presso gli uffici della Regione, martedì scorso, nonostante fossero disponibili, non sono stati concessi ai soggetti richiedenti i risultati definitivi di detto Studio.

Alla conferenza parteciperanno il Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra, il Presidente del Comitato “Salute e Vita”, Lorenzo Forte, e l’avvocato Franco Massimo Lanocita.

Nel rispetto delle normative anti-Covid è ammessa solo la presenza dei giornalisti delle varie testate. La conferenza verrà trasmessa in diretta streaming sulla pagina ufficiale “facebook” del Comune di Pellezzano, per consentire a tutti gli interessati di seguirla al fine di comprendere bene tutti i passaggi di una questione ancora aperta.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 14/02/2022

Ripartiti a Capezzano i lavori di messa in sicurezza del Vallone

Sono ripartiti in data odierna i lavori di messa in sicurezza dal rischio idrogeologico del Vallone in frazione Capezzano. Nel corso dei lavori, si è riscontrata la necessità di apportare delle modifiche al progetto originario, al fine di risolvere alcune problematiche evidenziatesi in corso di esecuzione, per cause impreviste ed imprevedibili inerenti la natura e la specificità dell’opera in appalto, nonché aspetti ritenuti opportuni per migliorare l’intervento.

Successivamente all’approvazione della variante, la ripresa dei lavori non ha avuto luogo nei mesi scorsi in ragione della carenza, a livello internazionale, dei materiali edili necessari, quali reti metalliche e geostuoie. La prima fase ha interessato interventi di pulizia dell’alveo, si continuerà con riprofilatura della sezione dell’alveo, riduzione della pendenza nei punti più ripidi e a maggiore rischio erosione, protezione dall’erosione mediante posa in opera di geostuoia, materassini “Reno” sul fondo e semina sulle sponde, piantumazione di talee e viminate, realizzazione di palizzate vive e gabbioni.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/04/2021

Pellezzano, ripristinato impianto videosorveglianza al Centro Giovani Più

Grazie alle somme previste dal progetto CartArte, organizzato dalla Regione in collaborazione con il Comune di Pellezzano, è stato ripristinato l’impianto di videosorveglianza del "Centro Giovani Più" in Via Eroi di Nassiriya a Coperchia. Le telecamere, disposte sia all’interno che all’esterno della struttura, garantiranno una maggiore tutela del pubblico patrimonio.

Il centro inoltre, è stato dotato di sistema di antifurto di ultima generazione, grazie al quale, qualora si verificassero accessi indesiderati, viene automaticamente inoltrata una chiamata di allarme alle Forze dell’Ordine.

Si tratta di un intervento atteso anche dai residenti della zona, i quali hanno segnalato alcuni episodi poco decorosi verificatisi nei pressi della struttura. Proseguono dunque gli investimenti del Comune di Pellezzano a tutela della sicurezza e del pubblico decoro.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/10/2022

Pellezzano, il programma per le giornate 1 e 2 Novembre

Pellezzano si prepara a celebrare la commemorazione dei defunti con un programma che riguarda le aperture del cimitero nelle giornate del 1° Novembre e 2 Novembre; Martedì 1, l'apertura del cimitero è prevista con orario continuato dalle 8.00 alle 17.00. Alle ore 10.00 si terrà la Santa Messa presso la Cappella del Cimitero, con la preghiera di intenzione per tutti i defunti. alle ore 16.30, sempre presso la Cappella, si terranno i Vespri cantati e la preghiera di suffragio per i defunti.

Mercoledì 2, l'apertura del cimitero è prevista con orario continuato dalle 8.00 alle 17.00; alle ore 9.00, presso la Cappella del Cimitero, si terrà la Santa Messa con l'intenzione per tutti i defunti e le vittime del lavoro. Successivamente, nel Piazzale Centrale del Cimitero, alle 10.30, si terrà la S. Messa solenne con l'intenzione per i bambini mai nati e per tutti i bambini e ragazzi defunti: saranno presenti il Sindaco Morra, le autortà civili, le forze dell'ordine con i rispettivi comandanti, la Protezione Civile "S. Maria delle Grazie" con il presidente Agostino Napoli.

A seguire, alle ore 11.30, lungo il viale del cimitero, ci sarà la benedizione delle tombe, con il Concerto Bandistico "Città di Salerno" che accompagnerà questo solenne rito. Alle ore 17.00, presso la Chiesa di S. Maria dei Mazzi, si reciterà il S. Rosario e litanie per i defunti e alle 17.30 la S. Messa con l'intenzione per tutti i defunti dimenticati e le vittime innocenti.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...