Pellezzano, una mostra per omaggiare il grande artista Ugo Marano

Inaugurazione venerdì 11 settembre alle 18:30

Redazione Irno24 01/09/2020 0

Venerdì 11 settembre, alle 18:30, presso il Complesso Munumentale dello Spirito Santo di Pellezzano, sarà inaugurata la mostra “La casa dell’angelo - 5 artisti per Ugo Marano”, voluta dalla Regione Campania, promossa dalla Scabec e organizzata dal Comune di Pellezzano (SA).

All’inaugurazione interverranno Francesco Morra, Sindaco di Pellezzano, Andrea Marino, Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Pellezzano, insieme a Marco Alfano, Storico dell’Arte e curatore della mostra, l’artista Stefania Marano e Pasquale Persico, dall’Università degli Studi di Salerno.

A cura di Marco Alfano, la mostra sarà visitabile fino all’11 ottobre 2020, proponendo più di 30 opere di Ugo Marano tutte provenienti dalla collezione degli Eredi, tra cui sei vasi in ceramica di 160 cm e uno grande vaso, alto tre metri, nato presso la fornace di Enzo Santoriello, sei sculture in ferro, tra cui La casa dell’angelo (1984), oltre ad una serie inedita di 16 progetti-disegni.

La mostra intende rendere omaggio, a quasi dieci anni dalla scomparsa, al Maestro Ugo Marano (originario di Capriglia), attraverso le opere di Paolo Bini, Antonio Buonfiglio, Federica D’Ambrosio, Christian Leperino e Ivano Troisi. Per l’apertura al pubblico del 12 settembre e successive visite verranno messe in atto tutte le direttive volte al contrasto e al contenimento della diffusione del virus Covid-19. Ingresso libero. Informazioni al numero 800 629 638.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 09/01/2024

Pellezzano, lavori di messa in sicurezza del Vallone Murcolo

Sono iniziati, a Pellezzano, i lavori di messa in sicurezza dal rischio idrogeologico del Vallone Murcolo, alla frazione Coperchia. Il progetto, approvato con apposita delibera di Giunta, è stato finanziato per un importo complessivo a base d'asta pari a 584mila euro, con l'utilizzo del contributo di 1.062.869,24 euro assegnato al Comune di Pellezzano con Decreto del Ministero degli Interni.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/11/2020

Pellezzano, ottimo "rinforzo" per la protezione civile: il Brigadiere capo Napoli

L’Amministrazione Comunale di Pellezzano ha voluto rendere omaggio alla carriera del Brigadiere Capo Speciale Antonio Napoli, originario di Mercato San Severino, che dopo 46 anni di onorato servizio presso le Fiamme Gialle è finalmente giunto al meritato traguardo dell’età pensionabile, continuando però ad essere operativo per la società civile in qualità di volontario della Protezione Civile 'S. Maria delle Grazie'.

"Una risorsa che aggiunge esperienza all’attivismo dei tanti giovani impegnati nei servizi del volontariato - dice il sindaco Morra - soprattutto in un delicato momento come quello che stiamo vivendo, caratterizzato da una emergenza sanitaria senza precedenti.

Al Brigadiere Napoli, nei confronti del quale nutro sentimenti di profonda stima e affetto, auguro di godersi al meglio il meritato riposo, anche se, avendo già dimostrato un'instancabile attività, credo che difficilmente deciderà di impiegare il suo tempo libero in totale relax, preferendo di mettersi, ancora una volta, al servizio del prossimo".

Il Brigadiere Napoli ha iniziato la sua attività lavorativa nel 1974 a Portoferraio, in provincia di Livorno. L’anno successivo è stato trasferito a Roma, e nella Capitale è rimasto per due anni fino al 1976. Dal 1978 al 1989 ha trascorso un decennio ad Ancona per poi avvicinarsi, con un primo trasferimento a Napoli e infine a Salerno. Nella sua carriera ha ricoperto numerosi incarichi di responsabilità, seguendo anche operazioni delicate e dalla massima riservatezza.

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/10/2022

Pellezzano, le ultime novità sul servizio di refezione scolastica

Il Sindaco di Pellezzano, Francesco Morra, rende noto che, a seguito delle riunioni tenutesi il giorno 13 ottobre nei vari plessi scolastici del territono, con la presenza della Dirigente Scolastica e dello stesso Primo Cittadino, i possessori dei ticket mensa dello scorso anno dovranno compilare la domanda, per la refezione scolastica, aggiornata all'anno 2022-2023.

Inoltre, i ticket dello scorso anno dovranno essere timbrati dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune per essere validi per l'anno corrente. La domanda potrà essere scaricata dal sito del Comune o ritirata presso l'Urp e consegnata o inviata al protocollo.

Si ricorda che l'Ufficio Relazioni con il Pubblico è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:30, il lunedì ed il giovedì anche dalle 16:30 alle 18:00 (tel. 089 568730).

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...