Petardi fanno strage di pesci rossi a Baronissi, l'ira di Valiante
Di notte sono stati fatti esplodere nella fontana della villa comunale
Redazione Irno24 21/12/2021 0
“Cittadini esemplari” hanno pensato di inneggiare, a modo proprio, alla vita e all’amore. I loro petardi fatti esplodere, di notte, nella fontana della villa comunale, hanno fatto strage dei pesciolini rossi, tanto amati e vezzeggiati da molti di noi. E siamo in epoca di pandemia, in giorni di morte e di sofferenza. Ogni commento è vano. Così il sindaco di Baronissi, Valiante, sui social.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 14/02/2021
Centro sociale di Orignano dedicato all'ingegnere Marco Aliberti
Cerimonia di intitolazione del Centro sociale di Orignano a Marco Aliberti, il giovane ingegnere di Baronissi scomparso tragicamente due anni fa in un incidente stradale. Marco era un giovane professionista di Orignano, da tutti amato, disponibile e perbene; l'Amministrazione comunale ha voluto dedicargli la struttura che è fulcro delle attività sociali e giovanili della frazione. Questa mattina la breve e sobria cerimonia, alla presenza della famiglia e di tanti amici.
Redazione Irno24 31/07/2023
Baronissi, Valiante incontra la figlia di Torre: si afferma impegno per legalità
Il 30 maggio 1980, l’avvocato e politico Marcello Torre, impegnato sin da giovane sul fronte della legalità e dei diritti civili, in vista delle imminenti elezioni politiche nel Comune di Pagani, ben conoscendo i rischi ai quali si esponeva, scrisse una lettera-testamento indirizzata ai suoi familiari, la moglie Lucia e i figli Giuseppe e Annamaria. In questa missiva dichiarò di temere per la sua vita e di voler tornare nella “lotta politica soltanto per un nuovo progetto di vita a Pagani... di sognare una Pagani civile e libera”.
Questo sentimento nei confronti della sua terra lo portò a essere eletto sindaco il 7 agosto. L’11 dicembre fu ucciso su ordine di Raffaele Cutolo, per il costante impegno nel nome della giustizia e della legalità. Regione Campania e Fondazione Polis, nei mesi scorsi, hanno consegnato al presidente dell'Anci e ai sindaci campani la “lettera testamento” di Marcello Torre in formato pergamena, con la richiesta di affiggerla nei propri uffici.
Il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, incontrerà mercoledì 2 agosto, alle ore 17.30, a Palazzo di Città, la figlia di Marcello Torre, Annamaria, per una breve cerimonia in ricordo dell'impegno del padre, simbolo dell’etica e del rispetto della legalità. Sarà presente anche don Tonino Palmese, presidente della Fondazione Polis. Con la cerimonia sarà attuato un passaggio di consegne simbolico: dalle mani dei familiari di Marcello a quella del sindaco Valiante, che affiggerà nel suo ufficio la lettera-testamento.
Redazione Irno24 05/07/2023
Baronissi, riaperto ai ragazzi il campetto del quartiere Nuova Irno
"Abbiamo riaperto ieri ai ragazzi del quartiere Nuova Irno il campetto polifunzionale dell'Istituto scolastico San Francesco. Nel periodo di vacanza, fino alla fine di agosto, il campetto, che recentemente abbiamo dotato di impianto di illuminazione, resterà disponibile ogni giorno dalle 17.00 alle 21.00 per i giovanotti del quartiere.
Abbiamo fatto un patto coi nostri giovani amici: divertimento e sport ma anche rispetto per tutti coloro che condividono la struttura, per le famiglie residenti nei fabbricati adiacenti, per l'impianto stesso". Lo scrive sui social il sindaco di Baronissi, Valiante.