"No al vandalismo", studenti Baronissi hanno tempo fino al 31 Marzo
Gli elaborati migliori saranno utilizzati per una campagna di comunicazione
Redazione Irno24 02/03/2023 0
Coinvolgere gli studenti nell'ideazione di una campagna pubblicitaria dedicata alla lotta al vandalismo. E' l'iniziativa promossa dal Comune di Baronissi e destinata a tutte le classi delle scuole primarie, secondarie di primo grado e al biennio delle scuole secondarie di secondo grado del territorio.
Gli elaborati dovranno essere inviati entro il 31 marzo 2023. Le idee migliori, selezionate da un'apposita commissione di valutazione, saranno utilizzate per l'elaborazione della campagna di comunicazione anti vandalismo del Comune di Baronissi.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 12/10/2023
"Io non rischio", a Baronissi buone pratiche di protezione civile
Il 14 e il 15 ottobre, migliaia di volontari scenderanno in più di 1000 piazze italiane a diffondere le buone pratiche di protezione civile. La manifestazione “Io non rischio” farà tappa anche a Baronissi: l’appuntamento è al Parco della Rinascita, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 19.00, con i volontari del Nucleo comunale di protezione civile e dell'Associazione Il Punto.
“E' l’occasione per conoscere più da vicino il sistema di protezione civile - afferma il sindaco, Gianfranco Valiante - e per imparare a fronteggiare situazioni di pericolo con comportamenti corretti da adottare in caso di calamità. La cultura della prevenzione deve sempre più orientare le scelte quotidiane. Invitiamo tutti a partecipare attivamente a questa campagna: la sicurezza è un impegno collettivo”.
“Uno dei principali fattori di rischio - commenta l'assessore alla protezione civile, Giuseppe Giordano - è costituito proprio dal modo errato di reagire agli eventi, per questo informare di più e meglio significa agire concretamente per una maggior consapevolezza sui comportamenti da adottare e sul rispetto delle norme di sicurezza nelle diverse situazioni”.
Redazione Irno24 13/07/2024
Anna Petta presidente dell'Azienda Consortile Sociale "Valle dell'Irno"
"Sono estremamente onorata - scrive la sindaca di Baronissi, Anna Petta - di annunciare di essere stata eletta Presidente dell’Azienda Consortile Sociale Valle dell’Irno Ambito S6. Questo incarico rappresenta per me un'importante responsabilità e un'opportunità per continuare a promuovere l'eccellenza e l'innovazione nel settore dei servizi sociali.
Il Consorzio Sociale rappresenta oggi un modello organizzativo di eccellenza, che ha rivoluzionato il modo di fare assistenza, con efficienza, efficacia e trasparenza. Questo risultato è frutto di un impegno collettivo e della collaborazione tra diversi comuni del territorio. Questo ruolo rappresenta per me una sfida e un impegno che affronterò con dedizione e passione, per garantire che tutti i cittadini della Valle dell’Irno possano beneficiare di servizi sociali di alta qualità.
Un ringraziamento sincero ai sindaci dell’Ambito (Antonio Conforti, Gianni Iuliano, Giorgio Marchese, Vincenzo Sessa e Antonio Somma) per la fiducia accordatami e per il loro costante supporto, ai componenti dell'Assemblea consortile e al Direttore del Consorzio, Carmine De Blasio. Continueremo a fornire servizi fondamentali per la nostra comunità, rivolti a persone che presentano problematiche di tipo sanitario e sociale".
Redazione Irno24 23/03/2022
Baronissi, nuovo parco giochi alla frazione Aiello
Il sindaco di Baronissi, Valiante, ha inaugurato questa mattina il Parco "Qui Quo Qua" ad Aiello, in una frazione finora sprovvista di area giochi. In via Corte è stato attrezzato un bellissimo parco con giostrine, pavimentazione in gomma, illuminazione a led e videosorveglianza. Al taglio del nastro tanti bimbi della scuola dell'infanzia e primaria di Aiello.
"Questo nuovo parco giochi offre un servizio ai bambini e anche ai genitori e ai nonni di Aiello - afferma Valiante - si tratta di un’opera che crea nuovi spazi di aggregazione sul territorio. L'area è stata oggetto di riqualificazione con l'installazione di giochi per bambini in materiali eco-sostenibili e la piantumazione di nuovi alberi". Il sindaco ha annunciato anche l'avvio dei lavori al parco Melissa Bassi di un percorso fitness con attrezzi per allenamenti all’aperto.