Anna Petta presidente dell'Azienda Consortile Sociale "Valle dell'Irno"
"Questo ruolo rappresenta una sfida e un impegno che affronterò con dedizione e passione"
Redazione Irno24 13/07/2024 0
"Sono estremamente onorata - scrive la sindaca di Baronissi, Anna Petta - di annunciare di essere stata eletta Presidente dell’Azienda Consortile Sociale Valle dell’Irno Ambito S6. Questo incarico rappresenta per me un'importante responsabilità e un'opportunità per continuare a promuovere l'eccellenza e l'innovazione nel settore dei servizi sociali.
Il Consorzio Sociale rappresenta oggi un modello organizzativo di eccellenza, che ha rivoluzionato il modo di fare assistenza, con efficienza, efficacia e trasparenza. Questo risultato è frutto di un impegno collettivo e della collaborazione tra diversi comuni del territorio. Questo ruolo rappresenta per me una sfida e un impegno che affronterò con dedizione e passione, per garantire che tutti i cittadini della Valle dell’Irno possano beneficiare di servizi sociali di alta qualità.
Un ringraziamento sincero ai sindaci dell’Ambito (Antonio Conforti, Gianni Iuliano, Giorgio Marchese, Vincenzo Sessa e Antonio Somma) per la fiducia accordatami e per il loro costante supporto, ai componenti dell'Assemblea consortile e al Direttore del Consorzio, Carmine De Blasio. Continueremo a fornire servizi fondamentali per la nostra comunità, rivolti a persone che presentano problematiche di tipo sanitario e sociale".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 04/03/2022
Organizzato bus per trasporto di profughi da frontiera polacca a Baronissi
"Nell’ambito delle azioni a sostegno dei cittadini ucraini in fuga dal proprio Paese, il Comune di Baronissi - si legge in una nota social - ha organizzato un trasporto in pullman di profughi dalla frontiera polacca a Baronissi. Il bus ha ancora alcuni posti disponibili per chi volesse trasferirsi nella nostra regione. L’appuntamento è fissato per il giorno 8 marzo a Medyka (Polonia), paese di frontiera a 70 km da Leopoli.
Le persone interessate dovranno trovarsi il giorno indicato presso la chiesa dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, dove il pullman stazionerà dalle ore 7.00 alle ore 19.00. I cittadini ucraini residenti nel nostro territorio, che volessero segnalare parenti o conoscenti interessati al viaggio, possono contattare il numero telefonico 3288605474 per ogni dettaglio ed eventuale prenotazione. Saranno accettate ulteriori riserve fino a capienza completa del mezzo".
Redazione Irno24 22/10/2021
Baronissi partecipa alla campagna "Io non rischio"
Il 24 ottobre, in contemporanea con altre città italiane, anche Baronissi partecipa alla campagna “Io non rischio”. I volontari del Nucleo comunale di protezione civile saranno in Piazza della Repubblica dalle 8.00 alle 20.00 e sulla pagina Facebook virtuale per diffondere la cultura della prevenzione e sensibilizzare i cittadini sul rischio sismico, sul rischio alluvione e maremoto.
I cittadini potranno informarsi e confrontarsi in piazza e su piazza digitale alla pagina facebook del Nucleo comunale dove, con l'ausilio di contenuti interattivi e dirette streaming, saranno forniti spunti e approfondimenti sulle tematiche della campagna. L'edizione di quest'anno infatti si arricchisce di una nuova importante iniziativa, un evento digitale nazionale organizzato dal Dipartimento della protezione civile.
“La provincia di Salerno è particolarmente esposta a rischi naturali - ricorda il sindaco Valiante - ma è altrettanto vero che l’esposizione ai rischi può essere sensibilmente ridotta attraverso la conoscenza del problema, la consapevolezza delle possibili conseguenze e l’adozione di alcuni semplici accorgimenti. Attraverso conoscenza, consapevolezza e buone pratiche poter dire, appunto: io non rischio”.
Redazione Irno24 01/04/2021
Baronissi fa i conti con un altro decesso per Covid, un uomo di 68 anni
"Purtroppo ancora una vittima del Covid a Baronissi. È deceduto il signor Valentino Sessa, 68enne autotrasportatore. Positivo da giorni - fa sapere il Comune - le sue condizioni si sono aggravate ieri sera tanto da imporre il ricovero all’Ospedale Ruggi di Salerno dove è poi spirato. Alla famiglia Sessa, il cordoglio affettuoso del sindaco Valiante, dell'amministrazione comunale e della città di Baronissi".