Piero De Luca: "Sorpreso da proposta di acquisto dell'ex Tribunale a fini immobiliari"
"Esprimo la ferma contrarietà ad ogni ipotesi di questo genere"
Redazione Irno24 16/01/2021 0
"Apprendo dagli organi di stampa di una presunta proposta, formulata al Ministero della Giustizia, per l’acquisto dei locali dell’ex Tribunale di Salerno su cui, da mesi, ho promosso e avviato un confronto, con tutte le istituzioni interessate, per la futura destinazione d’uso". Così in una nota l’on Piero De Luca.
"Questa notizia mi ha molto sorpreso perché nel corso degli incontri, di cui mi sono fatto promotore e cui hanno partecipato, tra gli altri, anche il direttore nazionale e i referenti territoriali dell’Agenzia del Demanio, non è mai emersa né questa eventuale proposta di acquisto né la volontà di destinare tale sede storica ad un'operazione immobiliare.
Sul punto, vorrei essere ad ogni modo chiaro. Esprimo la ferma contrarietà ad ogni ipotesi di questo genere, e mi opporrò con forza ad eventuali operazioni speculative ai danni della comunità salernitana. L'ex Tribunale di Salerno è un immobile di notevole rilevanza storica, artistica e culturale.
La discussione avviata in questi mesi mira proprio ad individuare la più appropriata valorizzazione funzionale di questo luogo che ha un inestimabile pregio simbolico e testimoniale per tutta la città. Ribadisco, quindi, la volontà di proseguire nel percorso avviato per definire la migliore destinazione d’uso agli spazi dell’ex Tribunale nell'interesse dell'intero territorio”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 16/11/2021
Salerno, lezioni sospese alla media Tasso: sanificazione e tamponi
Nella giornata del 17 Novembre, le lezioni in presenza alla scuola media Tasso sono sospese per tutte le classi al fine di effettuare una sanificazione straordinaria e permettere ai docenti convocati dall’USCA di effettuare il tampone. Per tutte le classi, eccetto 1B, 1F e 2E, sarà poi attivata la Dad.
Redazione Irno24 05/12/2020
Salerno, ruba al supermarket ed esibisce documenti falsi: arrestato 26enne
Gli Agenti della Polizia di Stato hanno arrestato l’autore di un furto in un supermarket, in possesso di documenti falsi. Il giovane, dopo aver fatto incetta di merce, ha tentato di superare le casse di un supermercato del centro a Salerno, ma i dispositivi antitaccheggio hanno azionato l’allarme.
I poliziotti della Sezione Volanti hanno fermato il giovane, trovandolo in possesso di generi alimentari vari ed alcolici, nascosti negli indumenti ed in un marsupio portato in spalla. Quando gli è stato chiesto un documento che ne provasse le generalità, il ladro ha consegnato ai poliziotti una carta d’identità falsa. E falsa è risultata anche la tessera sanitaria che il giovane portava al seguito.
Le impronte digitali hanno permesso di identificare con certezza il giovane nel 26enne O.H., nato in Ucraina ma cittadino italiano, abitante a Battipaglia. Per lui sono scattate le manette e gli agenti lo hanno arrestato per possesso di documenti falsi e furto aggravato.
Redazione Irno24 23/07/2020
Salerno, lanciata nuovamente l'iniziativa "La spesa sospesa"
Ritorna “La spesa sospesa”, iniziativa lanciata dal Centro per la Legalità Galahad, con il patrocinio del Settore Politiche Sociali del Comune di Salerno, in collaborazione con il Nucleo Comunale della Protezione Civile di Salerno. La finalità è sempre quella di aiutare le persone in isolamento precauzionale anti-Covid, che stanno attraversando un periodo di difficoltà economica.
Per il momento, sono due i supermercati individuati per il riavvio dell’iniziativa: il Carrefour Market di via Posidonia 132 e il Sigma di via Manganario 27. In questi due esercizi, a partire dal 27 luglio e per circa un mese, in via sperimentale, i cittadini generosi, quotidianamente, potranno acquistare uno o più prodotti in più rispetto a quelli che occorrono loro e riporli, dopo aver effettuato i pagamenti, in un carrello o in un’area dedicati alla raccolta alimentare.
Una volta a settimana, i volontari della Protezione Civile ritireranno i prodotti raccolti per consegnarli direttamente alle persone in quarantena in difficoltà economiche, che non riescono a provvedere alla spesa.