Pinacoteca, Museo Archeologico e Castello Arechi aperti a Salerno a Ferragosto

Alfieri: "Rendiamo fruibili i nostri spazi museali con lo scopo di intercettare i flussi turistici"

Franco Alfieri

Redazione Irno24 08/08/2024 0

La Provincia di Salerno, in occasione della giornata festiva di Ferragosto, dispone l’apertura straordinaria di alcuni musei. Per quanto riguarda il capoluogo, giovedì 15 saranno operativi la Pinacoteca, il Museo Archeologico e il Castello di Arechi, dalle 9:00 alle 14:00.

"Rendiamo fruibili i nostri spazi museali - dichiara il Presidente, Franco Alfieri - anche in momenti festivi, come la Giornata dell’Assunta, con lo scopo di intercettare i flussi turistici previsti sul territorio. In questo periodo, nel salernitano arrivano visitatori anche internazionali, quindi noi come Provincia di Salerno facciamo la nostra parte, tenendo aperti alcuni musei".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 10/08/2022

Salerno, aperti a Ferragosto la Pinacoteca e il Castello Arechi

La Provincia di Salerno, in occasione della giornata festiva del 15 agosto, dispone l'apertura straordinaria al pubblico di alcuni musei provinciali. Per quanto riguarda il capoluogo, saranno aperti la Pinacoteca provinciale (dalle ore 9:00 alle 14:00) e il Castello Arechi (dalle ore 9:00 alle 17:00).

"Cerchiamo di rendere fruibili i nostri spazi museali anche in momenti festivi come questo - dice Strianese - con lo scopo di intercettare i flussi turistici previsti sul territorio. Stiamo vivendo un momento di delicata ripartenza economica e noi come Provincia ci siamo".

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/10/2020

Sesta edizione del Festival "Le notti di Barliario", racconti entro il 20 Novembre

Parte la VI edizione del SalerNoir Festival “Le notti di Barliario”, Concorso per le Scuole con i racconti noir scritti dagli alunni di alcuni licei di Salerno (Tasso, De Sanctis e Da Vinci), preferibilmente ambientati nel centro storico di Salerno con particolare attenzione al convento di San Michele e che saranno premiati con i buoni-libro offerti dalla Fondazione Carisal.

L'evento è organizzato dall’Associazione Porto delle Nebbie, con la collaborazione e il sostegno della Fondazione Carisal, il patrocinio del Comune di Salerno e la partecipazione del Teatro Ghirelli-Casa del Contemporaneo.

Ciascun partecipante, da solo o in coppia, potrà consegnare entro il 20 Novembre 2020 un racconto di lunghezza non inferiore a 4mila e non superiore a 6mila battute, spazi compresi, e con proprio titolo. Il racconto dovrà essere consegnato in busta chiusa alla propria insegnante di riferimento o inviato via mail in base alle restrizioni anti Covid-19 e dovrà essere anonimo, con la sola indicazione del titolo. A parte verranno inviati il titolo del racconto e il nome dell’autore. Informazioni al numero 3391520237.

LA PAGINA SOCIAL DELLA CARISAL

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/06/2022

Salerno, al Parco Archeologico di Fratte "Lo Spirito dei Luoghi"

Presso l'Area Archeologica Etrusco-Sannitica di Fratte, in via Spirito 53 a Salerno, si terrà "Lo Spirito dei Luoghi", una rassegna di poesia, musica e teatro, promossa dal Settore Sistemi Culturali della Provincia di Salerno, diretto da Gioita Caiazzo. L'ingresso alle serate sarà gratuito.

Il programma prevede 5 appuntamenti: 2 luglio alle 21.00 "Il Ritorno di Wallada" di Maram al-Masri, reading-concerto, a cura di Multimedia Edizioni/Casa della Poesia; 5 luglio alle 20.00 Orchestra a Plettro, direttore Federico Maddaluno, concerto del Liceo Musicale Alfano I di Salerno; 7 luglio alle 20.00 Ensemble Jazz Modern Sound, direttore Giuseppe Esposito, concerto del Liceo Musicale Alfano I di Salerno;

8 luglio alle 20.00 "Lo Cunto de li Cunti" di Gian Battista Basile, con la regia di Gaetano Stella, portato in scena dal Liceo Musicale Alfano I di Salerno; 10 luglio alle 20.00 "26 - Tribute to the twenty six dead women" di Giancarlo Cavallo, lettura partecipata a cura di Multimedia Edizioni/Casa della Poesia.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...