Polizia di Salerno recupera 2 auto di pregio rubate provenienti dal Canada
Erano su una motonave diretta in Turchia
Redazione Irno24 05/05/2020 0
Accurate indagini condotte dal personale della Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, con la costante collaborazione con gli altri ufficiali delle forze di polizia estere, hanno permesso di sgominare un traffico internazionale di auto rubate e destinate al riciclaggio e alla vendita al mercato estero.
La motonave Genoa Express è attraccata al porto di Salerno - proveniente dal Canada - diretta, dopo una sosta di un solo giorno, al porto di Mersin, in Turchia. La Polizia di Toronto ha segnalato il furto di due vetture di pregio: una Toyota Rav 4 Hybrid, 180 cavalli, di colore bianco del valore di oltre 41.000 euro; una Jeep Wrangler Unlimited Sahara, di colore nero, del valore di oltre 58.000 euro.
Dopo una intensa attività di analisi, il personale della squadra di polizia giudiziaria e frontiera di Salerno ha dedotto che le auto potessero celarsi all’interno di un container a bordo della nave diretta proprio in Medio Oriente. Infatti sia lo spedizioniere dal Canada che il committente sono di nazionalità turca. Per riuscire a localizzare le auto rubate, gli uomini della squadra di polizia giudiziaria hanno dovuto recarsi sul ponte della nave e, con l’ausilio della strumentazione tecnologica, procedere ad una ricerca accurata tra centinaia di containers.
Le due auto erano state imbarcate nel porto di Montreal in Canada e, dopo una breve sosta nel porto di Salerno, erano destinate al porto turco di Mersin, dove se ne sarebbero perse per sempre le tracce. La ricerca è stata difficile e faticosa perché i contenitori a bordo della nave erano centinaia, alcuni posti in fila l’uno sull’altro, rendendo le operazioni di rintraccio estremamente difficoltose perché ognuno andava accuratamente controllato.
Una volta individuato il container, aperti i portelloni, sono comparse le due auto di pregio poste una dietro l’altra. Saranno restituite ai legittimi proprietari. Le indagini della squadra investigativa proseguiranno al fine di trarre in arresto il ricettatore, per il quale occorrerà una rogatoria internazionale che sarà avviata dalla Procura di Salerno.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 02/02/2021
Salerno, Covid alla scuola Calcedonia: sindaco sospende attività in presenza
"A seguito della notizia, ricevuta nella tarda serata di lunedì 1 febbraio, della positività al Covid di diversi alunni e di personale apicale dell'Istituto Comprensivo Calcedonia, ho ordinato la sospensione delle attività didattiche in presenza del medesimo istituto scolastico per un periodo di 14 giorni a partire dal 2 febbraio 2021". Lo comunica il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.
Redazione Irno24 12/09/2021
Movida sicura, controllati oltre 800 esercizi pubblici fra Salerno e provincia
Le Forze dell'ordine hanno perseverato in un'azione di controllo nel salernitano per limitare gli assembramenti - anche provocati dalla consumazione di cibi e bevande all'aperto - al fine di garantire il rispetto del distanziamento e delle direttive ministeriali e regionali.
Tutte le zone del capoluogo interessate dalla movida, dove più elevati sono i rischi di possibili affollamenti, sono state controllate dal dispositivo interforze che vede il coordinamento tra Polizia, Carabinieri e Finanza, nonché la preziosa sinergia operativa con Polizia Provinciale, Polizie Locali ed Esercito, che attuano le direttive indicate nell’ordinanza disposta dal Questore a seguito delle indicazioni emerse in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto di Salerno.
Particolare attenzione è stata rivolta al controllo degli esercizi pubblici e degli apparecchi automatici del capoluogo per evitare il consumo di alcolici oltre l’orario consentito e la distribuzione di tali bevande a minori. Questi i risultati: 7332 persone controllate; 3952 veicoli controllati; 862 esercizi pubblici controllati; 4 persone sanzionate per mancato uso della mascherina; 8 sanzioni al Codice della Strada.
Redazione Irno24 10/09/2020
Covid-19, Salerno Pulita ritira vecchi banchi a due posti da scuole comunali
L’emergenza Covid vede impegnata in prima fila anche Salerno Pulita. Oltre al ritiro in sicurezza dei rifiuti presso le abitazioni delle persone in quarantena, la società partecipata è chiamata ad uno sforzo straordinario per effettuare il ritiro dei banchi dalle scuole di competenza comunale.
Come è noto, per garantire la riapertura delle scuole ed assicurare la didattica in presenza, i vecchi banchi a due posti verranno sostituiti con quelli monoposto. In pratica si tratta di prelevare migliaia di banchi da oltre 50 plessi scolastici e portarli nei centri di raccolta “Arechi” e “Fratte” dove il loro volume viene ridotto mediante compressione. Il materiale così prodotto viene poi ritirato da ditte esterne per essere smaltito come ingombrante.
Un’operazione già in corso, iniziata nei giorni scorsi dall’istituto “Vicinanza”, e che proseguirà nelle prossime settimane fino al completamento, e per la quale vengono impegnati mezzi specifici, dotati di particolari attrezzature (pedane, ragni ecc.) e personale addetto alla raccolta degli ingombranti presso il domicilio degli utenti.
Servizio, quest’ultimo, che continua ad essere espletato ma che inevitabilmente sta registrando un rallentamento che si concretizza in un allungamento dei tempi di attesa. Salerno Pulita, dunque, invita gli utenti ad avere pazienza ed assicura che - non appena sarà ultimato il ritiro dei banchi dalle scuole - i tempi di attesa diminuiranno. Nel frattempo si ricorda che per prenotare il servizio di ritiro degli ingombranti il numero a cui chiamare, momentaneamente, è 0892882036.