Presentato progetto nuovo ospedale di Salerno, il sindaco: "Un'opera all'avanguardia"
Sarà finanziato dalla Regione per 400 milioni di euro
Redazione Irno24 11/09/2020 0
È stato presentato questa mattina, 11 settembre, il progetto del nuovo ospedale Ruggi di Salerno. Un'opera all'avanguardia, anche dal punto di vista architettonico, che consentirà alla nostra città - scrive il sindaco Napoli - di innalzare la qualità dei servizi sanitari a livelli d'eccellenza. Il progetto del nuovo nosocomio cittadino sarà finanziato dalla Regione per 400 milioni di euro.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 29/10/2022
Agevolazione mafiosa, Riesame Salerno dispone domiciliari per 2 persone
ll Tribunale del Riesame di Salerno, con provvedimento depositato il 24 ottobre 2022, in accoglimento dell'appello proposto dalla DDA, ha disposto la misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di V.D.C e V.D.B, riconoscendo nei loro confronti la sussistenza dell'aggravante dell'agevolazione mafiosa.
Il GIP aveva ritenuto la sussistenza di gravi indizi per i reati contestati (omessa dichiarazione dei redditi ed emissione di fatture per operazioni inesistenti riferite a due società cartiere salernitane che operavano nel settore della commercializzazione di carburanti, rientranti, secondo la prospettazione accusatoria, in un più complesso sistema fraudolento a livello nazionale) e disposto la misura interdittiva del divieto temporaneo di ricoprire uffici direttivi di persone giuridiche ed imprese, escludendo la sussistenza dell'aggravante di cui all'art. 416 bis.
Ugualmente, il GIP non aveva ritenuto la sussistenza dei gravi indizi dell'aggravante mafiosa nei confronti di A.B., pur applicando nei suoi confronti la più gravosa misura cautelare degli arresti domiciliari. Il Tribunale per il Riesame, anche in relazione a tale posizione, ha ritenuto invece sussistente la circostanza aggravante, confermando la misura applicata.
Le vicende oggetto del procedimento sono collegate a quelle del processo nell'ambito del quale, a seguito di giudizio abbreviato, il 12 ottobre scorso, A.B. e la figlia V.D.C sono state condannate dal Tribunale di Roma, rispettivamente, alla pena di 13 anni e 2 mesi di reclusione e alla pena di 9 anni e 4 mesi di reclusione per condotte commesse con la finalità di agevolare clan camorristici. Il provvedimento cautelare del Riesame risulta allo stato sospeso, in attesa di eventuale gravame.
Redazione Irno24 23/06/2020
Adeguamento antincendio, Provincia avvia lavori nelle scuole per oltre 1 mln di euro
La Provincia di Salerno ha avviato in questi giorni i lavori di adeguamento per la messa a norma antincendio in 22 edifici scolastici nel territorio provinciale, per un totale di oltre 1.500.000 euro. “Abbiamo già iniziato i lavori - dichiara il Presidente Strianese - in alcuni istituti e negli altri inizieremo entro metà luglio. Prevediamo di finire entro l’inizio del prossimo anno scolastico.
I lavori sono coordinati dal settore Patrimonio e Edilizia Scolastica, diretto da Angelo Michele Lizio. Si tratta di interventi di adeguamento alla normativa antincendio fondamentali per la sicurezza delle comunità scolastiche, per i nostri ragazzi e, quindi per tutelare il diritto allo studio. Ogni progetto ammonta a circa 70mila euro per un totale complessivo di oltre un milione e mezzo di euro di lavori”.
Fra gli istituti interessati dai lavori, figurano:
- LICEO STATALE "F. DE SANCTIS" DI SALERNO
- IISS "S. CATERINA DA SIENA - AMENDOLA" DI SALERNO
- LICEO SCIENTIFICO "F. SEVERI" DI SALERNO
- IIS "GENOVESI - DA VINCI" DI SALERNO
- LICEO STATALE "REGINA MARGHERITA" DI SALERNO
- LICEO STATALE "ALFANO I" DI SALERNO
- LICEO CLASSICO "TORQUATO TASSO" DI SALERNO
Redazione Irno24 29/09/2022
Meteo avverso, nuova ordinanza di chiusura cimitero e parchi a Salerno
Il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, sulla base della odierna allerta arancione diffusa dalla protezione civile regionale, ha disposto nuovamente la chiusura di parchi e giardini pubblici, aree cimiteriali ed impianti sportivi. L'ordinanza vale dalle ore 18:00 di oggi, 29 settembre, alla stessa ora di domani, 30 settembre.