Adeguamento antincendio, Provincia avvia lavori nelle scuole per oltre 1 mln di euro

Si tratta di interventi fondamentali per la sicurezza delle comunità scolastiche

Redazione Irno24 23/06/2020 0

La Provincia di Salerno ha avviato in questi giorni i lavori di adeguamento per la messa a norma antincendio in 22 edifici scolastici nel territorio provinciale, per un totale di oltre 1.500.000 euro. “Abbiamo già iniziato i lavori - dichiara il Presidente Strianese - in alcuni istituti e negli altri inizieremo entro metà luglio. Prevediamo di finire entro l’inizio del prossimo anno scolastico.

I lavori sono coordinati dal settore Patrimonio e Edilizia Scolastica, diretto da Angelo Michele Lizio. Si tratta di interventi di adeguamento alla normativa antincendio fondamentali per la sicurezza delle comunità scolastiche, per i nostri ragazzi e, quindi per tutelare il diritto allo studio. Ogni progetto ammonta a circa 70mila euro per un totale complessivo di oltre un milione e mezzo di euro di lavori”.

Fra gli istituti interessati dai lavori, figurano:

  1. LICEO STATALE "F. DE SANCTIS" DI SALERNO
  2. IISS "S. CATERINA DA SIENA - AMENDOLA" DI SALERNO
  3. LICEO SCIENTIFICO "F. SEVERI" DI SALERNO
  4. IIS "GENOVESI - DA VINCI" DI SALERNO
  5. LICEO STATALE "REGINA MARGHERITA" DI SALERNO
  6. LICEO STATALE "ALFANO I" DI SALERNO
  7. LICEO CLASSICO "TORQUATO TASSO" DI SALERNO
Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 11/12/2020

Già ai domiciliari, deteneva eroina e cocaina: 23enne salernitano finisce in carcere

Nel tardo pomeriggio di ieri, gli Agenti della Sezione Falchi, a seguito di mirati servizi di appostamento, operavano una perquisizione presso l’abitazione di Gaetano Autieri, salernitano classe ’97, già detenuto ai domiciliari con braccialetto elettronico. Il giovane veniva colto nella flagranza di reato di detenzione finalizzata allo spaccio di stupefacenti.

I poliziotti, dopo aver perquisito l’abitazione, decidevano di estendere il controllo all’autovettura, rinvenendo, abilmente occultata, una cassetta di sicurezza metallica al cui interno venivano trovati altri 30 grammi di eroina e 4 di cocaina. Dopo aver notiziato il P.M. di turno della Procura di Salerno, Autieri è stato associato presso la Casa Circondariale di Salerno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/06/2022

Festa della Repubblica a Salerno, il pensiero del Prefetto all'Ucraina

In occasione del 76° anniversario della fondazione della Repubblica, si è svolta stamane la tradizionale cerimonia organizzata dal Prefetto di Salerno, Francesco Russo, la prima dopo il lungo periodo di "distanziamento sociale" imposto dalla pandemia da Covid, grazie al progressivo superamento dello stato di emergenza. Le principali autorità civili, militari e religiose della provincia, riunitesi dapprima in piazza Amendola, hanno assistito all'Alzabandiera solenne sulle note dell'Inno d'Italia, eseguito dell'orchestra di fiati del Liceo Musicale "Confalonieri" di Campagna, diretta dal maestro Marchetta.

Il Prefetto ha dato lettura del messaggio augurale del Presidente della Repubblica e ha rivolto il pensiero "all'aggressione della Federazione Russa nei confronti dell'Ucraina, avvenuta tre mesi fa, con le sue terribili scene di violenza nei confronti di civili, tra cui anziani e bambini, e l'uso devastante delle armi, che colpiscono senza pietà, ci ha ricondotti con la mente alle pagine più buie della nostra storia recente".

La cerimonia è poi proseguita all'interno del "Teatro Verdi", dove sono state consegnate le onorificenze "Al merito della Repubblica Italiana", concesse dal Presidente della Repubblica a cittadini di Salerno e provincia, tra cui il prestigioso diploma di "Cavaliere di Gran Croce" con cui è stato insignito il professor Pasquale Stanzione, presidente dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/01/2022

Green pass rafforzato, in Prefettura il piano di controlli nel salernitano

Il Viceprefetto Vicario, Silvana D’agostino, ha tenuto nei giorni scorsi, presso la sede del Palazzo del Governo, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, al fine di predisporre il piano dei controlli sul green pass “rafforzato”, esteso, a partire dal prossimo 10 gennaio, a molteplici servizi e attività economiche e sociali, secondo le nuove disposizioni del D.L. 229/2021 che apporta modifiche anche alla disciplina della quarantena e dell’isolamento.

In sede di incontro con i vertici provinciali delle Forze di Polizia, si è deciso di continuare ad espletare i controlli in modo continuato su tutto il territorio della provincia di Salerno secondo lo schema operativo stabilito dalla direttiva del Prefetto adottata il 3 dicembre 2021, che aveva previsto mirati interventi per verificare il possesso della certificazione verde, necessaria per l’accesso a determinati servizi e attività.

L’obiettivo è quello di assicurare il rigoroso rispetto della nuova normativa – maggiormente restrittiva per i non vaccinati – rafforzando nel contempo la percezione della sicurezza nella collettività degli utenti che, avendo completato il ciclo della campagna vaccinale, hanno diritto di fruire regolarmente di beni e servizi.

L’auspicio, in questa nuova fase di recrudescenza della pandemia, è quello di riuscire a sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della campagna vaccinale promossa dal Governo nonché sull’uso responsabile dei dispositivi di sicurezza, con particolare riguardo alle mascherine FFP2 e al distanziamento sociale, che continuano a rimanere efficaci misure di prevenzione dal rischio del contagio.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...