Primo innesto per la Salernitana, è il difensore Gentile della Fiorentina
Il giocatore classe 2003 l'anno scorso ha vestito la maglia del Fiorenzuola in C
Redazione Irno24 09/07/2024 0
"L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo con l’A.C.F. Fiorentina per il trasferimento a titolo temporaneo del difensore classe ’03 Davide Gentile". E' il primo innesto ufficiale del ds Petrachi, in vista del prossimo campionato cadetto. Il giocatore, l'anno scorso al Fiorenzuola (serie C), è in partenza coi compagni per il ritiro di Rivisondoli. In campo occupa la posizione di terzino destro.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 07/10/2024
Due giorni di riposo per la Salernitana dopo il colpaccio di Palermo
Dopo l’importante successo ottenuto a Palermo, la Salernitana riprenderà la preparazione mercoledì alle 15:30 presso il centro sportivo Mary Rosy. Mister Martusciello ha concesso alla sua squadra due giorni di riposo per ricaricare le batterie e tornare ad allenarsi con uno stato d’animo rinfrancato.
All’orizzonte c’è la sosta per gli impegni delle Nazionali nella finestra Fifa di ottobre. Il tecnico ritroverà un gruppo senza Bronn, Hrustic, Stojanovic e Wlodarczyk, che da ieri sera si sono messi in viaggio per rispondere alle chiamate delle rispettive federazioni. Alla ripresa ci sarà regolarmente invece Sfait.
Allenatore e staff medico monitoreranno i progressi di Dalmonte, Maggiore e Tongya. Reine-Adélaïde continuerà in questi giorni a seguire il suo percorso personalizzato.
Redazione Irno24 11/08/2020
Castori nuovo allenatore della Salernitana
L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo con il Sig. Fabrizio Castori e di avergli affidato la guida della prima squadra. Il tecnico ha firmato con il club granata un contratto annuale con opzione per il secondo.
Farà parte dello staff tecnico l’allenatore in seconda Riccardo Bocchini, il preparatore atletico Carlo Pescosolido e il match analyst Marco Castori. Queste le prime parole di mister Castori da nuovo allenatore della Salernitana: “Sono molto contento di aver raggiunto l’accordo con la Società granata.
Ringrazio i Presidenti Lotito e Mezzaroma per avermi dato la grande opportunità di tornare in una piazza importante di cui conosco già la passione e l’incredibile entusiasmo”.
Andrea Montinaro 13/03/2025
Salernitana impegnata a Bari, missione colpo grosso per risalire
La Salernitana è ancora viva. Il gol di Soriano, decisivo per l’1-0 contro il Modena la settimana scorsa, tiene a galla una squadra che rimane attaccata con le unghie al treno per la salvezza; per salirvi in maniera consapevole, non si può render vana la pesante vittoria contro gli emiliani e bisogna assolutamente provare a fare risultato a Bari.
Sabato, alle ore 19:30, i granata saranno ospiti al San Nicola contro i “fratelli” baresi per la sfida della 30a giornata del campionato di B, nel quale entrambe si stanno giocando tanto, nonostante gli obiettivi diversi. Mancano 9 giornate alla fine e 2/3 di questa stagione sono volati via; resta da giocare il rush finale, quello decisivo, e la Salernitana si appresta a questo appuntamento con tanta pressione sulle spalle, visto il penultimo posto in classifica a 29 punti e una salvezza che - per fortuna - dista solo 2 lunghezze.
I granata dovranno affrontare questo match e le successive otto gare come vere e proprie finali, nelle quali si deve sbagliare il meno possibile e l’atteggiamento non potrà discostarsi da quel sentimento di lotta e caparbietà che deve contraddistinguere una squadra che si sta giocando tutto. A Bari la partita, storicamente, non è mai facile e poche volte ha dato soddisfazioni negli ultimi incroci, ma la Bersagliera ha bisogno di una vittoria per riaccendere l’ambiente e gli animi di coloro che ancora (giustamente) rimangono cristallizzati nel dubbio riguardo una possibile salvezza. La Salernitana, infatti, ancora non convince da troppi punti di vista.
Il Bari, d’altro canto, lotta per obiettivi un po' più nobili, vista la concreta possibilità di approdare ai playoff e un ruolino di marcia che segna 1 sola sconfitta nelle ultime 10 partite. In casa, nel nuovo anno, la squadra pugliese non ha ancora perso (l’ultima sconfitta risale al dicembre 2024 contro il Sudtirol) e nelle ultime 5 gare al San Nicola sono arrivate 2 vittorie e 3 pareggi, che hanno riportato i "galletti" nelle zone interessanti della classifica; il pareggio della scorsa giornata a Reggio Emilia, contro il fortissimo Sassuolo, che arrivava da 11 vittore casalinghe consecutive, ha confermato l’ottimo momento dei forma dei biancorossi, che non vorranno certamente interrompere la loro corsa.
Breda riconfermerà ancora una volta il solito 3-5-2 con Ruggeri centro-destra a sostituire lo squalificato Bronn, Ferrari centrale, anche se diffidato, e Lochoshvili braccetto di sinistra. Ghiglione e Corazza dovrebbero essere riproposti ad agire titolari sulle fasce, mentre a centrocampo Amatucci, anche lui in diffida, sarà l’inamovibile play con Soriano confermatissimo come mezzala, assieme ad uno tra Zuccon e Girelli, visto il probabile forfait di Caligara. In attacco ancora la coppia Verde-Cerri, con quest’ultimo che manca l'appuntamento col gol dalla partita contro la Reggiana del 14 gennaio. Raimondo in panchina.
Questo sarà il 42° confronto tra le due compagini e il bilancio non sorride alla Salernitana, che ha vinto soltanto in 9 precedenti contro i 17 del Bari; 15 i pareggi. Per ritrovare l'ultimo successo granata bisogna tornare addirittura al 2009, quando gli uomini di Brini, all'Arechi, superarono 3-2 i biancorossi di Antonio Conte coi gol di Scarpa, Ganci e Di Napoli. Da allora, tre pareggi e quattro sconfitte, l'ultima delle quali nel match di andata all'Arechi (0-2). L'ultima vittoria granata al San Nicola risale al 2004: 1-3 con gol di Bombardini e la doppietta di Palladino.