Produttori irpini fanno "rete" sui PAT, l'annuncio del montorese Barbato

L'unione per affrontare le difficoltà imposte dalle politiche europee e dai cambiamenti climatici

Redazione Irno24 07/02/2025 0

L’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Avellino ha dato il via al primo incontro del 2025 del progetto PAT, un’iniziativa itinerante nata per valorizzare le produzioni agroalimentari tradizionali e il legame tra cibo e territorio. Per questa tappa inaugurale, la scelta è ricaduta su Montella, terra di antica tradizione casearia, nota per le sue eccellenze nella produzione di formaggi sia bovini che ovini.

Presso l’Agriturismo PERICLE, l'evento ha visto la partecipazione di esperti del settore, produttori locali e rappresentanti delle istituzioni, con l’obiettivo di promuovere un dialogo costruttivo sulla tutela e la valorizzazione delle produzioni tradizionali. Durante l’evento, il produttore Nicola Barbato, nel presentare la parmigiana di cipolla ramata di Montoro, suo tradizionale prodotto PAT, ha annunciato la costituzione del consorzio “Irpinia Green Experience – CREANZA”, nato proprio dal confronto e dalla rete di relazioni costruite in questi incontri itineranti con i veterinari.

L’idea di creare un consorzio di produttori ha trovato il sostegno del professor Antonio Limone, Direttore generale dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, che sin dal primo incontro ha incoraggiato la cooperazione tra gli operatori del settore per evitare l’isolamento e affrontare insieme le sfide del mercato. Limone ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, definendola “un consorzio di produttori di altissima qualità, con un’offerta di turismo green esperienziale che trova la sua naturale collocazione nella magica e verde Irpinia”.

Durante l’incontro è stato ribadito il concetto dell’unione come strumento per affrontare le difficoltà imposte dalle politiche europee e dai cambiamenti climatici, fattori che mettono a serio rischio le produzioni agroalimentari tradizionali. Il progetto PAT continuerà il suo viaggio attraverso la Campania, promuovendo il dialogo tra produttori, istituzioni e veterinari per difendere e valorizzare il patrimonio agroalimentare e quindi enogastronomico locale.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 10/12/2020

Al "Pertini" di Montoro luci accese e tricolore a mezz'asta per Paolo Rossi

L'Assessorato allo Sport della Città di Montoro, ricoperto dall'Avv. Raffaele Guariniello, rende omaggio alla memoria del campione del mondo Paolo Rossi, scomparso ieri notte. Questa sera, 10 dicembre, riflettori accesi allo Stadio Comunale "Sandro Pertini" e bandiera azzurra della nazionale italiana a mezz'asta in segno di lutto.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/07/2023

Rissa in un locale di Montoro, denunciate 6 persone

I Carabinieri della Stazione di Montoro, a conclusione di un’indagine scaturita a seguito di una furibonda lite, hanno denunciato 6 persone ritenute responsabili di rissa. La zuffa, divampata dopo un alterco scaturito per motivi in corso di accertamento, è avvenuta qualche sera fa all’interno di un esercizio pubblico di Montoro.

Grazie all’attività sviluppata dai Carabinieri, condotta anche attraverso la visione delle immagini di videosorveglianza, si è giunti all’identificazione dei 6 uomini (5 del posto e uno di Solofra), che non avrebbero riportato gravi lesioni.

Alla luce delle evidenze emerse, per gli stessi (di età compresa tra i 18 e i 55 anni) è scattato il deferimento in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino. Sono in corso accertamenti per l’identificazione di eventuali altre persone che avrebbero preso parte alla rissa.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/03/2021

Furto al supermercato, denunciato un uomo di Montoro

Furto aggravato: è questa l’accusa di cui dovrà rispondere un uomo di Montoro, già noto alle Forze dell’Ordine, denunciato dai Carabinieri della Compagnia di Solofra. L’indagine prende spunto dalla denuncia di un furto perpetrato qualche settimana fa all’interno di un supermercato di Montoro.

Grazie all’esame delle immagini riprese dalle telecamere di sorveglianza e all’acquisizione di utili informazioni, i Carabinieri della locale Stazione sono risaliti all’identificazione del presunto responsabile.

Si tratta di un uomo del posto che, munito di mascherina, aveva occultato sotto l’abbigliamento dei costosi prodotti alimentari, dopo averne rimosso i dispositivi antitaccheggio, eludendo così i controlli all’uscita del negozio. Identificato dai Carabinieri, a suo carico è quindi scattato il deferimento in stato di libertà alla Procura di Avellino.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...