Prosegue allerta meteo su fascia costiera centro-settentrionale Campania
L'avviso diramato dalla protezione civile della Regione vale fino alle 9 del 24 gennaio
Redazione Irno24 23/01/2023 0
La Protezione Civile della Campania ha prorogato fino alle 9 di domani mattina, 24 gennaio, il vigente avviso di allerta meteo Gialla sulle zone 1 e 3 (Piana Campana, Napoli, Isole del Golfo, Area Vesuviana; Penisola Sorrentino-Amalfitana, monti di Sarno e Monti Picentini). Permane infatti la criticità idrogeologica, anche in assenza di precipitazioni, sulla fascia costiera centro-settentrionale.
Si segnala che, nella giornata odierna, a causa della bassa temperatura degli strati più alti dell'atmosfera, saranno ancora possibili anche le grandinate, sempre sulle zone in cui vige l'allerta Gialla. I fenomeni, a partire dalla serata, andranno progressivamente diminuendo.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 29/11/2021
In Campania ancora 24 ore di allerta ma di livello Giallo
E' in atto sulla Campania un'allerta meteo per piogge e temporali che, soprattutto sulla fascia costiera, ha un livello di criticità Arancione. Le precipitazioni proseguiranno anche nelle prossime ore.
La Protezione Civile della Regione ha prorogato l'allerta meteo (in scadenza alle 18 di stasera) fino alle 18 di domani, martedì 30 novembre, sull'intero territorio, anche se l'intensità delle precipitazioni, a partire da domani mattina, andrà via via ad attenuarsi e i temporali lasceranno il posto a occasionali rovesci.
Previste ancora raffiche di vento. Massima attenzione va prestata ai fenomeni connessi al dissesto idrogeologico, anche in assenza di precipitazioni, a causa della saturazione dei suoli che potrebbe portare, tra l'altro, all'innesco di frane o caduta massi. Possibili ancora allagamenti.
Redazione Irno24 23/09/2024
Temporali in Campania, allerta meteo fino alle 16:00 del 24 settembre
La Protezione Civile della Campania, alla luce delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato la vigente allerta meteo di colore Giallo, per temporali, fino alle 16:00 di domani, martedì 24 settembre. Interessate le zone 1 (Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana), 3 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno, Monti Picentini), 5 (Tusciano e Alto Sele), 6 (Piana Sele e Alto Cilento), 8 (Basso Cilento).
I rovesci e i temporali saranno repentini ma intensi a scala locale e potranno essere accompagnati da grandine, fulmini, raffiche di vento.
Redazione Irno24 23/10/2022
Meteo a Salerno e Valle dell'Irno dal 24 al 27 Ottobre 2022
Ottobre 2022 consolida la sua "originalità" anche nella sua settimana conclusiva. Sia a Salerno che nella Valle dell'Irno, infatti, da Lunedì 24 a Giovedì 27 persisteranno cielo sereno (o al massimo poco nuvoloso) e temperature massime di 25-26 gradi, un'assoluta anomalia per il periodo. E pare che lo scenario possa confermarsi ancora nei giorni successivi, fra scampagnate e gite fuori porta.