"Pulendo Montoro", al via il Progetto Utile alla Collettività
I partecipanti saranno impegnati in attività relative al miglioramento del decoro della città
Redazione Irno24 30/08/2024 0
Tutto pronto al Comune di Montoro per avviare il PUC (Progetto Utile alla Collettività) “Pulendo Montoro”, afferente alla misura di inclusione sociale e lavorativa prevista dal Decreto Lavoro 2023. Sono 7 i partecipanti, 2 donne e 5 uomini, che inizieranno a svolgere la loro attività a partire da lunedì 2 settembre e fino alla primavera 2025.
I partecipanti, così come previsto ai sensi del Decreto Ministeriale 156/2023, saranno impegnati da un minimo di 8 a un massimo di 16 ore settimanali in attività relative al miglioramento dell’igiene e del decoro della città; nello specifico, saranno impegnati in attività di pulizie delle strade e di edifici pubblici.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 07/04/2020
Controlli su tutta la linea a Montoro: veicoli, pedoni, quarantene, sicurezza nei negozi
Anche a Montoro diventano più rigidi i controlli per la verifica del rispetto delle vigenti normative. Impegnati Polizia Locale, Carabinieri, Guardia di Finanza e Carabinieri Forestali. I posti di controllo si concentrano soprattutto lungo le strade di accesso al territorio e nei pressi degli esercizi commerciali.
Oltre 150 veicoli e una trentina di pedoni sono stati fermati ieri con acquisizione delle autocertificazioni prodotte, per le quali sono in atto verifiche a campione. Attività di verifica anche presso il domicilio di cittadini in quarantene fiduciarie e all’osservanza delle misure di sicurezza negli esercizi commerciali.
Oltre all’attività di controllo, la Polizia Locale è impegnata altresì a garantire, attraverso l’ausilio dei volontari della Protezione Civile, le necessità delle persone che vivono da sole o nuclei familiari che sono posti in quarantena, attraverso il servizio istituito dall’Amministrazione Comunale (0825523876).
Redazione Irno24 12/01/2022
Montoro, "Lo Cunto de li Cunti" è miglior progetto del POC 21-22
“Lo Cunto de li Cunti, viaggio nel mondo fiabesco di Giambattista Basile-Itinerari da fiaba”, proposto dal Comune di Montoro (capofila) e da Bracigliano, Calvanico, Contrada e Solofra è risultato il migliore progetto del POC 2021-2022, ottenendo il punteggio più alto (84,00) dalla Commissione regionale di valutazione.
Il progetto può definirsi un viaggio che investe il gusto, i sapori ed i saperi, il genius loci, la musica ed il patrimonio naturale ed agricolo locale che, ruotando intorno alle fiabe narrate da Giambattista Basile, vuole valorizzare e promuovere i territori locali. Saranno previsti diversi eventi che avranno luogo in location strategiche, suggestive, ma soprattutto sicure, nel pieno rispetto delle normative anti Covid.
Spettacoli rievocativi, degustazioni, percorsi artistico–culturali promuoveranno l’immagine della regione a livello nazionale ed internazionale. Verranno strutturati itinerari turistici e visite guidate per le scuole, per cittadini e turisti interessati, oltre che workshop e convegni per sensibilizzare anche la comunità locale sull’importanza di custodire la storia ed identità così ben descritta nelle pagine di Basile, che prenderanno vita nel racconto orale durante le letture animate e saranno rappresentate in fumetti e web series grazie alla partecipazione di associazioni ed istituti scolastici specializzati in movie education per i più giovani.
Redazione Irno24 20/03/2021
Montoro, bando per assegnazione buoni spesa Covid
Il Comune di Montoro rende noto che è indetto un bando per l’assegnazione di buoni spesa utili all’acquisto di beni di prima necessità, in favore di cittadini in stato di bisogno: a) possono produrre istanza i capofamiglia, residenti nel Comune di Montoro, in grave disagio economico, sulla base di autocertificazioni dei richiedenti; b) potranno accedere al sostegno economico i nuclei familiari il cui reddito complessivo è inferiore o pari ad €. 700,00 mensili;
che non sono proprietari di altri immobili oltre quello di residenza; che non hanno disponibilità economica per l’approvvigionamento di generi alimentari di prima necessità; c) non potranno beneficiare della misura i nuclei familiari in cui siano presenti dipendenti pubblici o privati la cui attività non sia stata sospesa. I buoni spesa potranno essere utilizzati esclusivamente per l'acquisto di generi alimentari.
Il modulo va presentato a far data dal 19 marzo al 26 marzo 2021 nelle seguenti modalità: presso lo sportello della sede municipale di PIANO e TORCHIATI, dove sono disponibili anche i moduli, nei giorni di lunedì – mercoledì – venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 12:00; a mezzo e-mail all’indirizzo angelo.masucci@montoro.gov.it; a mezzo pec all’indirizzo info.montoro@asmepec.it avendo cura di allegare il documento di riconoscimento.