Quarto caso Covid in pochi giorni a Baronissi, Valiante: "Tempo della massima responsabilità"
Negativi i suoi due familiari conviventi
Redazione Irno24 29/08/2020 0
Ancora un cittadino di Baronissi positivo al Coronavirus. E’ il quarto in pochi giorni in città, è asintomatico e in isolamento domiciliare unitamente ai due suoi familiari conviventi non positivi. L'Asl ha comunicato nella mattinata del 29 agosto al sindaco Valiante l’esito del tampone risultato positivo.
"Crescono dunque i casi di contagio anche a Baronissi - scrive il primo cittadino - quattro in tutto i concittadini colpiti a cui facciamo ogni augurio di rapida guarigione. Raccomandiamo ancora a tutti l’osservanza di ogni norma di prevenzione e di prudenza, è il tempo della massima responsabilità per ciascuno di noi".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 23/10/2020
Comuni Ricicloni, Baronissi svetta in Campania e nel Sud Italia
Baronissi si conferma Comune “Rifiuti free” e con l’82,60% di raccolta differenziata è prima in Campania e nel sud Italia nella speciale classifica dei comuni “Ricicloni” di Legambiente, presentata nel corso della seconda giornata dell'EcoForum a Roma. Sono 598 i Comuni Rifiuti Free in Italia, quasi tutti nel nord-est del Paese con Veneto e Trentino Alto Adige tra le regioni più virtuose. Baronissi è l’unico comune non capoluogo sopra i 15mila abitanti, con il palermitano Misilmeri, ad aver conquistato lo scettro di comune “Rifiuti free”, vincitore assoluto della regione Campania.
“Con soddisfazione riceviamo anche quest’anno il premio Riciclone - afferma il sindaco Gianfranco Valiante - ma questo riconoscimento va a tutti cittadini di Baronissi, che con impegno danno sempre un grandissimo segnale di civiltà e rispetto dell’ambiente. La nostra è la tra le città più virtuose d’Italia grazie anche alle numerose iniziative ecosostenibili realizzate in questi anni e all’attenzione per la manutenzione del territorio e la cura dell’ambiente”.
I Comuni Rifiuti Free sono quelli dove ogni cittadino produce al massimo 75 chili di secco residuo all’anno. Secondo i dati ISPRA, nel complesso in Italia la produzione dei rifiuti rimane ancora alta, con 499,7 kg/ab/anno, e se la raccolta differenziata intercetta, mediamente a livello nazionale, oltre la metà dei rifiuti prodotti con il 58,1%, si registra ancora un forte divario tra Nord (67,7%), Sud (46,1%) e Centro Italia (54,1%).
Redazione Irno24 27/01/2020
Furti a Baronissi, Valiante sollecita rafforzamento controlli
Il sindaco Gianfranco Valiante interviene sull'emergenza furti che ha colpito Baronissi e tutta la Valle dell'Irno, sollecitando - come già avvenuto nei mesi scorsi - il rafforzamento dei controlli e una maggiore dotazione di Carabinieri sul territorio.
La collaborazione tra amministrazione comunale e forze dell'ordine ha portato nelle ultime settimane all'individuazione di diversi autori di furti attraverso il sistema di telecamere comunali. La videosorveglianza resta un valido supporto alle indagini ma va rafforzata la sicurezza sul territorio.
Questa mattina, nel corso di un vertice con il Comandante della Polizia Municipale, è stato disposto un piano straordinario di potenziamento del controllo del territorio. Il servizio sarà espletato in sinergia con le altre forze di polizia per assicurare la maggior presenza possibile in quelle ore - soprattutto notturne - dove maggiormente si manifestano fenomeni criminosi.
Redazione Irno24 06/09/2021
Baronissi, firmata intesa per supporto a chi soffre di fibromialgia
Firmata questa mattina l’intesa fra Comune di Baronissi e Comitato Regionale fibromialgici per un’azione di supporto e di ausilio ai cittadini affetti da una patologia ancora poco conosciuta che, come noto, colpisce con fortissimi dolori l’apparato muscoloscheletrico. A breve sarà operativo a Baronissi uno sportello informativo per i cittadini.