Quasi 8 kg di marijuana in casa, manette per due coniugi di Salerno
In azione i Carabinieri del NORM della Compagnia di Salerno e il Nucleo Cinofili di Sarno
Redazione Irno24 13/11/2023 0
La mattinata dell'11 novembre, i Carabinieri del NORM della Compagnia di Salerno, unitamente al Nucleo Cinofili Carabinieri di Sarno, hanno arrestato, in flagranza di reato, i coniugi C.D., 71enne, e A.M., 66enne, entrambi residenti nel capoluogo cittadino, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente; a seguito di perquisizione domiciliare, sono stati trovati in possesso di 4 sacchetti con quasi 8 kg di marijuana.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 21/08/2021
Chiusura "Vicolo della Neve" a Salerno, la nota dell'Assessore Loffredo
"Nonostante la pandemia, il settore della ristorazione conosce a Salerno una stagione di grande vivacità. In queste giornate agostane abbiamo registrato molte volte il tutto esaurito, si annunciano importanti aperture nelle prossime settimane e per Piazza della Libertà abbiamo ricevuto ben 15 richieste a fronte dei 5 lotti disponibili.
L'annunciata chiusura del Vicolo della Neve è pertanto decisamente in controtendenza rispetto al contesto locale. Mi sembra evidente che ci siano stati problemi derivanti dalla pandemia, che ha reso ancora più complicato il sostentamento per quelle attività che non hanno avuto modo di utilizzare spazi esterni, ma soprattutto dal ricambio generazionale, necessario in alcuni casi.
E' sempre faticoso raccogliere il testimone in queste attività che proprio per la loro storia hanno il dovere primario di mantenere sempre alta la qualità dell'offerta gastronomica, dell'accoglienza e dei servizi. In un passato ormai lontano questo locale ha scritto pagine importanti nella ristorazione locale e, per questo, condivido il sentimento di nostalgia per un'atmosfera ormai perduta.
Respingo, tuttavia, al mittente le accuse infondate contro l'Amministrazione Comunale. Sperare di raccogliere voti gettando fango sulla Nostra Comunità è davvero meschino. Probabilmente i leoni da tastiera non frequentavano da tempo il Vicolo delle Neve". Così recita la nota stampa dell'Assessore al Commercio, Dario Loffredo.
Redazione Irno24 17/01/2022
Salerno, conclusi lavori di efficientamento energetico e sicurezza al "Trani"
La Provincia di Salerno ha terminato i lavori di messa in sicurezza e adeguamento di spazi e aule all’I.P.I.A. ”Trani” in via Iannicelli, nell’ambito di interventi finanziati dal Ministero dell’Istruzione con fondi PON FESR 2014-2020. L’importo complessivo è di € 200.000,00.
“Nello specifico – dichiara il Presidente Michele Strianese – i lavori riguardavano prevalentemente il rifacimento del manto impermeabile di copertura e la sostituzione di gran parte degli infissi a battenti delle aule dell'edificio scolastico con infissi di tipo scorrevole.
I nuovi infissi sono dotati di cristalli resistenti agli urti e consentono, quindi, di incrementare il livello di sicurezza, nonché di utilizzare al massimo tutta la superficie disponibile delle aule, nel rispetto delle vigenti norme anti Covid. I lavori si sono conclusi entro il 2021.
Per noi è prioritaria la fruizione in sicurezza degli ambienti scolastici con l’obiettivo di tutelare il fondamentale diritto allo studio per i nostri ragazzi. E non ultimo, ogni cantiere ci consente di promuovere sviluppo e occupazione nei nostri territori”.
Redazione Irno24 26/11/2020
Comune e ASL all'opera per riaprire scuole in sicurezza a Salerno
"Insieme all'Assessore alla Scuola Eva Avossa, ho incontrato stamani il Responsabile del Dipartimento Prevenzione dell'ASL Salerno. Il Comune ha come obiettivo prioritario la riapertura in sicurezza delle scuole, garantendo la salute e la serenità di tutta la popolazione scolastica e delle famiglie". Lo scrive il sindaco Napoli sui social.
"L'intento è quello di permettere il ritorno in aula delle scuole dell'infanzia, asili nido e prima elementare. Si è condiviso di continuare nell'opera di monitoraggio, definendo una campionatura adeguata del personale scolastico, degli studenti e dei loro familiari, onde verificare l'andamento della pandemia ed avere oggettivi elementi di valutazione alla base delle decisioni da assumere in condivisione con i responsabili dell'ASL, dei dirigenti scolastici, delle famiglie.
Lunedì 30 novembre sarà compiuta una prima valutazione dei dati raccolti e tale osservazione proseguirà quotidianamente. Comune ed ASL hanno anche ipotizzato un piano di sorveglianza sanitaria del personale docente e non docente degli istituti scolastici da svolgere in collaborazione con il Ministero della Salute e dell'istruzione".