Rari Nantes, il ritorno di Vassallo e la conferma di Tomasic
Il portiere classe 1993 è stato campione del mondo con l'Italia under 20
Redazione Irno24 10/06/2022 0
Torna ad indossare i colori giallorossi della Rari Nantes Salerno il portiere salernitano Gabriele Vassallo, classe 1993, nelle ultime due stagioni nell'Anzio Waterpolis. Campione del mondo con la Nazionale Under 20 in Ungheria nel 2013, in azzurro ha vinto anche il Campionato Europeo under 17 nel 2010 e under 19 nel 2012. Ha fatto parte anche della Nazionale Universitaria ed ha già collezionato diverse presenze con la Nazionale Maggiore.
"Sono davvero felice di tornare a indossare i colori con i quali sono cresciuto e che mi hanno lanciato nella pallanuoto che conta già all'età di 15 anni. Non vedo l'ora di mettere al servizio della squadra l'esperienza che ho maturato in questi anni. La mia scelta è legata al grande senso di appartenenza nei confronti della città e al progetto tecnico che mi entusiasma. Voglio, insieme a tutta la squadra e la società, portare Salerno a calcare palcoscenici europei ed affermarci come realtà solida e stabile del massimo campionato italiano".
Intanto, continua il percorso in giallorosso del centroboa croato Mislav Tomasic, giocatore fondamentale per la Rari negli ultimi campionati. "Quarto anno insieme. Un anno importante, con la celebrazione del centenario della società. Cercheremo di essere ancor più competitivi, con il grande aiuto dei nostri meravigliosi tifosi".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 10/07/2025
La Rari Nantes Salerno conferma Sifanno, talento del vivaio
La Rari Nantes Nuoto Salerno ufficializza la riconferma di Francesco Sifanno, uno dei giovani protagonisti del campionato appena concluso. Un rinnovo che conferma la volontà del club di continuare a investire sui talenti cresciuti nel vivaio.
Classe 2006, Sifanno si è distinto nel corso dell’ultima stagione come uno dei giovani promettenti del gruppo, contribuendo sia alla promozione che all’importante cammino dell’Under 18, con la quale sarà protagonista delle semifinali nazionali in programma a Genova martedì 16 e mercoledì 17 luglio. La prossima stagione segnerà il suo debutto in serie A1.
Redazione Irno24 14/06/2022
Il ritorno di Gianmaria Siani alla Rari Nantes Salerno
Gianmaria Siani torna alla Rari Nantes Salerno. E' cresciuto nelle giovanili della società giallorossa, fino ad arrivare in prima squadra, per poi passare alla Canottieri Napoli con cui ha vinto 2 scudetti under 20; ha conquistato la promozione in A2 con la Rari Nantes Arechi. Ha giocato poi nell'Ortigia Siracusa per 3 anni, ottenendo un quarto posto e l'ingresso in Euro Cup. Nelle ultime due stagioni ha giocato nell'Anzio Waterpolis.
"Tornare nell'anno del centenario è davvero un'emozione unica, ancor prima d'iniziare. Sono molto motivato e spero di ripagare sul campo la fiducia di mister Citro e della società, non vedo l'ora di ritrovare tutti i miei compagni di squadra, con molti dei quali ho condiviso gran parte della vita sportiva e non solo, e scrivere pagine importanti di questa società e proiettarla in scenari importanti".
L'allenatore Citro: "Gianmaria è un ragazzo che ho già allenato in passato, oggi ha diversi campionati di A1 sulle spalle, è molto grintoso e può ricoprire diversi ruoli. Mi aspetto che porti entusiasmo e determinazione all'interno del gruppo".
Redazione Irno24 13/01/2025
Contro Acquachiara il 7° successo consecutivo della Rari Nantes Salerno
Settima vittoria di fila (in altrettanti incontri) per la Check Up Rari Nantes Salerno, che continua il suo percorso netto nel campionato di Serie A2 maschile. I giallorossi, nella prima del 2025, espugnano la Scandone di Napoli, imponendosi per 11-6 sull'Acquachiara, e si mantengono in vetta alla classifica del girone Sud.
Privi dello squalificato Pica, iniziano subito forte i giallorossi, che si portano avanti 2-0 con i gol di Sanges e Privitera. Accorcia la formazione di casa, così la prima frazione di gioco si chiude sull'1-2. Nel secondo quarto, i ragazzi di Presciutti allungano le distanze. Coi gol di De Freitas (2), De Simone e Privitera, e il tiro di rigore parato da Vassallo, la Rari chiude avanti 6-3 al cambio di campo.
Nella terza frazione, la giovane formazione locale tenta la reazione, ma i gol di Fortunato, Gallozzi e De Freitas spengono ogni velleità dei partenopei. Quarto tempo in gestione da parte dei ragazzi di Presciutti, i gol di Fortunato e Parrilli chiudono l'incontro sull'11-6 finale.