Rari Nantes Salerno al quarto anno di fila in A1, la squadra si presenta
Appuntamento il 20 ottobre alle 10:00 presso il bar della Stazione Marittima
Redazione Irno24 19/10/2022 0
Giovedì 20 ottobre, alle ore 10:00, presso il bar della Stazione Marittima, avrà luogo la conferenza stampa di presentazione della Rari Nantes Salerno, che si appresta a disputare il quarto campionato consecutivo della massima categoria di pallanuoto maschile (Serie A1); primo impegno sabato 22 ottobre, ore 19.00, alla piscina “Simone Vitale”, contro la Pallanuoto Trieste.
Interverranno il presidente Enrico Gallozzi, lo staff e tutti i giocatori della compagine giallorossa. Sarà presente il Dott. Guglielmo Borsellino del Centro Polidiagnostico Check-up, che quest’anno svolge la strategica funzione di main sponsor. La regular season terminerà il 22 aprile 2023. Il mese di maggio, invece, accoglierà i playoff.
Nel corso dell’estate si sono concretizzate non poche iniziative di mercato. Sono giunti a Salerno l’attaccante Valentino Gallo (plurimedagliato olimpico) e il difensore Zeno Bertoli, reduce dal “triplete” (Campionato, Coppa Italia e Champions League) con la calottina della Pro Recco. Arrivato, inoltre, l’attaccante della nazionale spagnola Alberto Barroso, reduce dal bronzo europeo con la sua nazionale. Rientrati, infine, alla Rari - dopo alcuni anni - il portiere salernitano Gabriele Vassallo e Gianmaria Siani (entrambi hanno militato nell’Anzio).
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 19/03/2023
Vince Ortigia ma arrivano buoni segnali dalla Rari Nantes Salerno
Nella ventesima giornata del campionato di A1 di pallanuoto, la Rari Nantes Salerno viene sconfitta in casa per 3-6 dal Circolo Canottieri Ortigia, terza testa di serie del torneo. Nonostante il risultato finale, i ragazzi di mister Citro hanno dato prova del grande lavoro delle ultime settimane.
“Stiamo migliorando molto in fase difensiva. Si riscontrano ancora errori di lucidità in attacco - spiega l'allenatore - siamo poco cinici e poco veloci in fase di esecuzione di manovra e nella gestione delle superiorità numeriche”.
Commenta il ds Rampolla: “Abbiamo dovuto affrontare tante difficoltà da inizio campionato, in primis il problema della piscina. Ci sentiamo però di rassicurare sullo stato di salute del gruppo. Lo staff tecnico, la società e tutti gli atleti sono uniti verso l'obiettivo. Abbiamo chance per la salvezza diretta o ai playout”.
Redazione Irno24 10/10/2022
Buona prova a Napoli della Rari Nantes Salerno, ma è fuori dalla Coppa
Domenica 9 ottobre, presso la piscina Scandone di Fuorigrotta, si è tenuto il secondo incontro ufficiale della Rari Nantes Salerno contro il Circolo Nautico Posillipo, valido per la qualificazione di Coppa Italia. La partita si è conclusa 8-8. Una buona prestazione quella dei salernitani che, però, non è bastata per portare a casa la qualificazione e, per via della differenza reti, la squadra resta esclusa dalla prossima fase di Coppa.
Dopo un ottimo inizio, con vantaggio di 1-3 nel primo quarto, la Rari cede terreno nella fase centrale della partita. La gara si è decisa nell’ultimo minuto: dopo l’azione che porta il nuovo arrivato, l’iberico Barroso, a segnare il gol del 7-8, è Stevenson a chiudere in pareggio la partita. Mancano solo due settimane al debutto in campionato, vero primo appuntamento della nuova stagione della Rari, in casa contro la Pallanuoto Trieste.
Redazione Irno24 29/01/2022
Una Rari Nantes rimaneggiata perde il turno di recupero a Recco
Si è tenuta nella piscina di Punta Sant’Anna la gara tra la Pro Recco e la Rari Nantes Salerno, valida per il recupero dell’undicesima giornata di campionato di serie A1 di pallanuoto maschile. La gara è terminata con il risultato di 20-6 per la Pro Recco.
La Rari Nantes torna in gara dopo quasi due mesi di stop forzato, l’ultima partita risale alla vittoria contro l’Anzio Waterpolis del 4 dicembre 2021. La difficile trasferta odierna contro i campioni d’Europa finisce secondo pronostico. Prima partita delle tre da recuperare affrontata con una squadra ampiamente rimaneggiata a causa degli infortuni di Esposito e Tomasic ed allo stato influenzale di Daniel Gallozzi ed un altro giocatore ancora positivo al Covid.
È stata un’ottima occasione per il ritorno in prima squadra di Paglietta e l’esordio assoluto del giovanissimo Maione, ragazzi di ottima prospettiva, come confermato dalle parole del mister Citro: “Siamo venuti a Recco ampiamente rimaneggiati. I ragazzi hanno dato il massimo ed è stata l’opportunità per dare ampio minutaggio anche ai giovani del vivaio come Taurisano, Paglietta e Maione”. Ancora non confermate le prossime due partite di recupero contro Ortigia Siracusa e Lazio.