Revenge porn e pedopornografia con "baratto", adolescenti di Salerno in comunità
Si tratta dell'allarmante fenomeno del "sexting"
Redazione Irno24 12/09/2021 0
Questa mattina sono state eseguite dalla Polizia Postale di Salerno e dalla Sezione di Polizia Giudiziaria presso la Procura della Repubblica per i Minorenni di Salerno due ordinanze cautelari, con le quale il GIP, su richiesta del Procuratore, ha disposto la misura coercitiva del “collocamento in comunità” nei confronti di due adolescenti residenti a Salerno.
I provvedimenti attengono a gravi episodi di revenge porn e a condotte di detenzione, diffusione e commercializzazione di materiale pedopornografico riguardante anche bambini di tenera età. Le indagini consentivano, in prima battuta, di acquisire gravi indizi di colpevolezza in ordine ad un primo episodio in cui uno dei minori cedeva ad un suo amico, mediante WhatsApp, dei video sessualmente espliciti, ritraenti la sua fidanzata, con il chiaro intento di arrecarle nocumento.
Lo sviluppo investigativo evidenziava, poi, che l’altro minore, quello che aveva ricevuto il video, amplificava e moltiplicava gli effetti dell'illecito: mercificava e diffondeva in rete il materiale pornografico ricevuto, mediante il baratto su chat di gruppo intrattenute su Telegram e Whatsapp a cui aderivano centinaia di utenti con gli immaginabili "effetti a catena" conseguenti.
L’attivita di analisi della Polizia Postale sui cellulari consentiva di accertare la detenzione di un'ingente quantità di materiale pedopornografico, ritraente minori anche di età giovanissima mentre posavano in atteggiamenti intimi, evidentemente acquisito nel contesto del nuovo allarmante fenomeno del "sexting", ossia scambio di contenuti espliciti in rete, ottenuto, nel caso di uno dei due indagati, mediante un vero e proprio baratto che determinava una diffusione in rete continua e inarrestabile dei contenuti pedoporno in esame.
Particolarmente significativo, in proposito, l'annuncio pubblicitario rintracciato su uno dei telefoni in uso ad uno degli arrestati: "Scambio foto della mia ex per pedo", corredato da un'immagine intima di una minore salemitana.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 09/04/2021
Polizia di Stato compie 40 anni, a Salerno sobria cerimonia in Piazza Amendola
Domani, 10 aprile 2021, in tutte le città d’Italia, sarà celebrato il 169° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato. La data è una ricorrenza speciale: coincide infatti con il giorno della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della legge n. 121 del 1981, recante il “Nuovo Ordinamento dell’Amministrazione della Pubblica Sicurezza”.
Dunque, sono esattamente 40 anni che con tale legge la Polizia di Stato ha assunto l’attuale veste di “corpo civile militarmente organizzato”, per garantire la tutela dello Stato e dei suoi cittadini, prevenire e contrastare tutte le espressioni della criminalità e le turbative all’ordine ed alla sicurezza pubblica.
A Salerno, la celebrazione avrà luogo in Piazza Amendola, alle ore 9:30. Il Questore della Provincia di Salerno, Dott. Maurizio Ficarra, alla presenza del Prefetto, Dott. Francesco Russo, deporrà, dinanzi alla lapide per i caduti della Polizia di Stato, una corona di fiori, in ricordo delle tante donne ed uomini in uniforme che hanno sacrificato la propria vita a servizio delle Istituzioni e dei cittadini.
La cerimonia avrà breve durata e si svolgerà con la massima sobrietà, in conformità con le misure di contenimento per la limitazione della diffusione del contagio da Covid-19.
Redazione Irno24 19/03/2021
Sfuma raggiro del finto nipote e del corriere, anziana di Salerno fa arrestare truffatori
Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno e del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore, al culmine di un’articolata operazione sviluppatasi tra i comuni di Salerno, Nocera ed Ercolano (NA), hanno arrestato in flagranza del reato di truffa aggravata in concorso due soggetti originari di Napoli, rispettivamente dell’età di 18 e 60 anni, poiché responsabili di un raggiro precedentemente consumato ai danni una persona anziana residente a Salerno.
Determinante l’immediata denuncia effettuata dalla vittima, una volta accortasi di essere stata frodata, che ha consentito così di ricondurre all’episodio i dati acquisiti dagli impianti di video-sorveglianza cittadini e sfruttare il capillare dislocamento di pattuglie in uniforme e in abiti civili che è in atto lungo le vie di collegamento extraurbane per contrastare la consumazione di tali reati.
Individuata così l’autovettura dei malviventi in fuga in direzione di Napoli, gli operatori hanno proceduto al controllo ed effettuato una perquisizione a carico degli occupanti, rinvenendo i beni della vittima. Si tratta di denaro in contanti e gioielli che uno dei due arrestati, fingendo di essere un corriere incaricato di consegnare un pacco (accompagnato sul luogo del reato dal complice), aveva riscosso dalla pensionata a seguito di una telefonata nel corso della quale un altro complice, allo stato non identificato, spacciatosi per un nipote della donna, le aveva annunciato l’imminente recapito di materiale elettrico da lui acquistato.
I beni recuperati, il cui valore ammonta a diverse migliaia di euro, sono stati immediatamente restituiti alla vittima. Gli arrestati sono stati tradotti in carcere in attesa di udienza di convalida, come disposto dal PM di turno della Procura di Napoli.
Redazione Irno24 19/09/2020
Riapre complesso San Pietro a Corte a Salerno, ecco giorni e orari
La Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino Riapre rende noto che da oggi, 19 settembre, riapre il complesso monumentale di San Pietro a Corte, nel centro storico di Salerno, con l’orario in vigore prima dell’emergenza epidemiologica da Covid. Apertura straordinaria anche lunedì 21 settembre in occasione di San Matteo. Ingresso gratuito. Orari: dal martedì al sabato ore 9.30-18.30, ultimo ingresso ore 18.00; domenica ore 10.00-19.00, ultimo ingresso ore 18.30; lunedì chiuso per riposo settimanale.