Riapre con tutte le cautele il mercato settimanale di Baronissi
Obbligatori l’osservanza del distanziamento e l’uso di mascherina e guanti
Redazione Irno24 28/05/2020 0
Domani, 28 maggio, riapre a Baronissi il mercato settimanale sia per i generi alimentari che per quelli non alimentari. Lo rende noto il Comune. Sono state adottate, come da protocollo, tutte le misure di sicurezza anti Covid-19. Obbligatori per tutti l’osservanza del distanziamento interpersonale e l’uso di mascherina protettiva e guanti.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 10/04/2022
Baronissi, riqualificati e consegnati gli alloggi Erp di Saragnano
Consegnati gli alloggi ERP di via Bixio a Saragnano, riqualificati e messi in sicurezza. L'intervento ha previsto il rifacimento delle facciate e l’isolamento termico a cappotto. Gli alloggi presentavano evidenti infiltrazioni di acqua ed elevati livelli di dispersione. I prossimi interventi riguarderanno gli ultimi alloggi non ancora riqualificati di Caprecano, Fusara e Antessano. Lo rende noto il Comune di Baronissi.
Redazione Irno24 30/06/2020
Baronissi, dal 5 luglio yoga gratis al Parco del Ciliegio
Da domenica 5 luglio il Parco del Ciliegio di Baronissi ospiterà “Yoga in Parco”, ciclo di appuntamenti promossi dal Comune per offrire, a chiunque lo desideri, l’occasione di sperimentare i benefici della meditazione. Le lezioni saranno tenute da Anna Gaito, docente scuola Yays, in tutte le domeniche di luglio (5-12-19 e 26) alle ore 9.30 al Parco del Ciliegio.
Un modo per far conoscere a tutti gli straordinari effetti della pratica yoga sulla salute valorizzando al contempo i parchi cittadini. Sdraiarsi sull’erba, al riparo degli alberi, fare meditazione sui prati amplifica i benefici di questa antica pratica di yoga sempre più diffusa e praticata. Baronissi si conferma città del “buon vivere”.
Redazione Irno24 17/12/2020
Bonus alimentari a 366 famiglie di Baronissi, distribuzione dal 18 Dicembre
Partirà venerdì 18 dicembre, a Baronissi, la distribuzione dei buoni alimentari destinati a persone e famiglie in difficoltà in conseguenza dell’emergenza Covid. Sono 366 le famiglie beneficiarie. Il bonus varia da 100 a 400 euro a seconda della composizione del nucleo familiare.
“In tempi rapidi e nella massima trasparenza abbiamo garantito il completamento dell’istruttoria – spiega il sindaco Valiante – i bonus alimentari sono sicuramente una forma di sostegno concreta che garantirà a molte famiglie un aiuto per l'acquisto di beni alimentari e di prima necessità, importante soprattutto in concomitanza con le imminenti festività natalizie”.
La consegna avverrà secondo il seguente calendario: i nuclei familiari con iniziale del cognome A-F potranno ritirare i bonus presso l’URP a Palazzo di Città venerdì 18 dicembre dalle 16 alle 19; i cognomi dalla G alla P sabato 19 dicembre dalle 9.00 alle 13.00 e le famiglie Q-Z lunedì 21 dalle 9.00 alle 13.00. I buoni saranno spendibili da lunedì 21 dicembre dalle ore 16.00 e fino all’8 gennaio. L’elenco dei negozi convenzionati è riportato sul buono.