Rifiuti non conformi a Pellezzano nel giorno del vetro, AISA in azione
E' stata svolta un'intensa attività di controlli in diverse strade del territorio comunale
Redazione Irno24 23/10/2024 0
Intensa attività di controlli effettuati dall'AISA nella mattinata di ieri a Pellezzano, in particolare in via E. A. Mario, via San Nicola, via San Giovanni, via T. Farina, via A. Moro, Via Girasole. Nella giornata dedicata alla raccolta del vetro (a settimane alterne con l'indifferenziato), sono stati rinvenuti rifiuti di ogni genere: plastica (da conferire il giovedi), carta, cartone, umido (all’interno di un solo sacco), traversine per cani, salviette, pasta, alluminio, sigarette, giochi per bambini.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 26/04/2021
Pellezzano, allargamento della carreggiata in Via Vittorio Emanuele
Superare l’elevato grado di criticità dal punto di vista della circolazione veicolare in Via Vittorio Emanuele nei pressi del Campanile della chiesa Parrocchia Santi Nicola e Matteo, al centro della frazione Coperchia, e nel tratto finale dell’innesto di Via Nofilo su Via G. Mazzini, nella frazione di Cologna.
Sono questi i due obiettivi strategici che l’Amministrazione Comunale di Pellezzano si è prefissata per agevolare ulteriormente la viabilità comunale e provinciale, a valle degli interventi già eseguiti ed in corso di svolgimento in questi giorni che interessano il rifacimento del manto stradale.
Per quanto concerne l’intervento in Via Vittorio Emanuele sulla SP27, al centro della frazione Coperchia, allo stato attuale al confine con il basamento del campanile della chiesa Parrocchia Santi Nicola e Matteo, la carreggiata si restringe di circa mt. 3,30, tale da obbligare gli autoveicoli alla circolazione a senso alternato per il tratto in oggetto.
L’intervento prevede: Realizzazione palificata con 12 pali di circa 6,00 mt, diametro cm 40,00; Rimozione terreno antistante la palificata e demolizione del tratto di muro esistente; Rimozione di parte del terrapieno; Realizzazione di nuovo muro di contenimento; Rivestimento in pietra del muro realizzato;
Realizzazione di piccola gradonata in prossimità del vicoletto adiacente il fabbricato prospiciente Piazza della Libertà; Ripristino del tratto di nuova carreggiata realizzata; Piantumazione di alberature sul terrapieno e realizzazione di due aiuole all’inizio ed alla fine del tratto allargato per raccordo agli edifici esistenti; Integrazione dell’impianto di pubblica illuminazione con la messa in opera di due pali stradali.
L’intervento previsto su Via Nofilo a Cologna consentirà agli autoveicoli di immettersi più agevolmente in Via G. Mazzini sulla SR88, nonché di raccordarsi al tratto finale di Via Nofilo per raggiungere le frazioni alte del Comune di Pellezzano, evitando di dover occupare in modo prolungato la carreggiata della SR88.
Redazione Irno24 18/05/2020
Fonderie Pisano, il Sindaco di Pellezzano pronto al ricorso in caso di riapertura
Il Sindaco di Pellezzano, Francesco Morra, fa eco al Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, sulla delicata questione della riapertura delle Fonderie Pisano, collocate a Fratte, al confine col Comune di Pellezzano. “Abbiamo alcuni problemi ambientali a cui stiamo lavorando. Nei prossimi giorni valuteremo il problema riguardo le Fonderie Pisano di Salerno. Riceveremo una relazione molto dettagliata dall’Istituto Zooprofilattico ma la mia sensazione è che non si debba aprire l’attività”.
Si è espresso in questi termini il Governatore De Luca, evidenziando la chiara volontà di evitare la riaccensione dei motori di una fabbrica, che nel corso degli ultimi anni ha provocato numerosi malumori tra i residenti locali, facendo tornare in auge, in più occasioni, il tema caldo della delocalizzazione di questo impianto.
“Sono perfettamente d’accordo – ha dichiarato Morra – con le impressioni evidenziate dal Governatore De Luca. Come istituzione e come organo Garante della salute pubblica dei cittadini che risiedono sul nostro territorio di competenza, in più occasioni, abbiamo evidenziato la necessità di delocalizzare le Fonderie.
A preoccuparci è stato l’intervento dell’Aia (Autorizzazione Integrata Ambientale) che nelle scorse settimane ha approvato il rinnovo per la produzione dell’impianto delle Fonderie Pisano per altri 12 anni. E’ una notizia che ha allarmato l’opinione pubblica e smosso le coscienze, facendo innalzare il livello di attenzione dei competenti organismi di controllo territoriali, che mirano a una sensibilizzazione su un tema molto avvertito”.
Ricollegandosi alle dichiarazioni del Presidente della Regione Campania, il Sindaco Morra, in attesa delle relazioni dell’Istituto Zooprofilattico, si dichiara anche lui convinto che non ci siano le condizioni necessarie per la riapertura dell’impianto e, come rappresentante istituzionale ha anche evidenziato la volontà, qualora le circostanze lo rendessero indispensabile, di proporre ricorso contro una eventuale ripresa delle attività industriali.
Redazione Irno24 10/05/2022
Pellezzano intitola biblioteca ed archivio storico a Lino Trezza
Giovedì 12 Maggio 2022, alle ore 18.30, in via Matteo Petraroia a Pellezzano, si terrà l’apertura del Centro Giovanile con l’intitolazione della Biblioteca e dell'Archivio Storico Comunale alla memoria di Lino Trezza, giovane del posto prematuramente scomparso il 22 novembre 2016 in un tragico incidente di lavoro.
Alla cerimonia prenderanno parte il Sindaco di Pellezzano, Francesco Morra, cui saranno affidati i saluti istituzionali. A seguire ci saranno gli interventi del Consigliere Comunale Marco Rago, che spiegherà i nuovi servizi del centro e la modalità di noleggio dei libri, e del Presidente di Legambiente “Terra Metelliana”, Attilio Palumbo, che dibatterà sul tema intitolato “Le opportunità del progetto Fermenti in Hub”.