Riparazione condotta Basso Sele, disagi per alcune utenze a Salerno
Il ripristino sulla rete gestita da Sistemi Salerno si prevede dopo le 12:00 del 26 luglio
Redazione Irno24 25/07/2023 0
La società Asis rende noto che, per lavori urgenti di riparazione alla condotta adduttrice dell’acquedotto del Basso Sele, in località Fuorni a Salerno, dalle ore 24:00 di oggi, martedì 25 luglio, la fornitura idrica ai serbatoi al servizio del Comune di Salerno sarà interrotta.
Durante l'intervento, Sistemi Salerno, grazie all’attivazione tempestiva di forniture alternative da altri acquedotti e/o fonti di approvvigionamento, confida di poter garantire regolare erogazione all’utenza cittadina (cui si richiede di limitare i consumi), con la sola esclusione delle utenze direttamente allacciate sull’adduttrice ed ubicate alle seguenti strade: Via Monticelli (parte alta), Via Zoccoli (parte alta), Via S. Nicola del Pumbolo (parte alta), Via Ciotoli (parte bassa).
Il ripristino del regolare esercizio sulla rete gestita da Sistemi Salerno, in relazione a quanto comunicato da Asis, si prevede a partire dalle ore 12:00 di domani, 26 luglio.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 24/02/2020
Coronavirus, il Sindaco Napoli incontra il Prefetto Russo
Questa mattina, il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, ha incontrato il Prefetto, Francesco Russo, verificando una totale visione d'intenti.
È stato concordato di convocare nelle prossime ore una riunione del Comitato Provinciale Ordine Pubblico e Sicurezza per recepire le indicazioni che saranno assunte nel corso degli incontri che il Presidente della Regione Campania sta svolgendo con i vertici sanitari e la Protezione Civile.
Si invita la cittadinanza alla massima collaborazione ed a diffidare da fake news. Tutte le comunicazioni ufficiali saranno pubblicate sul sito del Comune e diramate agli organi di stampa.
Redazione Irno24 22/11/2020
Consueti controlli di fine settimana nel salernitano, sanzionate 18 persone
Intensificati in questo week-end i controlli delle Forze dell’Ordine, già in corso durante tutta la settimana, in attuazione delle indicazioni emerse in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Salerno.
Questi i risultati, fra capoluogo e provincia: 880 persone e 594 veicoli controllati, 18 persone sanzionate per mancato uso mascherina, 297 esercizi pubblici controllati, di cui uno solo sanzionato per mancato rispetto della normativa anti Covid (un bar a Battipaglia, sottoposto a chiusura temporanea in quanto permetteva la consumazione di bevande all’interno dell’esercizio).
Gli operatori delle forze di polizia e dell’Esercito hanno controllato anche il rispetto delle limitazioni imposte alla mobilità personale, in quanto nell’area di riferimento è vietato ogni spostamento. Controllate anche le autocertificazioni e gli eventuali altri documenti alla base dello spostamento. Monitorati parchi, ville recintate ed altre aree pedonali soggette a vari limiti di accesso.
Redazione Irno24 11/11/2020
Spaccio e riciclaggio nel salernitano, avviso orale per dieci
Nell’ambito dell’azione di contrasto alla criminalità in genere e ai reati inerenti gli stupefacenti, perpetrati nel salernitano, il Questore ha irrogato 10 provvedimenti di Avviso orale nei confronti di altrettanti pregiudicati responsabili di spaccio di stupefacenti e riciclaggio.
I provvedimenti sono stati emessi in seguito dall’esecuzione di Ordinanza applicativa di misure cautelari, disposta dal GIP del Tribunale di Salerno, all’esito di indagini svolte dai Carabinieri sul territorio nazionale e in provincia di Salerno.
Le misure sono state eseguite dai Carabinieri, al termine delle suddette indagini, che hanno permesso di individuare l’esistenza di un’associazione dedita al traffico di stupefacenti, operativa sia in ambito nazionale che internazionale. I proventi derivanti dai traffici illeciti, riciclati attraverso il deposito su conti correnti di persone compiacenti, venivano successivamente reinvestiti in attività commerciali.