Ripresi a Solofra i lavori in via De Stefano, completamento il 20 Novembre
Traffico chiuso a partire da intersezione le vie Landolfi e Lavinaio
Redazione Irno24 26/10/2020 0
Sono ripresi oggi, a Solofra, i lavori sulla Via Felice De Stefano, con termine previsto il 20 Novembre. Per tale ragione si procederà alla chiusura al traffico veicolare sulla suddetta strada a partire dall'area di intersezione con Via A. Landolfi e Via Lavinaio, fino all'altezza dell'ingresso che conduce all'area condominiale Piazzetta De Piano, tutti i giorni e per l'intera giornata, per tutta la durata dei lavori al fine di realizzare le opere programmate.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 10/12/2019
"Racconti di Natale", grande atmosfera a Solofra
Anche per il 2019, la suggestiva atmosfera del Natale animerà per un mese intero le strade della città di Solofra con un ricco cartellone di eventi, organizzati per le festività natalizie dall'Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Michele Vignola, per consentire alle persone di ogni età di vivere l'atmosfera della festa più amata da tutti. Tutto questo mentre l'albero di Natale illumina Piazza San Michele, il cuore delle Città. Accanto ai "racconti" fiabeschi, in agenda anche spettacoli musicali, esibizioni di danza, tour enogastonomici, mostre. Gran finale con "Arriva la Befana" il 6 Gennaio 2020.

Redazione Irno24 30/10/2021
Solofra, installato laboratorio mobile per monitorare la qualità dell'aria
Su richiesta del Comune di Solofra, l’ARPAC (Agenzia Regionale Protezione Ambientale Campania) ha installato un laboratorio mobile di monitoraggio della qualità dell’aria presso la Fontana dei Quattro Leoni nel centro cittadino.
I dati saranno consultabili sul sito dell’ARPAC – sezione qualità dell’aria – laboratori mobili. Essi saranno elaborati dall’Agenzia Regionale con cadenza settimanale. Sul territorio di Solofra è installata altra centralina fissa, in zona industriale.
Redazione Irno24 26/09/2024
Assicurazione conveniente sul web, truffato un uomo di Solofra
I Carabinieri della Stazione di Solofra hanno avviato un'attività di indagine a seguito della denuncia sporta da un uomo che, dovendo assicurare la propria motocicletta, era stato attratto da un’offerta pubblicizzata su internet. Non ha esitato quindi a richiedere un preventivo. Ignaro del raggiro in cui sarebbe incappato, ha effettuato il pagamento del premio, di circa 300 euro, mediante ricarica su carta prepagata.
Ma, ricevuta la somma pattuita, il sedicente “broker assicurativo” non ha attivato la polizza, rendendosi irreperibile. Dopo aver inutilmente atteso qualche giorno, il malcapitato ha quindi deciso di sporgere denuncia. Le indagini condotte dai militari hanno consentito di risalire all’identità del responsabile, un 40enne della provincia di Napoli, denunciato in stato di libertà alla competente Autorità giudiziaria.