Ripristinati gli orari per recarsi al cimitero di Salerno

Decisione presa dal Sindaco Napoli

Redazione Irno24 05/05/2020 0

A partire da oggi - 5 Maggio - vengono ripristinati gli orari di apertura del cimitero di Salerno. La decisione è stata presa dal sindaco Napoli. "Chi si è recato al cimitero in questi giorni - ha spiegato il primo cittadino - si è dimostrato rispettoso delle disposizioni senza creare assembramenti e caos.

Pertanto abbiamo deciso di ripristinare gli orari di apertura e chiusura. Invitiamo comunque la collettività a continuare ad indossare la mascherina e a non fare assembramenti". Si potrà salutare i propri cari dalle ore 7 alle 18 dal lunedì alla domenica, mentre il cancello principale sarà aperto fino alle ore 19 per ricevere le salme.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 19/11/2020

Manutenzione raccordo SA-AV, chiusura carreggiata Sud fino al 7 Dicembre

Lungo il tratto iniziale del tracciato dell’Autostrada A2 (tratto ex raccordo Sa-Av), Anas ha in corso lavori di manutenzione straordinaria per l’adeguamento e la riqualificazione delle barriere di sicurezza stradali bordo ponte e spartitraffico centrale. La decretata “Zona Rossa” per la Campania e, quindi, le attese riduzioni dei volumi di traffico veicolare, offrono condizioni di opportunità per la riqualificazione dei guard-rail anche nel tratto stradale compreso fra lo sbocco (lato Salerno) della Galleria Cologna (Km 5,200 circa) e la loc. Stella del Comune di Pellezzano (Km 5,800 circa).

Per l’esecuzione di questi lavori, fino al 7 dicembre 2020 è stata programmata la chiusura della carreggiata Sud dell’autostrada A2 fra i Km 4,700 e 6,000, con istituzione del doppio senso di circolazione (una corsia per senso di marcia) sulla adiacente carreggiata Nord.

La decisione è stata adottata a seguito dell'istruttoria svolta dalla Prefettura di Salerno con il coinvolgimento del comune capoluogo, dei comuni di Baronissi, Fisciano, Mercato San Severino e Pellezzano e degli organi di Polizia Stradale, all'esito della quale è stata condivisa la necessità di procedere nel più breve tempo possibile alla realizzazione di interventi che rispondono alla prioritaria esigenza della sicurezza in un'arteria strategica per la provincia di Salerno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/06/2021

Salerno, sospensione idrica in zona Via Baratta-Via Mobilio

Salerno Sistemi comunica che, al fine di eseguire intervento di riparazione in Via Silvio Baratta, altezza civico n° 50, si rende necessario sospendere l’erogazione idrica dalle ore 12.00 alle ore 16.00 di Giovedì 24.06.2021, alle seguenti strade e traverse limitrofe:

Via Silvio Baratta, Via Andrea Romaldo, Via Angelo Napolitano, Via Settimio Mobilio, Via Fra' Giovanni da Montecorvino, Via Gelsi Rossi, Via Gerardo Milanese, Traversa Ernesto Farina.

Si avverte che, nella fase di ripristino dell’esercizio, pur in costanza dei requisiti di potabilità, potrebbe rilevarsi la presenza di acqua torbida. Il fenomeno è naturalmente superabile lasciando scorrere l’acqua dal rubinetto prima di utilizzarla. La Società si adopererà per ridurre al minimo il disagio all’utenza interessata.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/04/2021

Cargo diretto a Salerno soccorre migranti: tamponi allo sbarco, tutti negativi

Nella tarda serata di ieri, alle ore 23 circa, è giunta al porto di Salerno la nave Cargo “Rachel Borchard”, battente bandiera delle Isole Marshall, proveniente dalla Turchia. Il 30 marzo, durante la navigazione, l’imbarcazione, diretta per ragioni commerciali al porto di Salerno, aveva soccorso in mare 32 uomini, di cui quattro feriti e otto minorenni.

Appresa la notizia del salvataggio e della destinazione finale della nave, il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, ha immediatamente convocato il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, allargato per l’occasione alla partecipazione della Capitaneria di Porto, della Sanità marittima, dell’A.S.L., della Croce Rossa e del Comune di Salerno.

Il Questore di Salerno, Maurizio Ficarra, nel recepire le indicazioni stabilite in sede di Comitato, ha predisposto i servizi di Ordine Pubblico che hanno visto il fattivo concorso delle diverse forze di polizia coinvolte: Polizia di Stato e di Frontiera, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Capitaneria di Porto. In considerazione della situazione di emergenza epidemiologica, è stato necessario affiancare ai servizi di ordine pubblico anche un’organizzazione di tipo sanitario.

Pertanto, alle operazioni di sbarco e di accoglienza hanno preso parte attivamente anche i responsabili della Sanità marittima (USMAF), che hanno effettuato i controlli sullo stato di salute dei migranti e dell’equipaggio, l’A.S.L. di Salerno, che ha provveduto a sottoporre tutti coloro che erano sulla nave ai necessari test molecolari, e la Croce Rossa. Grazie al tempestivo intervento dell’A.S.L., che ha operato di concerto con la direzione generale dell’Ospedale Ruggi di Salerno, i tamponi molecolari sono stati effettuati e processati già nel corso della nottata e, nella primissima mattinata, si è accertata la negatività al virus di tutte le persone soccorse.

I 32 migranti, provenienti da diversi Paesi di area perlopiù asiatica, sono stati sottoposti a visita medica nell’immediatezza dello sbarco e sono stati riforniti di acqua e cibo di cui avevano necessità. I servizi sociali del Comune di Salerno sono intervenuti per prendere in carico alcuni di loro che si sono dichiarati minorenni. Sono ancora in corso le operazioni di identificazione da parte della Polizia Scientifica e dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno. I migranti saranno successivamente trasferiti in un centro di accoglienza temporanea della provincia e saranno tenuti a rispettare il periodo di quarantena prescritto dalle norme in vigore.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...