Rischio neve, Comune di Solofra ricorda l'obbligo di catene a bordo

Chi non rispetta l'ordinanza sarà soggetto alle penalità previste dal Codice della Strada

foto di archivio

Redazione Irno24 11/01/2025 0

"In vista delle probabili nevicate delle prossime ore, il Comune di Solofra - via social - ricorda ai cittadini che, fino al 15 aprile 2025, tutti i veicoli circolanti sulle strade del territorio devono essere muniti di pneumatici da neve e/o dotati di sistemi di sicurezza (catene da neve o calze da neve), da tenere a bordo del veicolo. Chi non rispetta l'ordinanza sarà soggetto alle penalità previste dal Codice della Strada".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 01/08/2024

Solofra, nuovo dispositivo di transito nella galleria Monte Pergola

A partire da lunedì 5 agosto, e fino al 6 settembre, sarà in vigore un nuovo dispositivo di transito in corrispondenza della galleria Monte Pergola (territorio di Solofra) del Raccordo Autostradale 2 di Avellino. Nel dettaglio, la nuova regolamentazione, che sarà attiva tra Serino e Solofra dalle 10:00 alle 14:00 dal lunedì al venerdì (ad esclusione di giovedì 15 e venerdì 16 agosto), prevede:

l’estensione della libera circolazione nel tunnel – direzione Salerno – anche a tutti i mezzi pesanti, ad eccezione di quelli che trasportano merci pericolose o infiammabili; per motivi di sicurezza, nella medesima fascia temporale, l’interdizione totale del transito in direzione Avellino, con deviazione della circolazione lungo percorsi alternativi individuati in loco.

Durante questo periodo, Anas garantirà un presidio straordinario di personale in corrispondenza dello svincolo di Solofra. Nelle altre fasce orarie, nei giorni di sabato e domenica e nei giorni festivi e prefestivi, il transito tornerà ad essere regolamentato secondo il dispositivo ad oggi in vigore.

Così commenta il sindaco di Montoro, Carratù: "Questa disposizione, attiva già da due anni, arreca a tutto il comprensorio serinese, solofrano e montorese un aumento del traffico lungo gli assi viari interni; una situazione non più sostenibile, soprattutto dopo la comunicazione dei vertici Anas, in Prefettura ad Avellino lo scorso 26 luglio, della mancata consegna dei lavori di messa in sicurezza, fermi al palo, con aziende che abbandonano i lavori e cittadini costretti a percorrere il tratto in senso alternato da troppo tempo.

Col sindaco di Solofra, Nicola Moretti, e di Serino, Vito Pelosi, monitoreremo con un osservatorio permanente l’avanzamento dei lavori; non si può continuare ad attendere la conclusione senza date certe. La galleria del Monte Pergola non può essere abbandonata, necessita di lavori immediati. C’è a rischio la sicurezza dei tanti automobilisti che percorrono il raccordo e che meritano strade sicure".

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/11/2020

Solofra, revoca isole pedonali e sospensione accesso Biblioteca "Serra"

Il Vice Sindaco di Solofra, Maria Luisa Guacci, dispone la revoca temporanea della zona a traffico limitato (isola pedonale) in Piazza Umberto I e in via Felice De Stefano, fino alla vigenza delle misure previste per la zona rossa in Campania.

Contestualmente, è stata disposta, dal settore Affari Generali e Servizi alla Persona, la sospensione dell'accesso da parte del pubblico, fino a nuova determinazione, alla Biblioteca Comunale "Renato Serra". Il personale addetto potrà essere dislocato, in via temporanea, presso altri servizi municipali in base a specifiche esigenze.

REVOCA ZTL

SOSPENSIONE ACCESSO BIBLIOTECA

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/09/2025

Emergenza cinghiali a Solofra, sistemi di contenimento in zone esposte

"Care concittadine e cari concittadini, siamo consapevoli delle preoccupazioni legate alla presenza di cinghiali nel nostro territorio e, in particolare, in alcune aree del centro abitato di Solofra. Per tutelare la sicurezza dei cittadini e della circolazione stradale, è stata adottata un’apposita Ordinanza che prevede interventi mirati per gestire il fenomeno in maniera tempestiva e sicura.

Le operazioni saranno coordinate insieme agli enti competenti e alle forze dell’ordine, nel pieno rispetto delle normative vigenti e con la massima attenzione alla sicurezza pubblica. Saranno collocati sistemi di contenimento temporanei nelle zone maggiormente esposte, così da garantire la massima protezione per la cittadinanza. Tutte le attività saranno eseguite con scrupolo e professionalità.

Ricordiamo ai cittadini che: è vietato lasciare cibo o attirare animali selvatici in spazi pubblici; non si devono ostacolare le operazioni in corso; non ci si avvicina alle aree segnalate. Le Forze dell’Ordine e gli organi preposti vigileranno sul regolare svolgimento delle attività. L’Amministrazione rassicura tutti: stiamo operando con serietà e tempestività per garantire serenità e sicurezza alla nostra comunità".

Lo scrive il sindaco Moretti sui social.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...