Solofra, nuovo dispositivo di transito nella galleria Monte Pergola
Sarà in vigore dal 5 agosto al 6 settembre, ad esclusione di festivi, prefestivi e fine settimana
Redazione Irno24 01/08/2024 0
A partire da lunedì 5 agosto, e fino al 6 settembre, sarà in vigore un nuovo dispositivo di transito in corrispondenza della galleria Monte Pergola (territorio di Solofra) del Raccordo Autostradale 2 di Avellino. Nel dettaglio, la nuova regolamentazione, che sarà attiva tra Serino e Solofra dalle 10:00 alle 14:00 dal lunedì al venerdì (ad esclusione di giovedì 15 e venerdì 16 agosto), prevede:
l’estensione della libera circolazione nel tunnel – direzione Salerno – anche a tutti i mezzi pesanti, ad eccezione di quelli che trasportano merci pericolose o infiammabili; per motivi di sicurezza, nella medesima fascia temporale, l’interdizione totale del transito in direzione Avellino, con deviazione della circolazione lungo percorsi alternativi individuati in loco.
Durante questo periodo, Anas garantirà un presidio straordinario di personale in corrispondenza dello svincolo di Solofra. Nelle altre fasce orarie, nei giorni di sabato e domenica e nei giorni festivi e prefestivi, il transito tornerà ad essere regolamentato secondo il dispositivo ad oggi in vigore.
Così commenta il sindaco di Montoro, Carratù: "Questa disposizione, attiva già da due anni, arreca a tutto il comprensorio serinese, solofrano e montorese un aumento del traffico lungo gli assi viari interni; una situazione non più sostenibile, soprattutto dopo la comunicazione dei vertici Anas, in Prefettura ad Avellino lo scorso 26 luglio, della mancata consegna dei lavori di messa in sicurezza, fermi al palo, con aziende che abbandonano i lavori e cittadini costretti a percorrere il tratto in senso alternato da troppo tempo.
Col sindaco di Solofra, Nicola Moretti, e di Serino, Vito Pelosi, monitoreremo con un osservatorio permanente l’avanzamento dei lavori; non si può continuare ad attendere la conclusione senza date certe. La galleria del Monte Pergola non può essere abbandonata, necessita di lavori immediati. C’è a rischio la sicurezza dei tanti automobilisti che percorrono il raccordo e che meritano strade sicure".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 25/01/2023
Interruzione dell'energia elettrica a Solofra il 30 gennaio
Lunedì 30 gennaio, dalle 9:00 alle 16:30, Enel interromperà l'energia elettrica a Solofra per effettuare lavori sugli impianti. Le vie interessate: S.P. Turci (civici da 1 a 3, 45, e 54), Via Panoramica Turci (civico 26a), Via Caposolofra (civici pari e dispari da 1 a 3, da 7 a 13, da 17 a 19, da 25 a 37, 43, 33a, da 2 a 12, da 16 a 22, da 26 a 38, da 44 a 46, 8a, 8b, 10a, sn), Via Casa Papa (civici 65, 71, 65a, 71a, 71b, 12, 82, da 86 a 98, 86a, sn), Via Annunziata (civici da 5 a 21, 9a, 11a, 15a, 19a), Via Caposolofra (civici 23, 27, sn).
Redazione Irno24 20/11/2022
I Carabinieri di Solofra celebrano la Virgo Fidelis in Collegiata
Nella Collegiata di San Michele Arcangelo, i Carabinieri della Compagnia di Solofra, agli ordini del capitano Gianfranco Iannelli, con i rappresentanti delle stazioni che la compongono, celebreranno la Virgo Fidelis, patrona dell'Arma. L'appuntamento è per lunedì 21 novembre alle ore 11:00, alla presenza del sindaco Nicola Moretti e dell'intera amministrazione comunale.
Redazione Irno24 05/12/2023
Distretto Diffuso del Commercio, finanziamenti per le attività di Solofra
"Finalmente, grazie al lavoro intenso portato avanti dall’Amminsitrazione, teso alla creazione di un Distretto Diffuso del Commercio, il cui nome è “Bellezze d’Irpinia”, Solofra potrà dare ai propri commercianti la possibilità di aderire a finanziamenti, il cui accesso è possibile solo se inseriti nel contesto del Distretto Diffuso del Commercio.
Il Distretto conta 4273 imprese, con una decisa pendenza verso i settori del Commercio, Servizi, Artigianato e Turismo. Il Distretto si realizza quale strumento capace di valorizzare le risorse di cui dispone un territorio, puntando alla crescita quale fattore di integrazione e sviluppo.
Obiettivo principale è quello di accrescere l’attrattività e la competitività di uno specifico tessuto socioeconomico attraverso un modello di partenariato condiviso, che vede imprese, soggetti pubblici e corpi intermedi (Associazioni di Categoria) attori di uno specifico progetto di rigenerazione urbana. Saremo vigili nel cogliere le opportunità di finanziamento tese allo sviluppo del settore Commercio e auguriamo ai nostri commercianti un prospero futuro".
Lo scrive sui social l'assessore al commercio del Comune di Solofra, Orsola De Stefano.