Ritardi per servizio 118 a San Severino, interrogazione di Tommasetti
La delibera di giunta comunale del maggio 2022 ha destinato all’Asl Salerno i locali del centro Biagi
Redazione Irno24 15/02/2024 0
Il pressing di Aurelio Tommasetti per l’attivazione del Servizio 118 nella sede del centro sociale “Marco Biagi” a Mercato San Severino. Il consigliere regionale della Campania della Lega ha protocollato un’interrogazione a Vincenzo De Luca, nella sua duplice veste di governatore e di delegato alla Sanità, per chiedere spiegazioni sul ritardo nella completa attivazione di una postazione di grande importanza per i cittadini del comune e di tutta la Valle dell’Irno.
“Questo nonostante la delibera di giunta comunale 105 del 27 maggio 2022 - spiega Tommasetti - abbia destinato e messo a disposizione dell’Asl Salerno i locali del centro. Tali inadempienze hanno determinato una condizione di grandissimo affanno, se non di impossibilità, nell’erogazione delle relative prestazioni da parte del sistema sanitario territoriale nel suo complesso”.
Il consigliere regionale evidenzia la preoccupazione tra le associazioni che operano nel settore sanitario e fra i cittadini del territorio, anche alla luce dei decessi che si sono registrati. Ad oggi, infatti, non sono prevenute risposte nonostante le sollecitazioni in Consiglio comunale e l’impegno, tra gli altri, del cardiologo Carmine Landi e dell’associazione “Grazie di cuore” con tanto di raccolta firme.
Tommasetti conclude con un monito: “Mercato San Severino, secondo il Piano Sanitario Regionale, è destinataria non solo del soccorso base ma anche di quello avanzato. Con la mia interrogazione ho chiesto a De Luca quali siano i motivi che ne impediscono l’attivazione in tempi ragionevoli”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 09/03/2023
San Severino, quasi 700mila euro per efficientamento energetico scuole
La città di Mercato S. Severino è sempre più green e sostenibile. Grazie ai 690mila euro di finanziamento ottenuti con Decreto dirigenziale dal MASE (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica), l’Amministrazione comunale punta a migliorare sotto il profilo dell’efficientamento energetico, insieme a Palazzo Vanvitelli, altre due scuole del territorio: i plessi don Gaetano Fimiani ed Emilio Pesce.
Spiega il sindaco Somma: «Tra gli interventi del Piano, che consentiranno sia un risparmio energetico che in bolletta grazie ad un virtuoso rapporto tra fabbisogno energetico ed emissioni inquinanti, vi sono quelli alle pompe di calore ed agli impianti d’illuminazione in entrambe le scuole, grazie al cosiddetto “relamping”, con l’installazione di lampade a basso consumo al posto di quelle esistenti, mentre a Palazzo Vanvitelli è prevista la sostituzione di tutti gli infissi. Non sono le prime migliorie che apportiamo al sistema di efficientamento negli edifici pubblici, ma un nuovo step che va ad aggiungersi ai passi in avanti già compiuti nell’ultimo triennio».
A luglio 2022, grazie alla partnership tra il gestore del teatro ed il Comune, sono stati assegnati, nell’ambito del PNRR, fondi per 248mila euro per l’efficientamento energetico del Cinema Teatro. Nel 2020, invece, interventi eco-sostenibili furono eseguiti ai plessi scolastici di Curteri e Costa grazie ai finanziamenti da 130mila euro ciascuno che il Comune ottenne dal Ministero dello Sviluppo Economico.
Redazione Irno24 06/12/2024
Cartellone ricco per il Natale a San Severino, Somma: "Incontra tutti i gusti"
Mercato San Severino entra ufficialmente nel clima natalizio e lo fa con un cartellone allestito dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la Pro Loco e con il contributo della Camera di Commercio di Salerno. Un programma ampio, articolato e solidale, che tiene conto del sociale, strizza l’occhio allo struscio natalizio per dare una mano alle attività commerciali e guarda alla tradizione attraverso le rievocazioni dei presepi viventi.
"Abbiamo allestito un programma natalizio in grado di incontrare tutti i gusti - spiega il sindaco Somma - da quelli dei bambini che vivono con meraviglia ed incanto questo periodo dell’anno sino ad arrivare ai più grandi, alle famiglie, ai giovani. Le luminarie sono state immaginate e realizzate con la sobrietà necessaria, senza eccessi, con la consapevolezza di non voler perdere di vista le difficoltà e il disagio che finiscono troppo spesso nel cono d’ombra dei bagliori e dei luccichii natalizi".
Nella foto di copertina, i principali eventi nel capoluogo; sulla pagina facebook Antonio Somma Sindaco è possibile consultare il programma integrale, che coinvolge anche le frazioni.
Redazione Irno24 25/02/2025
Al via la riqualificazione del depuratore di Mercato San Severino
Questo impianto, deputato al trattamento delle acque reflue di 7 comuni, distribuiti tra le province di Avellino e Salerno, e delle acque industriali in uscita dal depuratore di Solofra, è oggetto di un’importante attività di modernizzazione. Sono stati consegnati, infatti, i lavori che consentono di potenziare la fase finale di filtrazione, finanziati per 1,7 milioni di euro attraverso i fondi PR CAMPANIA FESR 2021/2027.
Grazie a questi interventi - scrive la società Gori - potenzieremo l’efficienza nella rimozione dei solidi sospesi, riducendo l’ingombro e garantendo una gestione flessibile dell’impianto. Contribuiremo, inoltre, al risparmio energetico e alla riduzione delle emissioni di CO2, in linea con gli ambiziosi obiettivi di transizione ecologica e sostenibilità ambientale.
Questo investimento rientra in un più ampio piano di azioni frutto della sinergia con Regione Campania ed Ente Idrico Campano, volto a garantire un servizio depurativo sempre più performante, efficiente e rispettoso dell’ambiente, a beneficio delle comunità locali e del territorio. Nei giorni scorsi, la firma del verbale di consegna dei lavori, avvenuta presso l'impianto di depurazione.