Salernitana alla volta di Catania, snodo importante del campionato

Gli etnei, imbattuti in casa, occupano il terzo posto della classifica a -4 dai granata

Raffaele (foto da pagina fb Salernitana)

Andrea Montinaro 17/10/2025 0

È ancora tempo di big match in casa granata. Dopo quello giocato a Casarano, a fine settembre, nel quale la squadra di Raffaele riuscì ad acciuffare un pareggio insperato al 95° minuto con Quirini, si torna a respirare aria di alta classifica e di una partita che, arrivati ormai alla decima giornata, potrebbe già dare una prima e importante sterzata al campionato. Domenica alle 14:30, infatti, la Salernitana sarà di scena al "Massimino" di Catania, al cospetto di una squadra forte che attualmente occupa il terzo posto in classifica, a -4 proprio dalla capolista granata. Una vittoria potrebbe già rappresentare una minifuga per la Bersagliera, distanziando una competitor molto attrezzata, segnale inequivocabile delle ambizioni della Salernitana.

Tuttavia, riuscire a tornare con bottino pieno dalla Sicilia è impresa tutt’altro che facile, vista la marcia del Catania che, dopo un periodo di flessione a settembre, e qualche pareggio di troppo, arriva da due vittorie consecutive convincenti con 5 gol fatti e zero incassati. La difesa difficile da battere è prerogativa della squadra di Toscano, attuale miglior retroguardia del girone C con 5 reti subite (di cui 4 solo a Cosenza) e 7 "clean sheet" su 9 partite giocate. Il secondo attacco del campionato con 18 gol, poi, non è da sottovalutare, anche se 11 di questi sono arrivati nelle prime 3 giornate.

Insomma, i numeri rendono pienamente l’idea di trasferta complicata per la Salernitana: se aggiungiamo anche il dato di un Catania imbattuto tra le mura amiche (3 vittorie, un pareggio e zero gol subiti), si può capire che servirà una prestazione molto diversa degli uomini di Raffaele da quella di Monopoli. Il percorso dei granata finora è più che positivo, nel torneo di C è complicato unire le vittorie a buone prestazioni, ma bisogna trovare ancora il giusto equilibrio tra i reparti per affrontare match più impegnativi di quelli disputati finora.

A Catania, Raffaele dovrebbe schierare lo stesso undici vittorioso della settimana scorsa, insistendo con il 3-4-1-2 presentato nel derby con la Cavese di 15 giorni fa. Ancora out Cabianca, e con Frascatore sempre in dubbio, si va verso la conferma della linea a tre con Coppolaro, Golemic e l’ex Anastasio davanti a Donnarumma. Villa sempre presente sulla fascia mancina, con Ubani, al momento, preferito a Quirini sul versante opposto. Sempre out De Boer, a centrocampo ci saranno ancora Capomaggio in cabina di regia e Tascone a guardagli le spalle. Confermato anche il tridente offensivo, con Ferraris che giocherà alle spalle di Ferrari e Inglese.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 20/04/2021

Giorni e orari delle 4 "finali" che attendono la Salernitana alla ripresa

La società Salernitana comunica di seguito, come reso noto dalla Lega, gli anticipi e i posticipi dei granata dalla 16a alla 19a giornata del girone di ritorno di Campionato Serie BKT. Sabato 1 Maggio ore 14:00 Salernitana-Monza, Martedì 4 Maggio ore 14:00 Pordenone-Salernitana, Venerdì 7 Maggio ore 14:00 Salernitana-Empoli, Lunedì 10 Maggio ore 14:00 Pescara-Salernitana.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/02/2022

L'indimenticabile Fulvio De Maio oggi avrebbe compiuto 70 anni

Avrebbe compiuto oggi 70 anni il "mitico" Fulvio De Maio, per tutti Fulvietto, ex giocatore (portiere) ma soprattutto grande tifoso della Salernitana, oltre che apprezzato opinionista tv. La sua morte, avvenuta il 9 Maggio 2021 dopo una lunga malattia, proprio alla vigilia della promozione in A della Salernitana, lasciò la città sgomenta. La sua figura, i suoi commenti del dopo partita, arricchiti da indimenticabili siparietti, mancano molto ai tifosi granata. La società lo ha ricordato con un post sui social.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/03/2025

Corsa salvezza molto incerta, ma la Salernitana deve osare per tirarsi fuori

I risultati dell'ultimo turno di B, prevalentemente pareggi fra le dirette concorrenti, rendono la corsa salvezza oltremodo incerta (sono almeno una decina le squadre coinvolte) e consentono alla Salernitana di nutrire più di una speranza, anche se lo 0-0 di Bari, proprio alla luce delle notizie dagli altri campi, ha soprattutto il sapore del rammarico. Oltre all'equilibrio e alla compattezza difensiva, infatti, ci vogliono più che altro i gol. I "clean sheet", da soli, non sono sufficienti.

Come richiesto a gran voce dai tifosi, i granata, e soprattutto il mister Breda, dovranno sfoderare coraggio e "cattiveria" nelle partite che restano: gli impegni casalinghi con Palermo (alle prese con un probabile ribaltone tecnico), Sudtirol, Mantova e Cosenza vanno presi letteralmente di petto, considerando che l'Arechi sarà fattore determinante per conquistare i punti salvezza. D'obbligo almeno 3 vittorie su 4.

Ma non basta, perchè le prestazioni sul prato amico dovranno essere corroborate dal rendimento esterno, il punto dolente di questa squadra: risale addirittura all'inizio di ottobre 2024, sul campo del Palermo, l'ultimo successo in trasferta della Salernitana, guidata all'epoca da Martusciello. Nè Colantuono, nè Breda hanno finora spezzato l'incantesimo. Adesso è necessario: lo ha dimostrato il Frosinone, che fino a qualche settimana fa sembrava spacciato e invece, dopo un filotto di vittorie (fra cui l'importante blitz a Carrara), attualmente sarebbe addirittura salvo.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...