Salernitana-Giulianova 2-1 in amichevole, Inglese trascinatore
Prossimo impegno per i granata in programma domenica 27 luglio contro la Vis Pesaro
Andrea Montinaro 25/07/2025 0
Continua il ritiro a Cascia della nuova Salernitana di Raffaele. Finora, è andato avanti senza intoppi e i nuovi arrivi si stanno subito integrando, pronti per affrontare la stagione. Con un mercato che avanza, e che sicuramente porterà ancora degli innesti per poter consegnare a mister Raffaele una rosa competitiva e completa, ieri i granata hanno giocato il primo vero e proprio test contro un compatto e organizzato Giulianova. La Salernitana è riuscita a conquistare una vittoria sofferta, a dimostrazione di una condizione fisica ancora da migliorare e di meccanismi da oliare.
È la doppietta del nuovo bomber granata, Roberto Inglese, a decidere il match e a far subito comprendere come l’attaccante ex Catania, Parma e Chievo possa essere l’assoluto trascinatore dei granata. In porta Sepe, la difesa a 3 formata da Matino, Coppolaro e Anastasio; Cabianca alto a destra, con Villa sul lato opposto; in mezzo De Boer, Capomaggio e Varone. Achik seconda punta accanto ad Inglese. Questo è stato l’11 iniziale scelto da Raffaele contro il Giulianova e al 4′ la Salernitana è passata subito in vantaggio proprio con Inglese su rigore.
Al 20′ i marchigiani hanno trovato il pari con Esposito, che ha insaccato su azione da corner. Nella ripresa, il solito Inglese ha siglato il 2-1 e la doppietta personale. Match in cassaforte fino al fischio finale, ancora qualche occasione per rendere lo score più ampio ma al 90’ il tabellino ha scritto ancora 2-1. Insomma, segnali incoraggianti e test utile per mettere minuti nelle gambe.
Tuttavia, oggi il lavoro della squadra non si è fermato e Raffaele ha voluto comunque la squadra in campo. Attività quasi interamente di scarico, accompagnata da pochi esercizi con il pallone per chi ieri è stato impiegato per più minuti. Per coloro che hanno giocato meno, invece, partitina 6 contro 6. La prossima tappa sarà domenica 27 luglio, quando la Salernitana affronterà la Vis Pesaro, compagine militante nel campionato di Serie C.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 13/06/2021
Stadio Arechi, presentazione degli interventi di adeguamento per la A
"Grazie al finanziamento disposto dalla Regione, il Comune di Salerno realizzerà i lavori di adeguamento dello Stadio Arechi alle esigenze logistiche e televisive del campionato di Serie A. Il programma degli interventi sarà presentato domattina, 14 Giugno, ore 10:30, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo di Città.
Tutto sarà fatto in modo perfetto ed in tempo utile grazie all’impegno della Giunta e degli Uffici Comunali. Allo stesso modo l’Amministrazione Comunale è pronta fin d’ora per tutti gli atti concessori inerenti la gestione dell’impianto. Il Comune garantisce, pertanto, il pieno rispetto di tutti gli adempimenti di propria competenza per consentire alla Salernitana di disputare il torneo di massima serie". Lo fa sapere il sindaco Napoli.
Redazione Irno24 06/08/2022
Col Parma la prima lista convocati della nuova stagione
Al termine della seduta di rifinitura di questa mattina, il mister Davide Nicola ha diramato la lista dei convocati per la gara in programma domani tra Salernitana e Parma. PORTIERI: Fiorillo, Micai, Sepe; DIFENSORI: Fazio, Gyomber, Mantovani, Pirola, Sambia, Sy, Veseli; CENTROCAMPISTI: Bohinen, Capezzi, Cavion, Coulibaly L., Iervolino, Kastanos, Kechrida; ATTACCANTI: Bonazzoli, Botheim, Kristoffersen, Ribery, Valencia, Vergani.
Andrea Montinaro 12/02/2024
Salernitana verso la cadetteria, tardivo il cambio di allenatore
Resa. Dichiarata resa. La Salernitana ha sollevato dall’incarico Filippo Inzaghi, il quale ha collezionato in 16 partite solo 10 punti: 10 sconfitte, 4 pareggi e 2 sole risicate vittorie contro Verona e Lazio. Troppo poco, ma probabilmente il rimedio è tardivo: l’ennesimo cambio di panchina e l’arrivo del tecnico Fabio Liverani sa di bandiera bianca e di campionato finito (meritatamente) a febbraio, aspettando ormai solo la rassegnata e matematica retrocessione in cadetteria.
La sconfitta con l’Empoli ha spento anche quella flebile fiammella di speranza di poter almeno provare a compiere un ulteriore miracolo, come la salvezza di 2 anni fa, e ha messo la pietra tombale su una stagione storta, costellata da troppi errori che i granata stanno pagando a care spese sulla propria pelle. Inevitabile la separazione con Inzaghi, rappresentante di uno dei tanti errori di giudizio commessi dalla società in questi ultimi mesi: al di là di una rosa certamente limitata e poco attrezzata per riaffermarsi in Serie A, il tecnico piacentino, apparso poco al passo con le richieste e i ritmi del calcio attuale, non è riuscito a trasmettere un minimo di identità e di gioco.
Inzaghi è un allenatore anagraficamente giovane, ma “vecchio” nelle idee e nella comunicazione; la sua sconfitta è lo specchio della sconfitta gestionale di una dirigenza inesperta nel settore calcistico, che ha commesso errori di sopravvalutazione del proprio lavoro dopo i buoni risultati delle ultime 2 stagioni.
Sul neo-tecnico Liverani è prematuro esprimere giudizi, proclami o valutazioni: traghettare in questo momento la panchina della Salernitana vuole dire aggiungere al proprio curriculum una (quasi) certa retrocessione. Si utilizzino questi ultimi mesi per progettare e portarsi avanti nel lavoro per affrontare la prossima stagione con piglio e soluzioni diverse, agendo consapevolmente per costruire un futuro migliore.