Stadio Arechi, presentazione degli interventi di adeguamento per la A
Conferenza stampa presso il Comune di Salerno
Redazione Irno24 13/06/2021 0
"Grazie al finanziamento disposto dalla Regione, il Comune di Salerno realizzerà i lavori di adeguamento dello Stadio Arechi alle esigenze logistiche e televisive del campionato di Serie A. Il programma degli interventi sarà presentato domattina, 14 Giugno, ore 10:30, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo di Città.
Tutto sarà fatto in modo perfetto ed in tempo utile grazie all’impegno della Giunta e degli Uffici Comunali. Allo stesso modo l’Amministrazione Comunale è pronta fin d’ora per tutti gli atti concessori inerenti la gestione dell’impianto. Il Comune garantisce, pertanto, il pieno rispetto di tutti gli adempimenti di propria competenza per consentire alla Salernitana di disputare il torneo di massima serie". Lo fa sapere il sindaco Napoli.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 15/09/2022
I convocati per Salernitana-Lecce, assente lo squalificato Fazio
Al termine della seduta di rifinitura di questa mattina, il mister Davide Nicola ha diramato la lista dei convocati per la gara in programma domani tra Salernitana e Lecce (ore 20:45, stadio Arechi di Salerno, previste corse metro extra alla fine dell'incontro).
PORTIERI: De Matteis, Fiorillo, Sepe; DIFENSORI: Bradaric, Bronn, Daniliuc, Gyomber, Motoc, Pirola, Sambia; CENTROCAMPISTI: Candreva, Capezzi, Coulibaly L., Kastanos, Maggiore, Mazzocchi, Vilhena; ATTACCANTI: Bonazzoli, Botheim, Dia, Piatek, Valencia.
Andrea Montinaro 20/09/2025
La Salernitana a Giugliano da capolista solitaria, vanno gestite le forze
Non si ferma la marcia granata, che continuerà domenica in quel di Giugliano, sfida valevole per la quinta giornata del campionato di Serie C 25/26. La Salernitana, per adesso, contro ogni pronostico, sta compiendo un percorso netto con le 4 vittorie su 4 che hanno proiettato la Bersagliera al primo posto in solitaria a 12 punti e a +3 sulle inseguitrici. La squadra di Raffaele ha mostrato capacità di soffrire e cinismo: vittorie di misura, con la giusta dose di fortuna ma soprattutto con grande animo e spirito di squadra, ingredienti mancati negli ultimi 2 anni. Adesso ci si proietta al futuro con uno sguardo più speranzoso e ambizioso, con quella sensazione che finalmente si possa lottare per obiettivi più nobili di una semplice salvezza.
Il calcio d’inizio è programmato per domenica alle 17:30, la sfida può l’essere l’ulteriore occasione per la Salernitana di proseguire quanto di buono fatto finora, provando non solo a portare a 5 la striscia di vittorie ma anche continuare a mettere pressione su Benevento e Catania: il Giugliano viene dal pareggio contro la Cavese fuori casa e non perde dalla prima giornata, proprio tra le mura amiche, contro il Potenza; finora ha collezionato solo 5 punti, che gli permettono di galleggiare a metà classifica. Il secondo derby campano in una settimana può essere l’occasione per i gialloblù di muovere la classifica e ritornare in zona playoff.
La Salernitana giocherà la terza gara in 8 giorni. Dopo aver speso tante energie sia contro Sorrento che Atalanta U23, Raffaele è pronto a cambiare ancora i suoi uomini per gestire al meglio le fatiche. Da valutare le condizioni di coloro che hanno avuto più minuti, oltre a chi è più avanti con l’età: Golemic e Inglese, 34 anni ciascuno, potrebbero essere risparmiati e partire dalla panchina ma sembra complicato che il mister possa rinunciare ad entrambi.
In porta, confermatissimo Donnarumma; in difesa, Coppolaro è in pole per ritornare ad avere una maglia da titolare, con Cabianca e, per il momento, Golemic al suo fianco. In mezzo, Capomaggio inamovibile come vertice basso, mentre le mezzali potrebbero mutare: Quirini tornerà sulla corsia di destra, dopo l’esperimento non brillantissimo di farlo agire a centrocampo, e pure Knezovic sembra essere indietro nelle gerarchie. Al loro posto pronti Tascone e uno tra Varone e De Boer. In attacco pare esserci poca scelta: Ferraris-Inglese, con Achik pronto a subentrare in gara in corso per far rifiatare uno dei due.
Andrea Montinaro 22/08/2025
Comincia la C, Salernitana opposta al Siracusa: dubbi in attacco per Raffaele
Si riparte. La nuova stagione 25/26 è alle porte e questo weekend inaugurerà il campionato di Serie C, divisione nella quale la Salernitana mancava dal 2015. Un passo indietro (ulteriore) sicuramente non gradito, ma il tempo delle chiacchiere è finito e i granata devono provare a partire subito con le migliori intenzioni per provare a cambiare il trend negativo degli ultimi due anni e ritornare in palcoscenici più prestigiosi.
La prima gara del “girone del sud” per la Bersagliera sarà in un Arechi a porte chiuse, dopo gli spiacevoli eventi accaduti lo scorso giugno nel secondo tempo della partita playout contro la Sampdoria; solamente da settembre la squadra potrà riabbracciare i suoi tifosi, speranzosi e in attesa di un riscatto. Il primo avversario sarà il Siracusa, lunedì 25 agosto alle ore 21:00: i siciliani arrivano, come la compagine campana, dalla sconfitta in Coppa Italia Serie C contro il Foggia e vogliono subito dimenticare il primo passo falso stagionale, cercando di portare via punti da Salerno.
Con il mercato non ancora concluso e le due squadre ancora in attività per inserire i tasselli mancanti, è complicato ricavare punti di riferimento attorno ai quali pronosticare il match. Raffaele riconfermerà il modulo visto già contro il Sorrento domenica scorsa in Coppa e dovrà scegliere l’undici migliore per il suo 3-5-2. Nessun dubbio in porta, dove ci sarà ancora una volta Donnarumma. Uguale discorso a centrocampo, dove De Boer, Capomaggio e Varone verranno confermati. Sugli esterni, Cabianca a destra e Villa a sinistra dovrebbero partire dal 1° minuto, pronti ad agire a tutta fascia come "quinti".
Qualche ballottaggio è probabile in difesa e in attacco: il tecnico potrebbe decidere di dare a Golemic una maglia da titolare al centro della difesa, mentre nel ruolo dei "braccetti" Matino e Anastasio sono in pole per partire dall'inizio. Nel reparto offensivo, il dubbio di Raffaele è se schierare i due attaccanti di peso (Inglese-Ferrari) oppure affiancare ad una punta vera (Inglese) un’attaccante più mobile (Achik o Liguori), che può fare anche da collante con il centrocampo. I precedenti dicono che la Salernitana è in vantaggio con 19 vittorie, contro le 13 del Siracusa.