Salernitana in campo contro il Livorno con patch celebrativa

Viene ricordata la data del primo incontro ufficiale della storia granata

Redazione Irno24 22/02/2020 0

Il 15 Febbraio del 1920 la Salernitana disputava la sua prima gara ufficiale sul campo dello Stabia, vinta 1-0 grazie al gol di Aliberti al 75°. Per ricordare questa data fondamentale, l’U.S. Salernitana 1919 è lieta di annunciare che in occasione della gara Salernitana-Livorno (Domenica 23 Febbraio ore 15) le maglie dei granata avranno una patch celebrativa sul petto.

Essa riporterà la scritta “Macte Animo” (il motto della Società come recita l’articolo 3 dello Statuto fondativo, che tradotto letteralmente significa “Coraggio!”), l’hashtag ufficiale del centenario #Salernitana100 e la data della prima gara ufficiale.

Le maglie saranno messe all’asta a partire da Martedì 25 Febbraio sulla piattaforma CharityStars.com e il ricavato sarà destinato in beneficenza all’Associazione salernitana di clownterapia “Wonder Tortilla”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 05/12/2023

Cori contro tifosi Salernitana, multa per Fiorentina ma niente chiusura Curva

Il Giudice Sportivo, in riferimento alle partite della 14a giornata di serie A, ha comminato un'ammenda di € 5000 alla Soc. FIORENTINA, "per avere suoi sostenitori, nel corso della gara contro la Salernitana, intonato reiteratamente cori insultanti nei confronti della tifoseria della squadra avversaria".

Dunque, a sorpresa, nessuna squalifica della Curva Fiesole, come inizialmente si era ipotizzato, benchè i cori indirizzati ai salernitani fossero chiaramente discriminatori.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/10/2022

Rimonta da sogno della Salernitana, Lazio battuta 1-3 all'Olimpico

Grande impresa della Salernitana di Nicola, che, sotto gli occhi di Claudio Lotito, sbanca l'Olimpico di Roma e infligge un pesante 1-3 in rimonta alla Lazio, imbattuta dal 3 Settembre anche grazie al portiere Provedel, intenzionato ad incrementare il minutaggio record di porta inviolata.

Prova di notevole spessore tecnico-tattico dei granata, sempre in partita nonostante lo svantaggio firmato Zaccagni, che al 41° si infila fra i difensori ospiti, su imbucata di Luis Alberto, e sorprende Sepe in uscita con un rasoterra.

Radovanovic e compagni, infatti, approcciano con lucidità e determinazione il secondo tempo, sviluppando piacevoli trame di gioco in fraseggio e ribaltando la situazione con l'ex Candreva (pallonetto delizioso al 51°), capitàn Fazio (botta di prima intenzione su respinta della difesa al 68°) e il neoentrato Dia (gol in spaccata coraggiosa su assist di Bradaric al 76°).

Ai biancazzurri, indispettiti dall'ammonizione inflitta a Milinkovic Savic (diffidato, salterà il derby con la Roma), resta soprattutto il rammarico di non aver capitalizzato un'opportunità colossale con Vecino, stoppato da Sepe ad un passo dal 2-0 in avvio ripresa.

LA GIOIA DEL PRESIDENTE IERVOLINO

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/09/2023

La Salernitana cade 2-0 a Lecce, rammarico per alcune occasioni gol sprecate

La Salernitana perde 2-0 a Lecce, nel posticipo della terza giornata. Poco brillanti i granata, che vanno sotto nel punteggio (come già accaduto nelle due precedenti partite) ed offrono una reazione tardiva, che comunque avrebbe potuto portare al gol e ad un pareggio, tutto sommato, legittimo.

Al 6° è Krstovic ad aprire le marcature, anticipando nettamente di testa Gyomber ed indirizzando sul secondo palo. Pochi minuti dopo, Ochoa è prodigioso su una stoccata a pelo d'erba di Banda. La Salernitana, con Botheim troppo "difensivo" come attaccante, non riesce ad imbastire azioni di rilievo, il solo Cabral si fa notare per la sua pericolosità. Eppure, al 44°, Candreva, servito splendidamente da Kastanos, spreca un'occasione d'oro, calciando sullo stinco di Falcone.

Nella ripresa, i granata provano a cambiare passo. Manca incisività nella manovra, ma le occasioni vengono ugualmente fuori: al 75°, Cabral si destreggia bene sulla sinistra, tira a rientrare e coglie il palo; al 79°, il neoentrato Bohinen (a proposito, stavolta gli ingressi dalla panchina non incidono più di tanto) sfiora il palo con un rasoterra; all'87°, Cabral arriva "a rimorchio" su una palla invitante ma spara alto a pochi metri dalla rete. In pieno recupero, un "mani" del tutto involontario dello stesso Cabral è punito col penalty, che Strefezza trasforma.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...